here alone regia di Rod Blackhurst Usa 2016
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

here alone (2016)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film HERE ALONE

Titolo Originale: HERE ALONE

RegiaRod Blackhurst

InterpretiHolly Adams, Abel McSurely Bradshaw, Jonathan Gundel, Mary Guzzy, Aubrey Hart, Willow Keith, Mike Lavarnway, Sophia Nickerson, Gina Piersanti, Jeffrey Rinick, Danielle Smith, Rebecca Spiro, Adam David Thompson

Durata: h 1.29
NazionalitàUsa 2016
Generehorror
Al cinema nell'Aprile 2016

•  Altri film di Rod Blackhurst

Trama del film Here alone

Il mondo è ormai disabitato. Sono rimasti in vita solo due gruppi di persone: da un lato ci sono le persone che sono riuscite ad evitare l'infezione di un virus letale e dall'altra parte invece ci sono i violenti che sono infettati e assetati di sangue. Ann, Chris e Olivia sono costretti a respingere gli infetti. Quando però una spedizione per recuperare cibo non va come dovrebbe, uno di loro sarà costretto a fare una scelta terribile che non avrebbe mai osato nemmeno immaginare.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,50 / 10 (12 voti)6,50Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Here alone, 12 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  09/11/2024 13:58:57
   7 / 10
Here alone è l'apocalisse zombie vissuta in chiavi esclusivamente intimista, dove le creature fanno rappresentano solo lo sfondo per la vicenda di una donna sola che vive con i pochi mezzi che ha procacciandosi cibo per sopravvivere. Presente e passato si alternano per raccontare non tanto come è scaturita l'epidemia, che conta relativamente poco ai fini del racconto, ma per come quella persona è giunta dove è adesso. La prima parte è pura sopravvivenza, niente di più, niente di meno. L'incontro con altre due persone non contagiate fa sorgere nuove dinamiche, nuovi dubbi, considerando la sottile tensione che si crea fra di loro. Dare un colpo definitivo alla vita passata oppure mantenere quel fragile equilibrio che si era mantenuto in piena solitudine, fra rimorsi e colpe del proprio passato. Più dramma psicologico che horror in cui rispetto a quest'ultimo si limiti a meno dell'indispensabile. Molto più attento ai personaggi e le loro dinamiche, fino ad un finale che definirei abbastanza aperto.

Noodles71  @  21/10/2024 22:10:20
   6 / 10
Il genere di film con scarsa originalità ma efficace messa in scena che lo rende interessante nel suo svolgimento semplice con evidente budget limitatissimo. Merito di Rod Blackhurst che crea una sufficiente atmosfera di inquietudine con la funzionale location della foresta. Ritmo piuttosto blando, i tre attori sono abbastanza credibil, troppi dialoghi che preparano per il finale un pò più movimentato. Il genere di film che non amo particolarmente ma devo ammettere che le attese e la mancanza di scene eclatanti non mi hanno annoiato più di tanto. Un sei meno meno...

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR bellin1  @  29/10/2022 19:23:37
   6½ / 10
Film da premiare, vale la pena uno sguardo. Curato, naturalistico e senza fronzoli, l unica cosa e' il finale che mi ha lasciato un minimo perplesso.
Più che sufficiente.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Beefheart  @  04/07/2022 15:14:51
   7 / 10
Non male per essere sempre la stessa zuppa. Film potenzialmente inutile che però si salva per un azzeccatissimo minimalismo di fondo che lo differenzia ed impreziosisce.

alex94  @  28/12/2021 22:33:56
   6 / 10
Un piccolo horror minimalista che rientra nella sottocategoria delle pellicole zombesche.
Non presenta aspetti particolarmente originali ma si fa apprezzare in quanto l'azione viene relegata nel finale prediligendo un approccio più concentrato sulle psicologie dei protagonisti.
Messa in scena funzionale, flashback dosati con cura e caratterizzazione dei personaggi convincenti grazie alla buona prova del cast.
Nell' enorme mondo degli zombie movie si ritaglia un suo piccolo spazio,merita un occasione.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  22/04/2021 19:33:07
   5 / 10
Thrillerino zombiesco che prende a mani basse da tanti film già visti e rivisti , da " the stand" a "world war z" e giù di lì tanto per dirne due .
Nessuna invenzione, qualche variazione soprattutto nell'approccio alla situazione molto minimalista e personale della protagonista , ma in tutto questo nessun momento che possa esser ricordato per interesse..
Fatto bene ma solo per appassionati del genere.

Jumpy  @  01/04/2021 09:15:27
   6 / 10
Cerca di andare oltre i soliti film apocalittici: qui la catastrofe è già accaduta, in un imprecisato passato, si intuisce cosa possa essere successo giusto dai flash back e dagli indizi, a volte troppo vaghi.
Di horror ha molto poco: non ci sono scene particolarmente splatter al gusto di passata di pomodoro, buona parte del film è incentrata più al lato survival e d allo sviluppo psicologico e personale dei protagonisti. Si lascia seguire per le strategie di sopravvivenza dei protagonisti (piuttosto verosimili) e per le dinamiche tra di loro.
Perde parecchio per un finale piuttosto deludente.

Febrisio  @  17/02/2021 09:42:08
   6½ / 10
carino, finale dimenticabile.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

topsecret  @  11/02/2021 14:06:09
   6 / 10
Variante zombesca, o infetti in questo caso, che esplora più la psicologia dei personaggi lasciando da parte l'action, ripreso solo nel finale a fronte di scelte più o meno discutibili che i protagonisti scelgono di fare.
I flashbacks servono a inquadrare non solo l'esplosione del contagio, comunque privo di informazioni esaustive, e soprattutto la situazione della protagonista principale e quelle che erano le dinamiche centrali della sua storia. Il resoconto narrativo quindi è lineare anche se sbrigativo, alcune situazioni fanno storcere un po' il naso, soprattutto in considerazione della caratterizzazione dei personaggi, il livello di coinvolgimento però è accettabile e consente una visione abbastanza interessante, anche se l'avversione per la ragazza sale man mano che si va avanti.
Cast e regia discreti, dialoghi così così.

farfy  @  09/02/2021 23:22:43
   7½ / 10
Questo film ha una grande capacità: quella di farti entrare subito in simpatia con la protagonista che è l' emblema assoluto di bontà e trasparenza, dimostrandolo fino alla fine. La tensione rimane sempre alta, sebbene ci siano poche scene splatter, rimane più nei suoni, sguardi, silenzi...

Invia una mail all'autore del commento ziokartella  @  29/08/2017 10:27:15
   6½ / 10
Esiste ormai un filone alternativo di zombie movie più "intimista", che rifugge dalle consuete scene di massa e dai soliti clichè e si concentra sugli aspetti più essenziali e psicologici della sopravvivenza...HERE ALONE ne fa parte e resta un film interessante, con il giusto grado di dramma e tensione e mai banale, merita una visione.

testadilatta  @  06/04/2017 14:43:16
   8 / 10
Piccolo gioiellino. Una sorta di survival post apocalittico molto minimalista, antispettacolare ma molto efficace nel rendere la tensione e la pericolosità dell'ambiente e e della civiltà ormai perduta.
'umanità è infetta e gli infetti sono pericolosi.
Veramente solida la regia che si affida ad una sceneggiatura semplice ma efficace e con pochi personaggi ma tratteggiati bene.
Rod Blackhurst utilizza al meglio i suoni ed i rumori per angosciare lo spettatore e farlo immedesimare nella protagonista.
Assolutamente convincente dall'inizio alla fine e soprattutto credibile, non come quella cagat.a di walking dead.
Regista da seguire e film straconsigliato ai cinefili che non hanno bisogno di vedere per forza un'enormità di effetti speciali zombeschi per godere.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065728 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net