captain america: il primo vendicatore regia di Joe Johnston USA 2011
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

captain america: il primo vendicatore (2011)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film CAPTAIN AMERICA: IL PRIMO VENDICATORE

Titolo Originale: CAPTAIN AMERICA: THE FIRST AVENGER

RegiaJoe Johnston

InterpretiChris Evans, Hayley Atwell, Sebastian Stan, Tommy Lee Jones, Hugo Weaving, Dominic Cooper, Richard Armitage, Stanley Tucci, Samuel L. Jackson, Toby Jones, Neal McDonough, Derek Luke, Kenneth Choi, JJ Feild, Bruno Ricci, Lex Shrapnel, Michael Brandon, Martin Sherman, Natalie Dormer, Oscar Pearce, William Hope, Nicholas Pinnock, Marek Oravec, David Bradley, Leander Deeny, Sam Hoare, Simon Kunz, Kieran O'Connor, Jenna Coleman, Sophie Colquhoun, Doug Cockle, Ben Batt, Mollie Fitzgerald

Durata: h 2.05
NazionalitàUSA 2011
Genereazione
Al cinema nel Luglio 2011

•  Altri film di Joe Johnston

Trama del film Captain america: il primo vendicatore

La vicenda vede un giovane Steve Rogers, durante la Grande Depressione, cercare di arruolarsi, disgustato dall'escalation nazista. Ritenuto non idoneo, si vede proporre dal generale Chester Phillips un programma sperimentale (il "siero del super-soldato", più bombardamento di vita-rays), che lo trasforma in un super-uomo, alias Capitan America. Dopo tre mesi di addestramento intensivo, viene inviato alla sua prima missione.

Film collegati a CAPTAIN AMERICA: IL PRIMO VENDICATORE

 •  CAPTAIN AMERICA - THE WINTER SOLDIER, 2014

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,89 / 10 (158 voti)5,89Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Captain america: il primo vendicatore, 158 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Dom Cobb  @  22/08/2016 13:10:15
   9 / 10
Stati Uniti, 1943. Il giovane smilzo Steve Rogers desidera ardentemente entrare a far parte dell'esercito e contribuire in maniera attiva all'andamento della guerra. Quando lo scienziato Abraham Erskine lo sceglie come primo soggetto in un sottoprogramma per creare un supersoldato, Rogers coglie l'occasione al volo, e in men che non si dica si ritrova iper-pompato: dopo un primo periodo passato a fare da semplice oggetto di propaganda, dovrà vedersela con la divisione scientifica nazista, l'HYDRA, e il suo capo, il sadico Teschio Rosso...
Se c'è un supereroe in particolare che proprio non riesco a sopportare, ancora meno dei più famosi Superman ed Hulk, quello è proprio Captain America, per motivi che appaiono subito chiarissimi soltanto leggendone il nome: la quantità di superbia e cieco patriottismo americano che trasudano da esso me lo ha reso immediatamente antipatico, anche senza mai sfogliare un qualsiasi albo nel quale fosse presente come protagonista o come personaggio di supporto. Per questo ho storto il naso alla notizia di un adattamento cinematografico, all'epoca quando l'Universo Cinematografico Marvel ancora non si era del tutto concretizzato e forse neanche gli davo così tanta importanza, e ovviamente l'ho evitato. Quel che è successo dopo è la solita storia, la curiosità che alla fine l'ha vinta sullo scetticismo e che mi ha spinto a recuperarlo in streaming, sperando al meglio in un paio d'ore di intrattenimento stupido e retorica americana da vomito.
Diavolo, se mi sono sbagliato.
Questo è, senza mezzi termini, uno dei migliori film della famigerata "fase uno", anzi forse il migliore in assoluto, ed è tutto dire considerando il supereroe che sta al centro della vicenda. Ora, tralasciando doverosamente tutta la folta schiera di tecnici e lavoratori a questo progetto, ingaggiare Joe Johnston come regista per un film ambientato quasi interamente durante la Seconda Guerra Mondiale è stata una scelta brillante: già in precedenza egli si era cimentato nella ricreazione degli stessi ambienti nel semisconosciuto Rocketeer, e lì come anche qui dona al film un'atmosfera molto simile agli Indiana Jones di spielberghiana memoria, al punto che, di primo acchito, la si potrebbe anche prendere per una produzione di Spielberg (non è un caso che Johnston si sia fatto le ossa sotto la sua ala come tecnico degli effetti speciali).
Ma al di là dell'atmosfera e della minuziosa ricreazione dell'ambientazione anni '40, con tanto di nazisti caricaturali nel ruolo di cattivi, questo Captain America se la cava in maniera più che dignitosa anche negli altri campi: da una parte, gli effetti speciali sono a tratti semplicemente sbalorditivi,


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

mentre in altre circostanze, specialmente nella creazione di mezzi e veicoli, si fanno vistosi e vagamente cartooneschi, probabilmente una scelta voluta per restituire parte delle atmosfere pulp del fumetto originario ed enfatizzata anche da una fotografia dai colori un po' desaturati.
Gli attori si comportano molto bene nei ruoli che gli vengono affidati: Evans a volte risulta leggermente monotono, ma mai fino al punto di diventare noioso, c'è sempre una nota sincera e convinta nella sua performance che aiuta a guardare oltre le difficoltà di un ruolo, quello del coraggioso dal cuore d'oro, non proprio complesso. Sotto questo aspetto aiuta molto concentrarsi sull'elemento più naif del personaggio, e la sua inesperienza in certi campi (come quello romantico). Per il resto, si distinguono un coriaceo Tommy Lee Jones e soprattutto Hugo Weaving, che si diverte vistosamente a dare vita a un cattivo che più caricaturale e sopra le righe come soltanto un villain da fumetto può essere, caratterizzato tra l'altro da un trucco (make-up) sorprendentemente dettagliato e convincente.
Ma forse, l'elemento migliore è costituito dal versante narrativo, e in specie da una sceneggiatura particolarmente intelligente: i creatori del film sanno quanto il concetto del protagonista sia fondamentalmente ridicolo, e quindi non mancano di ridurre il più possibile ogni accenno di patriottismo, senza risparmiarsi delle frecciatine satiriche qui e là,


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

e concentrarsi su ciò che è importante. E' l'umanità del protagonista, il suo essere un semplice ragazzo del Brooklyn a rendere interessante e godibile una vicenda potenzialmente ostica (Rogers vuole partecipare alla guerra non per uccidere nazisti, né per portare alla gloria la sua nazione, ma solo perché lo sente come un suo diritto), e grazie anche a dialoghi al di sopra della norma, ciò viene comunicato con successo allo spettatore.
Poco importa se, nella seconda parte del film, i toni riflessivi della prima vengono per lo più abbandonati a favore di una serie quasi ininterrotta di comunque ottime scene d'azione,


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

o se, alla fine, il film si rivela essere non più di un riempitivo per presentare alcuni personaggi, concetti e oggetti importanti nel futuro Avengers: l'avventura è così godibile, le libertà di adattamento così intelligenti, le interpretazioni così genuine senza strafare e la regia così solida, che questi elementi non pesano. Captain America è ben lontano dall'essere uno dei massimi esempi del genere (ce ne sono altri molto migliori), ma considerando il materiale di partenza, dal quale chiunque avrebbe giurato di non poter ricavare nulla di decente, il risultato finale non può che impressionare.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 NEW R
a house of dynamitea' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closer
 NEW
come romeo e giuliettacome ti muovi, sbagli
 NEW
dalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touch
 NEW
ferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica eva
 NEW
la ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovastevesuccede in una notte
 NEW
super charliesuper happy forevertesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finale
 NEW
the last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machine
 NEW
tre ciotole
 NEW
tron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuola
 NEW
un crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065976 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net