Recensione i pinguini di mister popper regia di Mark Waters USA 2011
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione i pinguini di mister popper (2011)

Voto Visitatori:   6,46 / 10 (64 voti)6,46Grafico
Voto Recensore:   7,50 / 10  7,50
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film I PINGUINI DI MISTER POPPER

Immagine tratta dal film I PINGUINI DI MISTER POPPER

Immagine tratta dal film I PINGUINI DI MISTER POPPER

Immagine tratta dal film I PINGUINI DI MISTER POPPER

Immagine tratta dal film I PINGUINI DI MISTER POPPER

Immagine tratta dal film I PINGUINI DI MISTER POPPER
 

Tom Popper Junior (Jim Carrey) sta apparentemente bene: esperto in compromessi immobiliari di grande rilevanza, proprietario di un alloggio di 300 mq. arredato con i più moderni ritrovati tecnologici, un paio di portaborse solerti nel soddisfare qualsiasi desiderio, sembra non avere molto altro da chiedere alla vita.

A parte il sogno di vedere, un giorno, il proprio nome scolpito su di una lapide marmorea; stele che contraddistingue la società dove lavora. Poi scopriamo che, ogni 15 gg., i suoi fine settimana prendono la forma di una carente routine, quella dettata da un matrimonio in crisi e da due figli da crescere. Popper è assente, proprio come nei suoi confronti lo è sempre stato il padre Tom Senior il quale, prima di morire, gli ha lasciato un inatteso souvenir: sei pinguini davvero speciali.

Film ad altezza uccellino acquatico, adatto anche agli adulti, "Mr. Popper" nasce da quel grande cesto natalizio (chissà perché farlo uscire a Ferragosto?) pieno di favole per bambini. Storie rassicuranti che immagini già come vanno a finire e delle quali non puoi fare a meno per concedere qualche carezza in più al tuo umore.

Come nella maggior parte delle sue interpretazioni, ancora una volta Carrey si esprime a livelli altissimi. Facendo leva su di una comicità irrazionale straordinaria, come nessun altro al mondo è capace in questo momento storico, regala una quantità infinita di emozioni, immerso in brevi ed efficacissime maschere tristi, divertenti, malinconiche, moleste.

Attore sottovalutato, che dovrà necessariamente un giorno essere risarcito (e speriamo che ciò avvenga in tempi ragionevoli), Jim è un turbine di simpatia. Attraversa la strada a testa alta come un Capitano di Ventura, conosce l'arte del recitare snocciolando una movenza più spassosa dell'altra, parla il linguaggio degli sms con un'efficacia invidiabile e riproduce un effetto ralenti (guarda e impara, Autore dei miei Stivali che lo usi a sproposito) di tempestiva potenza.

Tutte le scene con i pinguini girate nell'appartamento sono apprezzabilissime. Nessuna gag può essere veramente definita solo circense: la scrittura rinnova le situazioni e rilancia con aspetti ora teneri ora comici, tutti comunque molto spontanei. L'interazione tra umani, animali e realizzazioni grafiche è valida e contribuisce a un pieno coinvolgimento e a un pugno di caratterizzazioni introspettive, semplici e abbastanza intense.

Per essere destinato alle famiglie, i riferimenti sono alti: ipnotizzati dalle pellicole di Chaplin, i pinguini seguono senza batter ali film come "Il circo", "La febbre dell'oro" e "Charlot soldato". Non a caso tratta da un romanzo dei coniugi Atwater del 1938, l'atmosfera è di quelle a la Frank Capra, consolante ed edificante. Siamo in odor di cliché, ma desiderato e fortemente voluto. Stereotipo che comunque sorprende all'incrocio di quei pali chiamati Nostalgia e Sentimento, emozioni di cui tutti siamo provvisti, chi più chi meno.

Come la signora Van Gundy (Angela Lansbury), una donna (e un'attrice) appartenente ad un'altra era,che non si trova molto a suo agio con i nostri tempi e filtra le sue intenzioni attraverso un linguaggio quasi criptico, mettendo alla prova le generazioni più giovani, sorde a certe tradizioni. È anche grazie a lei che Tom scende dal suo alto pulpito fatto di solitudine e lavoro, mostrando il suo lato più addomesticabile. E' un Po' come Provare a Proferire Parole Precise, Praticare un Prezioso Progetto Parallelo in Patteggiamento Perenne. Ci vuole un po' di cuore e la voglia di esplorare dentro se stessi.

Adesso che sono sicuro che "Aquila Pelata" ha ritrovato "Sulle Punte", sento di aver assistito all'altrui buona azione. Passo e chiudo.
Almeno per oggi.

Commenta la recensione di I PINGUINI DI MISTER POPPER sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di pompiere - aggiornata al 30/08/2011 16.24.00

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065830 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net