Ambientato durante la seconda guerra mondiale, la storia riguarda un gruppo di soldati ebrei prossimi all'esecuzione comandati dal tenente Aldo Raine (Brad Pitt), quando ottengono invece una chance per salvarsi: riportare con sè cento scalpi nazisti. Il gruppo sarà impegnato anche nell’operazione Kino, durante la quale dovranno attaccare il nemico mentre viene presentato, a Parigi, un film di propaganda, alla presenza di Joseph Goebbels, uno dei principali gerarchi nazisti.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Tarantino si cimenta con i fatti della seconda guerra mondiale,e lo fa a suo modo,,non raccontando una storia vera ,bensi' una storia inventata ma con personaggi reali.Si va da Goebbles a Hitler e diciamo anche che racconta una storia che piacerebbe che fosse stata vera.Cosi' il film e' godibile con la banda del tenente Aldo Raine che diventa il "braccio armato" di Quentin Tarantino che fa scalpi ai nazisti in perfetto stile pulp.Non mancano le scene dove a farla da padrone sono invece i dialoghi e Tarantino sa sempre trattare con maestria questi momenti "statici".Rendendoli avvincenti con personaggi e situazioni al limite.Non manca anche la scena cult per i film di Quentin,di feticismo del piede femminile e un bel finale coi botti,esagerato e visionario.Ci sono tutti gli ingredienti per l'appassionato Tarantiniano .Un "pulp-war" che non lascia delusi