Ambientato durante la seconda guerra mondiale, la storia riguarda un gruppo di soldati ebrei prossimi all'esecuzione comandati dal tenente Aldo Raine (Brad Pitt), quando ottengono invece una chance per salvarsi: riportare con sè cento scalpi nazisti. Il gruppo sarà impegnato anche nell’operazione Kino, durante la quale dovranno attaccare il nemico mentre viene presentato, a Parigi, un film di propaganda, alla presenza di Joseph Goebbels, uno dei principali gerarchi nazisti.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Che magnifica sorpresa Quentin!Confesso che ormai, dopo un lustro e mezzo passato a vendere bigiotteria, non ci speravo quasi più in un collier di perle... affaccendato com'eri, negli ultimi anni, a scavarti fosse sempre più profonde.Invece, felicemente rincuorato, questa volta, posso dire di aver finalmente riassaporato nella suddetta opera, quella Genialità e quello spirito d'Intrattenimento che da troppo tempo ormai, avevano esclusivamente ceduto il passo a goliardate ed estetismi senza un briciolo d'anima. Innanzitutto, è necessario premettere che il film ha ben poco da spartire coi classici del genere, se non eventualmente il contesto storico, e dato che in questo caso, proprio la Storia, è stata ingegnosamente stravolta e riscritta con personalità dal regista, l'unicità del soggetto, rimane indiscutibilmente il principale elemento caratterizzante.Maniacale nella ricerca e nella cura per i dettagli (e non), il regista introduce i propri personaggi, evidenziandone con efficacia, carisma e caratteristiche predominanti, riuscendo a dar vita, grazie a ciò, a delle vere e proprie nuove Icone. Condizionato ormai da tempo da quell'inguaribile influenza western, con la quale amalgama i suoi collage cinematografici, tra noire, sparatorie da saloon e spy story stile anni 60, ironia e crudeltà convivono in perfetta simbiosi, svagando lo spettatore senza richiederne troppi sforzi.L'origine del prodotto non lascia perciò dubbi e la si può facilmente intuire fin dalle prime note sui titoli di testa, la colonna sonora è di fatti uno di quegli elementi caratterizzanti fortemente improntati, che pongono il classico sigillo d'autore sull'opera... ben tornato Tarantino.
-... è per aver ucciso gli ebrei!? -... è al valore...