cuba libre - la notte del giudizio regia di Stephen Hopkins USA 1993
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

cuba libre - la notte del giudizio (1993)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film CUBA LIBRE - LA NOTTE DEL GIUDIZIO

Titolo Originale: JUDGMENT NIGHT

RegiaStephen Hopkins

InterpretiEmilio Estevez, Cuba Gooding jr., Stephen Dorff, Denis Leary

Durata: h 1.49
NazionalitàUSA 1993
Generedrammatico
Al cinema nel Giugno 1993

•  Altri film di Stephen Hopkins

Trama del film Cuba libre - la notte del giudizio

Per andare ad assistere a un incontro di boxe, quattro amici che abitano nella periferia di Chicago decidono di fare le cose in grande e prendono in prestito un camper. Il caso vuole che, sbagliando strada, finiscano in un quartiere poco raccomandabile e che, mentre sono lì, siano testimoni di un omicidio. Comincia così una caccia all'uomo, da parte dei killer, che dura tutta la notte.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,39 / 10 (41 voti)7,39Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Cuba libre - la notte del giudizio, 41 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  27/06/2010 15:35:22
   10 / 10
Magnifico, non troverò mai abbastanza parole o aggettivi per trasmettere la bellezza di questo capolavoro del thriller. Uno dei miei film preferiti in assoluto, che avrò visto e rivisto almeno cento volte, che non mi stanca mai, che mi regala le stesse emozioni ad ogni visione, di cui possiedo praticamente ogni copia esistente al mondo, di cui conosco ogni battuta a memoria, di cui non potrei mai fare a meno. Sarà considerato un B-movie, sarà considerato un povero rifacimento de "I Guerrieri Della Notte" di Hill (di cui a parte lo schema narrativo non condivide altro) etc etc…, ma di tutte queste cose, me ne frego altamente. Amo questo film, e guai a chi lo tocca.

A Chicago, in una giornata allegra e tranquilla come tante altre, i quattro borghesi amici dai tempi del liceo Frank Wyatt (Estevez) Mike Peterson (Gooding jr.) Ray Cochran (Piven) ed il giovane fratello di Frank, John (Dorff), partono con un camper per andare ad assistere ad un incontro di boxe. Bloocati ed in ritardo a causa di un ingorgo in autostrada (dove John, dal temperamento aggressivo, verrà quasi coinvolto in una rissa con un guidatore) decidono di prendere una "scorciatoia" alla prima uscita disponibile. Grosso errore, dato che dopo essersi perduti in uno dei ghetti più malfamati, violenti e pericolosi della città, hanno la malaugurata idea di assistere un uomo ferito che hanno accidentalmente investito. Non appena scopriranno che quest'ultimo è un piccolo criminale in fuga, verranno braccati da una spietatissima gang comandata dallo psicopatico Fallon (Leary) che, dopo aver ucciso l'uomo a sangue freddo davanti ai loro occhi senza nessuna esitazione, deciderà di non lasciar vivo nessun testimone. Da quel momento in poi, per i quattro sarà l'inizio di un incubo che durerà tutta la notte. Un eccezionale thriller notturno, cupo, ricco di suspence, serrato e cattivissimo. Un tour de force che richiederà nervi saldissimi diretto da uno Stephen Hopkins (regista capace e poco apprezzato, vedere Predator 2) in stato di grazia, che con una sceneggiatura semplice ma geniale catapulta da subito lo spettatore in un inferno metropolitano sconvolgente, trasmettendo un senso di claustrofobia, angoscia ed isolamento impareggiabili (grazie anche all'aiuto delle suggestive location), e sottoponendolo ad una serie di situazioni tesissime e quasi insostenibili (per dirne una, la sequenza della scala tra i due palazzi, un'ansia tremenda). Nessun cedimento (neanche nel confronto finale), nessun tempo morto, nessun respiro di sollievo, e quei pochi apparenti momenti di calma, dove sembra che i protagonisti siano in salvo, saranno solo temporanei, visto che i colpi di scena si susseguono con un ritmo avvincente e mozzafiato. Oltre al lavoro del regista però, va menzionato il fantastico compito svolto da tutti gli attori, eccellenti, credibilissimi e perfettamente in parte, sia buoni (quattro personalità diverse in cui ognuno si può riconoscere) che cattivi. Nello specifico: Estevez, l'unico sposato e il più saggio del gruppo, che non esiterà a mostrare gli artigli quando verrà attaccato sui valori famigliari; Gooding jr., il più egocentrico e scherzoso, ma anche il più coraggioso ed aggressivo, che sarà il primo a tirar fuori l'istinto animale; Dorff, che malgrado si atteggi a duro ed abbia l'aria da cattivo ragazzo, sarà il meno in grado di reggere la situazione e a soccombere alla paura; e Piven (il più riuscito), ubriacone, vigliacco e poco atletico, che a causa della parlantina facile sarà quello che incontrerà più difficoltà. Su tutti, si distingue un'ispiratissimo e truculento Denis Leary, decisamente uno dei cattivi più freddi, sarcastici e spietati mai visti sullo schermo. Ottimo anche il lato tecnico, in particolare la perfetta fotografia notturna, desolata e curata in ogni minimo dettaglio di Peter Levy (con inquadrature di strade deserte e sporche, ponti arruginiti, palazzi disabitati, case popolari, fogne etc...) e le epiche musiche di Alan Silvestri, insolite per un film simile ma indiscutibilmente azzeccate ed adatte ad ogni scena. Se poi a tutto questo, ci aggiungiamo la strepitosa (e ormai famosissima) colonna sonora (che sto ascoltando mentre scrivo) che vanta un connubio tra i più popolari gruppi rap e metal di sempre (Run Dmc, Cypress Hill, House Of Pain, Ice T, De La Soul, Slayer, Pearl Jam, Sonic Youth, Biohazard) si ottiene un film perfetto. Insomma, un thriller metropolitano da vedere assolutamente, un capolavoro del genere, tesissimo ed avvincente che racchiude in quasi due ore da incubo tutta l'essenza di quello che dovrebbe essere un buon film d'azione.
Non riesco a trovargli difetti, neanche volendo. Grande film, grande storia, grande atmosfera, grandi attori. Da gustare dall’inizio alla fine, di notte, magari sorseggiando un Cuba Libre.

NON MUOVETEVI, NON BISBIGLIATE, NON RESPIRATE

5 risposte al commento
Ultima risposta 10/07/2010 00.27.11
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060769 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net