cuba libre - la notte del giudizio regia di Stephen Hopkins USA 1993
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

cuba libre - la notte del giudizio (1993)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film CUBA LIBRE - LA NOTTE DEL GIUDIZIO

Titolo Originale: JUDGMENT NIGHT

RegiaStephen Hopkins

InterpretiEmilio Estevez, Cuba Gooding jr., Stephen Dorff, Denis Leary

Durata: h 1.49
NazionalitàUSA 1993
Generedrammatico
Al cinema nel Giugno 1993

•  Altri film di Stephen Hopkins

Trama del film Cuba libre - la notte del giudizio

Per andare ad assistere a un incontro di boxe, quattro amici che abitano nella periferia di Chicago decidono di fare le cose in grande e prendono in prestito un camper. Il caso vuole che, sbagliando strada, finiscano in un quartiere poco raccomandabile e che, mentre sono lì, siano testimoni di un omicidio. Comincia così una caccia all'uomo, da parte dei killer, che dura tutta la notte.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,39 / 10 (41 voti)7,39Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Cuba libre - la notte del giudizio, 41 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  27/06/2010 15:35:22
   10 / 10
Magnifico, non troverò mai abbastanza parole o aggettivi per trasmettere la bellezza di questo capolavoro del thriller. Uno dei miei film preferiti in assoluto, che avrò visto e rivisto almeno cento volte, che non mi stanca mai, che mi regala le stesse emozioni ad ogni visione, di cui possiedo praticamente ogni copia esistente al mondo, di cui conosco ogni battuta a memoria, di cui non potrei mai fare a meno. Sarà considerato un B-movie, sarà considerato un povero rifacimento de "I Guerrieri Della Notte" di Hill (di cui a parte lo schema narrativo non condivide altro) etc etc…, ma di tutte queste cose, me ne frego altamente. Amo questo film, e guai a chi lo tocca.

A Chicago, in una giornata allegra e tranquilla come tante altre, i quattro borghesi amici dai tempi del liceo Frank Wyatt (Estevez) Mike Peterson (Gooding jr.) Ray Cochran (Piven) ed il giovane fratello di Frank, John (Dorff), partono con un camper per andare ad assistere ad un incontro di boxe. Bloocati ed in ritardo a causa di un ingorgo in autostrada (dove John, dal temperamento aggressivo, verrà quasi coinvolto in una rissa con un guidatore) decidono di prendere una "scorciatoia" alla prima uscita disponibile. Grosso errore, dato che dopo essersi perduti in uno dei ghetti più malfamati, violenti e pericolosi della città, hanno la malaugurata idea di assistere un uomo ferito che hanno accidentalmente investito. Non appena scopriranno che quest'ultimo è un piccolo criminale in fuga, verranno braccati da una spietatissima gang comandata dallo psicopatico Fallon (Leary) che, dopo aver ucciso l'uomo a sangue freddo davanti ai loro occhi senza nessuna esitazione, deciderà di non lasciar vivo nessun testimone. Da quel momento in poi, per i quattro sarà l'inizio di un incubo che durerà tutta la notte. Un eccezionale thriller notturno, cupo, ricco di suspence, serrato e cattivissimo. Un tour de force che richiederà nervi saldissimi diretto da uno Stephen Hopkins (regista capace e poco apprezzato, vedere Predator 2) in stato di grazia, che con una sceneggiatura semplice ma geniale catapulta da subito lo spettatore in un inferno metropolitano sconvolgente, trasmettendo un senso di claustrofobia, angoscia ed isolamento impareggiabili (grazie anche all'aiuto delle suggestive location), e sottoponendolo ad una serie di situazioni tesissime e quasi insostenibili (per dirne una, la sequenza della scala tra i due palazzi, un'ansia tremenda). Nessun cedimento (neanche nel confronto finale), nessun tempo morto, nessun respiro di sollievo, e quei pochi apparenti momenti di calma, dove sembra che i protagonisti siano in salvo, saranno solo temporanei, visto che i colpi di scena si susseguono con un ritmo avvincente e mozzafiato. Oltre al lavoro del regista però, va menzionato il fantastico compito svolto da tutti gli attori, eccellenti, credibilissimi e perfettamente in parte, sia buoni (quattro personalità diverse in cui ognuno si può riconoscere) che cattivi. Nello specifico: Estevez, l'unico sposato e il più saggio del gruppo, che non esiterà a mostrare gli artigli quando verrà attaccato sui valori famigliari; Gooding jr., il più egocentrico e scherzoso, ma anche il più coraggioso ed aggressivo, che sarà il primo a tirar fuori l'istinto animale; Dorff, che malgrado si atteggi a duro ed abbia l'aria da cattivo ragazzo, sarà il meno in grado di reggere la situazione e a soccombere alla paura; e Piven (il più riuscito), ubriacone, vigliacco e poco atletico, che a causa della parlantina facile sarà quello che incontrerà più difficoltà. Su tutti, si distingue un'ispiratissimo e truculento Denis Leary, decisamente uno dei cattivi più freddi, sarcastici e spietati mai visti sullo schermo. Ottimo anche il lato tecnico, in particolare la perfetta fotografia notturna, desolata e curata in ogni minimo dettaglio di Peter Levy (con inquadrature di strade deserte e sporche, ponti arruginiti, palazzi disabitati, case popolari, fogne etc...) e le epiche musiche di Alan Silvestri, insolite per un film simile ma indiscutibilmente azzeccate ed adatte ad ogni scena. Se poi a tutto questo, ci aggiungiamo la strepitosa (e ormai famosissima) colonna sonora (che sto ascoltando mentre scrivo) che vanta un connubio tra i più popolari gruppi rap e metal di sempre (Run Dmc, Cypress Hill, House Of Pain, Ice T, De La Soul, Slayer, Pearl Jam, Sonic Youth, Biohazard) si ottiene un film perfetto. Insomma, un thriller metropolitano da vedere assolutamente, un capolavoro del genere, tesissimo ed avvincente che racchiude in quasi due ore da incubo tutta l'essenza di quello che dovrebbe essere un buon film d'azione.
Non riesco a trovargli difetti, neanche volendo. Grande film, grande storia, grande atmosfera, grandi attori. Da gustare dall’inizio alla fine, di notte, magari sorseggiando un Cuba Libre.

NON MUOVETEVI, NON BISBIGLIATE, NON RESPIRATE

5 risposte al commento
Ultima risposta 10/07/2010 00.27.11
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 NEW R
a house of dynamitea' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closer
 NEW
come romeo e giuliettacome ti muovi, sbagli
 NEW
dalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touch
 NEW
ferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica eva
 NEW
la ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovastevesuccede in una notte
 NEW
super charliesuper happy forevertesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finale
 NEW
the last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machine
 NEW
tre ciotole
 NEW
tron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuola
 NEW
un crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065976 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net