Durata: h 2.40 Nazionalità:
Gran Bretagna1968 Genere: fantascienza
Tratto dal libro "2001: Odissea nello spazio" di Arthur Charles Clarke
Al cinema nel Dicembre 1968
Un'astronave, guidata dal computer Hal 9000, parte in direzione di Giove con a bordo due astronauti e tre scienziati ibernati. Ma durante il viaggio il computer prende coscienza di sé e si ribella, provocando la morte di tutti i passeggeri tranne uno...
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Purtroppo mi sono interessato al cinema [serio] di recente, e solo ora mi rendo conto chi caz_o era Kubrick! Avrò visto questo film 5 o 6 volte. Ogni volta che si deve guardare un film con amici lo ripropongo (...non tutti lo apprezzano). Ci sono tanti registi veramente ingamba, anzi mestri, ma Stanley Kubrick è un caso a parte. A mio parere un suo film non può essere paragonato ad altri, è la sua visione della storia, soltanto sua, di un GENIO che mostra il suo punto di vista attraverso la macchina da presa, forse per questo le sue opere non sono di immediata comprensione, ma una volta entrati "nell'ottica" i film acquistano un significato molto profondo. Istruzioni per la visione: - 2001 va visto più di una volta; - ogni visione deve essere tutta d'un fiato; - senza rumori di fondo; - con il volume medio alto [consigliato home theatre]; - la stanza completamente buia; A questo punto si viaggia con Kubrick! Se poi avete anche un videoproiettore...
PS: Sarebbe uno spettacolo gustarselo ancora in una sala cinematografica.