amore 14 regia di Federico Moccia Italia 2009
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

amore 14 (2009)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film AMORE 14

Titolo Originale: AMORE 14

RegiaFederico Moccia

InterpretiRaniero Monaco Di Lapio, Veronica Olivier, Beatrice Flammini, Flavia Roberto

Durata: h 1.35
NazionalitàItalia 2009
Generecommedia
Al cinema nell'Ottobre 2009

•  Altri film di Federico Moccia

Trama del film Amore 14

Carolina ha quattordici anni. Anzi 14. I suoi anni sono una bandiera, uno slogan, un diritto di cittadinanza. Li si vedono da lontano, gridano, cantano, parlano sottovoce. Carolina diventa grande e allora ecco la sua famiglia, il quartiere, le amicizie, i palpiti del cuore. Un po' di rabbia e uno sguardo azzurro capace di contaminare il mondo...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   1,89 / 10 (134 voti)1,89Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Amore 14, 134 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Woodman  @  29/08/2013 00:50:57
   2½ / 10
Un atroce spreco di tempo.

Anche ammesso che ci sia un reale interesse in tutta la patetica e futile vicenducola, ma che cosa vuol dire quest'opera? Non procede in nessuna direzione, affidandosi ad un'implacabile orinata di luoghi comuni e situazioni ridicole.
Una cagnesca dizione degli interpreti condisce il piatto.
Impietosa iniezione di melassa e buoni sentimenti, fa sue ,come mille altri filmetti precedenti, mirabili tecniche descrittive che si perdono in inutili velleità socio-pedagogiche illustrative ed approssimative, imbarazzanti. Un'irrealtà di fondo sinceramente incredibile doveva già essere sentore per sceneggiatori e gentaglia al seguito di un fallimento totale.
Dannazione, ma quanto è penosa la figura del fratello? "Come il sole al tramonto sei bedda", il nuovo Hemingway. L'editorino piccolo è invidioso, mentre la grande casa grida al capolavoro. Beh, ma ovvio, è pur sempre una gran sponsorizzazione della Feltrinelli, la stessa progressista casa editrice che ha pubblicato tutti i capolavori imprescindibili dello stesso Moccia. Pazzesco.
E la biondaccia à la Sorriso Joe Fissione? Scandalosa. Grandi momenti di pathos da lei gentilmente offertici:
1. dinanzi al cadavere di Garrone: "Nonno machemmicombini? Dovevamo annà avva mostva dev tizio dei anni sessanta!"
2. Il momento in cui si accorge che le han rubato il telefono.. (momento di grande cinema)
3. la mazzata finale. Fiori che cadono. Lacrime che scendono. Oddio, che momento struggente!
E poi il bello di turno. Sia mai un tipo interessante, originale, con, che so, una passione, una cultura, un tratto distintivo? No, macchè. E' solo un caruccio pezzetto di carne riciclato da eoni di cinema-spot bugiardo e superficiale. Fa piacere vedere che, invece, gente normale che ha un vago interesse appena fuori dal comune, sia dipinta come un freak da contorno. E ancora con il luogo comune abbietto dei secchioni? Ma come siamo, dico, ridotti?

Infarcitura repellente di sottocultura popolare degna d'un seienne decerebrato, di pubblicità occulta, graffiature provocate dalle sgraziate e sconvolgenti starnazzate delle pargole, fanciulle più vuote di una banca ripassata da Dillinger, meno ambiziose delle cipolle magnate dar fijo der meccanico, meno interessanti di un gadget da merendina, provviste di un cervello liquefatto da far invidia a quello pluricentenario di Kirk Douglas.
Frastornante imbecillità sintomo del degrado giovanile - purtroppo non solo concentrato nella capitale - a iosa. Vizi, urletti, finti sentimenti esibiti con facce di gesso, e poimacheccaz.zoc'entra RUSTY IL SELVAGGIO con quel vermetto ridicolo che scappa di casa e si sente un ribbbbbelle e con 'sto film in generale? Spunta perfino la locandina di "Elephant" di Van Sant. E la musica dei Radiohead. Cioè, pazzescamente ripugnante. Puro esibizionismo da parte di ignorantoni miseri.
Inquieta, tanto è fasullo, leccato, maldestro. Si scorgono velleità registiche.
Non si salva nulla.
Non diseducativo perchè le cogl.ioncelle studiano le forme dei carinamente definiti "cosi", ma perchè non si dice nulla di nemmeno vagamente riconducibile alla realtà pretenziosamente voluta. Che le ragazzottte oggi (ma pure quando andavo alle medie io non c'eran casi differenti) possano essere dementi è ovviamente noto, ma farne delle sottospecie di eroine è una gran forma di coraggio. Deprimente.
Infimo prodotto che pare essere addirittura meno profondo del libercolo omonimo.

COSTERNANTE.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)
 NEW
black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretic
 NEW
ho visto un rehokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladra
 NEW
la solitudine dei non amatila storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeer
 NEW
ritrovarsi a tokyosconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yard
 NEW
thunderbolts*tornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060832 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net