cop car regia di Jon Watts USA 2015
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

cop car (2015)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film COP CAR

Titolo Originale: COP CAR

RegiaJon Watts

InterpretiKevin Bacon, Shea Whigham, Camryn Manheim, Hays Wellford, James Freedson-Jackson

Durata: h 1.26
NazionalitàUSA 2015
Generethriller
Al cinema nell'Agosto 2015

•  Altri film di Jon Watts

Trama del film Cop car

Due bambini di dieci anni scoprono una macchina abbandonata della polizia in un campo. Quando la prendono per un po' di divertimento, non sanno che lo sceriffo di una piccola cittadina sarà presto sulle loro tracce per riprendere possesso e dell'auto e di ciò che nasconde nel bagagliaio, ritrovandosi al centro di un pericoloso gioco del gatto col topo.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,26 / 10 (19 voti)5,26Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Cop car, 19 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Attila 2  @  25/01/2018 19:42:57
   6 / 10
Atmosfere alla "Stand by me" bei paesaggi,e la trama , seppur con tante cose assurde ,visto che e' un film,si possono anche accettare,sarebbe anche bello,perche' crea la giusta tensione e la giusta aspettativa nello spettatore per vedere quello che succede.Il "duello" finale sembra di un film di Sergio Leone,tutti e cinque i protagonisti potrebbero fare la loro mossa,e i primi piani aumentano la suspence.QUindi il film non e' certo male,ma rimane nel "limbo" del 5,perche non spiega

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER.In America dicono che i Texani sono un po "ignoranti" "ingenui" e appassionati di armi.beh,penso che i Texani che vedono questo film potrebbero anche arrabbiarsdi perche vengono dipinti proprio cosi'.I due ragazzini sono due idioti "patentati" senza cervello che solo quando aprono bocca ti fanno "salire il crimine" , Kevin Bacon e' uno sceriffo completamente fuori di testa che lascia la macchina con le chiavi dentro e un uomo nel bagagliaio senza preoccuparsi che gliela possano rubare,l'uomo nel bagagliaio e' un novello Burt Lancaster

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER insomma un bel gruppo di mentecatti che pero' fanno anche "ridere" e quindi il film e' vedibile,peccato non spieghino tutto quello che andrebbe spiegato

Invia una mail all'autore del commento ziokartella  @  23/08/2017 14:05:44
   6½ / 10
Non mi è affatto dispiaciuto....certo la storia è un tantino surreale, forse per i nostri standard, magari nell'estrema periferia del mondo ammerigano è normale che 2 ragazzini (uno senza praticamente famiglia, l'altro quasi) stiano in giro a bighellonare senza meta tutto il giorno e pensino di rubare l'auto abbandonata di un poliziotto giocando con le armi in essa contenute ...scatenando una reazione a catena con eventi che li porteranno improvvisamente a scoprire il mondo dei "grandi" con le sue miserie e cattiverie e a farne parte, loro malgrado ....per il resto sempre ottimo il KB "cattivo" e una buona regia (e fotografia) che rende bene l'idea degli immensi spazi aperti e della lunghezza di un delirante pomeriggio estivo ammerigano.

il ciakkatore  @  22/01/2017 16:43:34
   6½ / 10
Mantiene una buona tensione per tutto il film e non annoia,non un capolavoro ma intrattiene senza deludere

InvictuSteele  @  25/11/2016 23:34:17
   7 / 10
A sorpresa un buonissimo film. La trama incuriosiva ma di certo non era delle migliori, inoltre il basso budget e i pochissimi attori non facevano presagire un grande thriller... e invece questo è una pellicola che cattura sin dall'inizio, avvolge con le sue atmosfere provinciali ma sempre affascinanti e cresce di intensità fino a sfociare in un epilogo che non delude affatto. E' un film dal quale non ti aspetti molto, lo si guarda giusto perché c'è il grande Kevin Bacon che anche nei film minori la sua figura la fa, invece è stata una piacevole scoperta. Merita volti alti.

Febrisio  @  23/10/2016 10:32:26
   7 / 10
La bravata di due ragazzini, ben interpretati, come pure dal poliziotto Kevin, da vita ai silenzi delle desolate piane americane. Qualche nota dolente nella sceneggiatura, ma la tensione è crescente fino ad un finale assai duro.

Thorondir  @  09/09/2016 12:41:06
   6½ / 10
Invece io apprezzo il cinema che torna ai silenzi, agli spazi e alle immagini, perchè il cinema nasce come immagine, silenzio e spazio e abituati ai ritmi forsennati del cinema odierno, Cop car è un titolo low budget e indipendente che ancora resiste al mercato che mangia tutto e tutti. Certo, se cercavate esplosioni varie, mazzate, battutine da cinecomics, americanate ed eroismi vari allora avete sbagliato pellicola. Cop car è un thriller che agisce da romanzo di formazione, che mette in scena con garbo e che neanche troppo velatamente è un'aperta critica alla facilità di reperimento di armi negli USA, ora anche in mano ai bambini, come sempre più spesso accade ascoltando la cronaca degli states. Un'ora e 25 di intrattenimento di genere, senza grandissime pretese e con un finale terrificante e che non ha nessuna intenzione di addolcire la pillola. Ad avercene di opere di genere così.

TheLory  @  18/08/2016 20:23:07
   7½ / 10
Invece a me non è dispiaciuto. E' un film che punta sull'ambientazione sconfinata e il tempo dilatato, praticamente sembra di assistere alla visione di un buco nero che si mangia una stella nana ma non troppo.
Poi che ne so, la presenza di Bacon è come il bacon nelle uova per me, ci sono cresciuta insieme (ognuno a casa propria ovviamente), da Footloose in poi è stato affetto quasi fraterno.
Tornando al film, io lo consiglio a chi ha la pazienza e la sensibilità di apprezzare il frinire dei grilli e il guardare le nuvole immobili nel cielo in una giornata d'estate stesi tra i fili d'erba con l'amichetto del cuore masticando una stringa di liquirizia, per esempio.
Insomma è un film non riginale ma nel contempo diverso dai soliti, paradossale assai insomma!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  18/05/2016 15:57:08
   7 / 10
Devo dire che mi è piaciuto per la sceneggiatura molto originale a tratti grottesca e comica ;nella seconda parte invece molto più cruda e splatter quasi .
Più che un sempre bravo Bacon sorprendono i ragazzini .

gandyovo  @  06/02/2016 18:43:43
   6½ / 10
Non male dai, discreto thriller. mi è piaciuto.

fede77  @  31/12/2015 16:03:45
   7½ / 10
Parte lento e sornione, proprio come il bighellonare giocoso di due ragazzini nella piatta e sterminata campagna americana. Ma quando i piccoli spingono troppo sull'acceleratore della più classica e pericolosa delle bravate (certo che lasciare un'auto abbandonata con porta lato-guida aperta e chiavi a bordo... ce ne vuole) il ritmo e la tensione salgono vertiginosamente fino al massimo, nell'epilogo. Un Kevin Bacon sopra le righe, ricalato nel ruolo di finto-buono, forse a lui più congeniale. Da vedere.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  25/09/2015 21:50:47
   7 / 10
Possibile presenza di spoiler

Nelle corde di questo film indubbiamente una piccola influenza di Stand by me è presente a giudicare dal soggetto e i suoi successivi sviluppi. La bravura del registra nonchè sceneggiatore Watts è quella di riuscire a portare avanti due registri differenti, spensierato quando si concentra sui due bambini alle prese con l'avventura a bordo di una macchina della polizia in strade deserte e quella più ansiogena quando il sempre bravo Bacon è al centro della scena. Riesce soprattutto quando il secondo aspetto fa a pezzi il primo, le illusioni ingenue dei due ragazzi diventano preda della violenza degli adulti, diventano testimoni di un odio senza capire il perchè, coerentemente con il fatto che non viene mai spiegato cosa c'è dietro l'intrigo, quali sono le reali motivazioni degli adulti. Bello anche il finale aperto. Pecca in qualche modo di verosimiglianza, nel finale la sceneggiatura zoppica leggermente, ma il film è valido.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060769 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net