Ambientato durante la seconda guerra mondiale, la storia riguarda un gruppo di soldati ebrei prossimi all'esecuzione comandati dal tenente Aldo Raine (Brad Pitt), quando ottengono invece una chance per salvarsi: riportare con sè cento scalpi nazisti. Il gruppo sarà impegnato anche nell’operazione Kino, durante la quale dovranno attaccare il nemico mentre viene presentato, a Parigi, un film di propaganda, alla presenza di Joseph Goebbels, uno dei principali gerarchi nazisti.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
allora...... il primo capitolo era un mezzo capolavoro: probabilmente un omaggio a Sergio Leone. Un modo di fare cinema che ormai si fa difficoltà a vedere sui grandi schermi, con dialoghi al limite della perfezione, senza sbavature, primi piani, sapiente costruzione dello stato di tensione emotiva nello spettatore! e dopo il primo capitolo infatti mi sono detto: caacchio che droga è questo film!??! stai a vedere che Tarantino stavolta........... e invece tutta l'aspettativa che avevo è andata via, la tensione è diminuita così come mi era successo in alcuni suoi film, trama che diventa lenta e banale... sul fatto di cambiare la storia, certo è originale su questo non c'è dubbio!
nella trama ho trovato si che è originale, ma in fondo non mi ha colpito un cavolo, la tensione sparisce, arriva qualche risatina ma niente di più! Tarantino sa vendere bene il suo prodotto però è anche un regista sopravvalutato..su questo ormai non c'è più dubbio!
....volevo vedere se l'avesse girato uno sconosciuto... via, dai, casso!
poi leggendo tutti i commenti positivi sembra veramente un capolavoro, vieni quasi convinto che lo sia... dei commenti fanno veramente ridere...... ne riporto solo alcuni:
a parte a quelli che inneggiano a Tarantola sull'olimpo...a quelli che anche se rappresentasse sta casalinga a cucinare sti ravioli, si farebbero una s.e.g.a!!
''Tante le citazioni al cinema, tutto il cinema (addirittura), e assoluta fedeltà alle regole della suspense del Maestro Hitchcok.(ma dove?????)''
''crea scene di grande tensione e le mescola all'improvviso con trovate geniali…tutta la storia è una incredibile montagna russa'' (ma se quasi ci si addormenta!?!?!?)
''Io, pensate, visto una volta, sono uscito ho riacquistato il biglietto e me lo sono rivisto una seconda volta, e una cosa del genere non l'avevo mai fatta!!''(Grazie di tutto Leming!!!!)
ma poi ripensandoci meglio, ragionandoci con la tua testa, capisci che non è così.. e per alcuni utenti sembra più di vedere un branco di tartarughe (senza tirar fuori la testa dal guscio) che segue il suo grande maestro SPLINTER..............