bug - insetto di fuoco regia di Jeannot Szwarc USA 1975
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

bug - insetto di fuoco (1975)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film BUG - INSETTO DI FUOCO

Titolo Originale: BUG

RegiaJeannot Szwarc

InterpretiBradford Dillman, Joanna Miles, Richard Gilliland, Jamie Smith Jackson

Durata: h 1.39
NazionalitàUSA 1975
Generefantascienza
Al cinema nel Dicembre 1975

•  Altri film di Jeannot Szwarc

Trama del film Bug - insetto di fuoco

Nella prima metà, il film assomiglia molto alle produzioni fantascientifiche degli anni '50, con la sua ambientazione negli ampi spazi delle cittadine di provincia americane e con l'introduzione prorompente di una minaccia portata da esseri in sé non malvagi, ma biologicamente adatti a essere dannosi e pericolosi per l'uomo. Il pericolo tende a sgonfiarsi da solo in maniera molto più logica e meno speciosa che in taluni dei vecchi film grazie alla diversa pressione cui sono abituati gli insetti misteriosi provenienti da zone all'interno della Terra.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,44 / 10 (8 voti)6,44Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Bug - insetto di fuoco, 8 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Italo Disco  @  13/06/2024 20:33:59
   7½ / 10
B-movie fantascientifico molto cupo creato con una certa professionalità. Come al solito ottimo Bradford Dillman, specializzato in parti tormentate.

ferzbox  @  11/02/2014 16:59:10
   6½ / 10
Fa parte della mia infanzia questo film di Jeannot Szwarc;fa parte di quelle pellicole che negli anni 80 le trasmettevano in prima serata subito dopo i cartoni delle 20:00(geniali le persone che gestivano i programmi eh?!)...
Tra i tanti c'era lui :"Bug-l'insetto di fuoco",con quella locandina che mi metteva i brividi(probabilmente non solo per la donna che strillava,ma perchè da bambino gli insetti li detestavo)....
Trovai il coraggio di vederlo quando facevo le scuole medie,ma da allora sparì dalla mia vita,se non per un vago ricordo che si affievoliva con il passare del tempo.

Ora me lo sono ritrovato davanti,qui su filmscoop,con utenti che occasionalmente lo commentavano....l'ultimo commento di BlueBlaster poi mi ha spinto a cercarmelo per poterlo rivedere.

"Bug-insetto di fuoco" è a mio avviso tra i film di serie "B" più riusciti.
A quell'epoca andava di moda realizzare pellicole horror o fantascientifiche che mettevano sotto la luce dei riflettori animali impazziti o mutati geneticamente;forse si cercava di richiamare la fantascienza di 15 anni prima,ma modificandola con una componente più drammatica e spietata(negli anni 50/60 risultava difficile imbattersi in scene eccessivamente violente o sanguinose)...
Alcune di queste produzioni non erano niente di che,ma altre sapevano colpire con qualche buon elemento.
Bug fa parte di queste secondo me...
Sono rimasto molto colpito da due particolari di questo film.
1)Le riprese degli insetti(sopratutto all'inizio del film,quando escono allo scoperto)sono davvero ben fatte....alcune inquadrature mi piacevano davvero e riuscivano a colpirmi grazie all'atmosfera creata dalle musiche e dagli effetti sonori degli insetti stessi.

2)Ho particolarmente gradito la sceneggiatura.
La storia è piuttosto semplice,l'origine degli insetti anche(più o meno...più meno che più),ma qui accade qualcosa che di solito,in altri film di tale categoria,girati al tempo,non accadeva:una continua evoluzione della situazione.
Il pericolo di questi insetti infuocati non si limita solo a quello che vediamo all'inizio del film,ma anche ad altri fattori che fanno cambiare il punto di vista dello spettatore,regalando un buon intrattenimento.
Lo stesso finale beneficia di questo grosso pregio....
Purtroppo,ahimè,la pellicola non ha una buonissima regia,la fotografia è accettabile ma niente di speciale,alcune situazioni quasi ridicole(come le donne aggredite dall'insetto,che l'unica cosa che sanno fare è sbraitare agitando le mani in aria)...
Altro "malus",ma forse nemmeno tanto,è il professore di biologia....forse uno dei personaggi del cinema che più mi abbia incitato a desiderare di entrare all'interno del film per dargli uno sganassone dietro la testa e dirgli :"...ma certo che sei proprio un cogliòne".....ma in fondo mi faceva un pò pena poverino,era solo un mentecatto...
Comunque...
...alcune idee sono intriganti e tutto sommato rappresenta dignitosamente quella tipologia di cinema oggi scomparsa....
Mi sono divertito a vederlo; l'atmosfera non mi dispiaceva.....

gianni1969  @  05/12/2013 01:23:52
   7½ / 10
fanta-hooror anni 70, in natura revenge,pellicole molto in voga negli anni 70;alcune davvero inguardabili,questo bug invece rientra nei prodotti piu' riusciti nel genere. nonostante i pochi mezzi a disposizione,ben fatti gli insettoni e tutto sommato originale la storia. per gli amanti del genere consigliato

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  05/07/2012 17:59:09
   6 / 10
Basso budget e di poche pretese se non quello di intrattenere, come molte delle produzioni di William Castle. Questo film offre molti rimandi alla fantascienza degli anni 50, con tanto di mad doctor intepretato da un bravo Bradford Dillman e in parte al genere catastrofico (seppure in scala minore) che di lì a poco avrebbe sfornato una pellicola come Swarm. Non è certamente un capolvoro, nemmeno un buon film dopotutto ma sufficientemente dignitoso per una serata revival sul genere.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  05/08/2011 13:36:36
   6½ / 10
A seguito di un terremoto una tranquilla cittadina della provincia americana viene invasa da una moltitudine di scarafaggi.Appartenenti ad una specie sconosciuta e forniti di un apparato in grado di scatenare incendi e produrre così cenere,ossia il loro principale nutrimento,saranno causa di grossi guai per la popolazione locale.
Fantascienza old style e tipica ambientazione anni '70 per l'allora esordiente Jeannot Szwarc in una delle ultime produzioni del mitico William Castle .La pellicola è abbastanza convenzionale nella prima parte,priva di particolari acuti, con l'apparizione improvvisa delle ributtanti blatte e l'escalation di problemi che arrecheranno.
I personaggi sono presentati in modo affrettato e "Bug –Insetto di fuoco" si accende (scusate il gioco di parole) con decisione solo in un'ultima mezz'ora psicotica e claustrofobica, per intero girata all'interno di un'abitazione di campagna dove uno scienziato ormai sull'orlo della follia effettuerà esperimenti con esiti infausti sugli insetti.
Intrigante il finale piuttosto trash ed efficace,grazie anche alla stralunata interpretazione di Bradford Dillman,la produzione è "povera" ma non priva di spunti interessanti soprattutto riscontrabili in una poderosa sterzata nell'horror psicologico.
Da elogiare la resa degli insettoni per nulla ridicola,chi non nutre gran simpatia per scarafaggi e affini qualche moto di ribrezzo lo proverà certamente.

benzo24  @  11/12/2010 16:17:31
   7½ / 10
è sempre stato un film che mi è piaciuto e fatto paura.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060791 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net