Recensione elysium regia di Neill Blomkamp USA 2013
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione elysium (2013)

Voto Visitatori:   6,04 / 10 (170 voti)6,04Grafico
Voto Recensore:   8,50 / 10  8,50
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film ELYSIUM

Immagine tratta dal film ELYSIUM

Immagine tratta dal film ELYSIUM

Immagine tratta dal film ELYSIUM

Immagine tratta dal film ELYSIUM

Immagine tratta dal film ELYSIUM
 

Neill Blomkamp ci racconta di un mondo futuro in cui il divario sociale è cresciuto al punto che la Terra è diventata l'habitat dei bassifondi della società: ovunque sporcizia, malattie e violenza. Le classi altolocate, invece, vivono su Elysium: una stazione spaziale, che orbita intorno alla Terra, dove l'aria è pulita, il clima mite e tutte le abitazioni sono dotate di macchine che in pochi minuti curano ogni tipo di malattia rigenerando le cellule.

Max (Matt Damon) e Frey (Alice Braga) da bambini sognano di andare su Elysium, dove si può vivere felici e sereni senza lottare ogni maledetto giorno. Crescendo prendono strade diverse e si perdono di vista. Frey diventa una dottoressa e Max, dopo un periodo di criminalità, mette la testa a posto e cerca di vivere passando meno guai possibile. Figuriamoci. Dopo un incidente sul lavoro, si ammala gravemente. La sua unica speranza è curarsi su Elysium. Quindi la sua strada si incrocia nuovamente con Frey, che ha una figlia anch'essa in stadio terminale. Ma arrivare su Elysium non è cosa facile. Jessica Delacourt (Jodie Foster) è uno spietato ministro che non si fa scrupoli a respingere tentativi di immigrazione con ogni mezzo, senza curarsi della perdita di vite umane. Lo scontro sarà inevitabile e sanguinoso: Max dovrà fare i conti con il terribile agente Kruger, un killer potenziato e ben equipaggiato, assoldato dal ministro Delacourt.

Blomkamp è un regista giovane. Esordisce nel campo degli effetti speciali, passa alla pubblicità e poi ai cortometraggi ("Yellow", "Alive in Joburg", "Tetra Vaal", "Crossing the line"), realizza dei live action per l'universo di Halo, per arrivare al capolavoro di "District 9". Il curriculum parla da sé; il suo stile è fortemente concentrato sull'aspetto visivo e quest'ultimo è parente stretto dei videogames (gli effetti speciali usati per le scene di azione ricordano molto i movimenti di macchina di "Gears of War").
Tutto in questa pellicola (le astronavi, le armi, le ambientazioni) è bello, credibile, vero.

La regia è molto buona, brillante e movimentata e la fotografia è stellare. Le interpretazioni sono quasi tutte ottime. Matt Damon è bravo nel suo cambio di gestualità e trasmette molto bene il pathos. Un applauso particolare lo merita Alice Braga, che è un'attrice meravigliosa, nella sua semplicità è di una bellezza incredibile. Molto bene Jodie Foster che recita in modo rigido, duro, spietato. Sharlto Copley ormai è un elemento fisso di Blomkamp, ma davvero ottima la sua psicopatica interpretazione.

Certo è che la sceneggiatura non è al livello dei virtuosismi tecnici. La storia scorre molto bene e le scene d'azione trovano sempre il giusto inserimento, conferendo un buon equilibrio al film e rendendo il ritmo interessante. Ma i personaggi sono un filo stereotipati e la trama (che ho riassunto molto brevemente) è un po' troppo arzigogolata; si contorce in punti in cui poteva essere più asciutta. Così avrebbe potuto guadagnare in immediatezza e potenza. Rimane comunque una storia allegorica, con un forte sottotesto politico e sociale che cerca di allarmarci e di farci preoccupare di una situazione che forse non è molto lontana. Insomma, la conditio sine qua non per un buon film di fantascienza c'è: metterci in guardia sul futuro.

Ad avviso di chi scrive, il capolavoro del regista sudafricano rimane "District 9". Ciò non toglie che "Elysium" sia davvero un buon film, che intrattiene, diverte e, soprattutto, vale il prezzo del biglietto.
Neill Blomkamp è un regista di grande talento, con una forte personalità stilistica. Se siete amanti del genere, tenetelo d'occhio, ché il ragazzo promette bene.

Commenta la recensione di ELYSIUM sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di alexava - aggiornata al 16/10/2013 13.36.00

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemai
 NEW
andy warhol - the american dreamanoraapril, come she willarsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantihavochereticho visto un rehokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriihostage
 NEW
il bacio della cavallettail bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacroin viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conoscojulie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)la fossa delle mariannela gazza ladrala solitudine dei non amatila storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)
 NEW
l'origine del mondol'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)
 NEW
mauro corona - la mia vita finche' capitamickey 17mirtillo: numerus ixmisteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di lei
 NEW
n-egonella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeerritrovarsi a tokyosconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darlingthe accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardthunderbolts*tornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbagliountil dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1061045 commenti su 52063 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A LEGENDAMERICAN TERROR: L'ATTENTATO DI OKLAHOMA CITYCASSANDRA - STAGIONE 1COBRA KAI - STAGIONE 6CONCRETE UTOPIACREATION OF THE GODS I: KINGDOM OF STORMSDEAR SANTAEVIL - STAGIONE 4GUERRA E RIVOLTAI CACCIATORI DI TESORI - LA REGINA SERPENTEI CACCIATORI DI TESORI: LA PERLA DEL MARE DEL SUDIL GUSTO DELL'AMORELA LEGGE DI LIDIA POET - STAGIONE 2LADY BLOODFIGHTLE RAGAZZE DELLA SPIAGGIALE ROCAMBOLESCHE AVVENTURE DI ROBIN HOOD CONTRO L'ODIOSO SCERIFFOMI RICORDA QUALCUNOMONSTERS AND MENMORTE E ALTRI DETTAGLI - STAGIONE 1NEWTOPIA - STAGIONE 1NO GOOD DEED - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 2ROBIN HOOD - STAGIONE 3SHE-WOLF OF LONDONSING A BIT OF HARMONYTHE BONDSMAN - STAGIONE 1THE ROUNDUPTREMORS - LA SERIEUN GENTILUOMO A MOSCA - STAGIONE 1UN SOGNO TROPPO GRANDEYOUNG SHELDON - STAGIONE 4YOUNG SHELDON - STAGIONE 5YOUNG SHELDON - STAGIONE 6YOUNG SHELDON - STAGIONE 7

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net