district 9 regia di Neill Blomkamp USA 2009
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

district 9 (2009)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film DISTRICT 9

Titolo Originale: DISTRICT 9

RegiaNeill Blomkamp

InterpretiSharlto Copley, David James, Jason Cope, Vanessa Haywood, Marian Hooman, Vittorio Leonardi, Mandla Gaduka, Johan van Schoor, Stella Steenkamp, Nathalie Boltt, Sylvaine Strike, Elizabeth Mkandawie, John Summer

Durata: h 1.51
NazionalitàUSA 2009
Generefantascienza
Al cinema nel Settembre 2009

•  Altri film di Neill Blomkamp

Trama del film District 9

Una razza non umana è obbligata a vivere sulla Terra in un luogo simile a un centro profughi: il Distretto 9. Improvvisamente questi alieni, chiamati "Non Umani" e controllati dalla Multi-National United (MNU), una compagnia che sfrutta la tecnologia aliena, troveranno uno spirito affine in un agente del governo che è stato esposto alla loro biotecnologia e tenteranno la fuga.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,98 / 10 (384 voti)6,98Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su District 9, 384 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento pompiere  @  01/10/2009 16:15:24
   5 / 10
Un’astronave aliena decide di “parcheggiare” nel cielo sopra Johannesburg nel corso dell’anno 1982. Il Dipartimento degli Affari Alieni (MNU) sceglie di darsi da fare e, dopo 3 mesi durante i quali il veicolo spaziale non da’ segni di vita, entra al suo interno trovando 1 milione e 800 mila creature estremamente denutrite e disorientate che vivono in uno stato di degrado.
La Società decide di accoglierle in una specie di campo profughi organizzato, in uno spazio ricavato proprio sotto a quello dell’astronave.

Il Sig. Wikus van de Merwe è il prescelto della MNU a condurre le operazioni di raccolta firme per lo sfratto verso il nuovo "District 9" e per un’indagine cognitiva sulle abitudini degli alieni. Promosso dall’Istituto, rimane contagiato da una strana sostanza che gli procura effetti collaterali devastanti.
Oggetto di una metamorfosi in perfetto equilibrio tra sembianze aliene e umane, il suo corpo diventa di enorme interesse per investimenti biotecnologici fiutati da multinazionali spietate e affariste. Queste società senza scrupoli sono delle vere e proprie mignatte avide di tessuti, midollo e sangue, pronte a far diventare un business anche lo sfruttamento di esseri umani.

Gli alieni, nelle loro fattezze, sono parenti di “Predator” nel volto e assomigliano a dei gamberoni nel resto del loro corpo; novelli profughi extracomunitari, a differenza di questi ultimi sono ancora più inclassificabili in quanto non terrestri e di indole primitiva, sembrano non avere alcuna iniziativa. Per qualche motivo hanno perso la loro leadership superiore.

Concentriamoci sul linguaggio usato dal regista, l’esordiente Neill Blomkamp, visto che sembra essere la chiave di lettura principale del film.
Il linguaggio della parola, quella scambiata tra umani petulanti e alieni dalla voce metallica; ambedue idiomi stridenti dei quali non ci vengono risparmiati inutili e fastidiose lungaggini, come se fosse un modo esclusivo e originale per rimarcare la diversità delle razze.
Il linguaggio del corpo, con i movimenti ballonzolanti dei lucertoloni riprodotti al computer e quelli degli umani tutti presi da atteggiamenti ostili e rissosi. Si avverte una forzatura anche alla base di quest’idea; si sarebbe potuto essere meno schematici.
Quello cinematografico, a metà tra il finto documentario (la ricostruzione minuziosa degli accadimenti attraverso le interviste e i reportage) e lo scoop giornalistico invadente in stile “Iene” o “Striscia la Notizia” (con gli attori che guardano in macchina per motivare e giustificare i comportamenti propri e degli altri).

“District 9” diventa ben presto un film sporco, nomade, con scene di degrado urbano e umano. Molteplici le sequenze di carne maciullata attaccata alle pareti e alla cinepresa (dall’iniziale punto di vista di una telecamera a spalla si passa a quello proprio di una telecamera fissa, o quantomeno non soggettiva, ma l’idea di aderenza e compartecipazione attiva alle scene che si vorrebbe dare è la stessa).
In questi frangenti il film si identifica con sequenze di mera azione, in un infinito e ripetitivo repertorio di sparatorie, senza essere capace di sfruttare le enormi potenzialità a disposizione. Si scopre così votato all’intrattenimento (ci sono pure degli accenni in stile Transformers) piuttosto che mirato a lasciare un messaggio di natura sociologica sul razzismo e l’odio per il diverso.

E poi c’è il linguaggio dettato dalla sceneggiatura, sospesa tra sprazzi di lucidità indagatrice su alcuni aspetti etici e banalità sui rapporti interrazziali (nel ruolo dei cannibali, assassini e sfruttatori sono stati scelti, chissà perché, i nigeriani).
Le insistite panoramiche su scenari degradati e la rivelazione “pioneristica e illuminante” che i veri alieni sono gli umani, creano una situazione poco credibile e asimmetrica, forzando una condizione di “solo contro tutti” scarsamente indicativa.

Un’ultima avvertenza: in previsione della partecipazione della nazionale di calcio ai prossimi Mondiali in Sud Africa, si consiglia un vaccino che curi non solo l’influenza suina ma anche la feroce “gamberonina”. E sarebbe opportuno che in Italia si aumentasse il prezzo del cibo per gatti e “gattusi”.
Non si sa mai, per qualcuno potrebbe essere un affare.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocapi di stato in fugacolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'
 NEW
dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'happy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrow
 NEW
i play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantojurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorelargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egononnasnottefondaold guyolegpaternal leave
 NEW
paul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noiquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)
 NEW
shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una notte
 NEW
superman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiavolvereis - una storia d'amore quasi classicawarfare - tempo di guerrawerewolveswhen it rains in laziam

1062572 commenti su 52241 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

CASTELROTTODYING FOR SEXLA FIGLIA DEL BOSCONUMERO 24

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net