guardiani della galassia vol. 2 regia di James Gunn USA 2017
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

guardiani della galassia vol. 2 (2017)

 Trailer Trailer GUARDIANI DELLA GALASSIA VOL. 2

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film GUARDIANI DELLA GALASSIA VOL. 2

Titolo Originale: GUARDIANS OF THE GALAXY VOL. 2

RegiaJames Gunn

InterpretiChris Pratt, Zoe Saldana, Dave Bautista, Michael Rooker, Kurt Russell, Vin Diesel, Karen Gillan, Bradley Cooper, Pom Klementieff, Elizabeth Debicki, Chris Sullivan, Kurt Russell

Durata: h 2.17
NazionalitàUSA 2017
Generefantastico
Al cinema nell'Aprile 2017

•  Altri film di James Gunn

Trama del film Guardiani della galassia vol. 2

Al ritmo di una nuova, fantastica raccolta di brani musicali (Awesome Mixtape #2), Guardiani della Galassia Vol. 2, racconta le nuove avventure dei Guardiani, stavolta alle prese con il mistero che avvolge le vere origini di Peter Quill. Scritto e diretto nuovamente da James Gunn, Guardiani della Galassia Vol. 2 vede il ritorno dei Guardiani originali, fra cui Chris Pratt nel ruolo di Peter Quill/Star-Lord, Zoe Saldana nei panni di Gamora, Dave Bautista nella parte di Drax, Michael Rooker nel ruolo di Yondu, Karen Gillan in quello di Nebula, mentre Sean Gunn torna a interpretare Kraglin. Nella versione originale del film, Vin Diesel e Bradley Cooper prestano la propria voce rispettivamente ai personaggi di Groot e Rocket.

Film collegati a GUARDIANI DELLA GALASSIA VOL. 2

 •  GUARDIANI DELLA GALASSIA, 2014
 •  GUARDIANI DELLA GALASSIA VOL. 3, 2023

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,27 / 10 (62 voti)7,27Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Guardiani della galassia vol. 2, 62 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

marcogiannelli  @  03/05/2017 10:23:53
   8 / 10
Uno dei migliori cinecomic senza dubbio.
La sceneggiatura e il villain sono sempre discutibili, ma lo sviluppo dei personaggi, le gag e l'effettistica meritano applausi.
Personalmente ho riso dall'inizio alla fine.
Sarà difficile mantenersi su questi standard e su questi livelli.

1 risposta al commento
Ultima risposta 04/03/2018 16.09.32
Visualizza / Rispondi al commento
Dom Cobb  @  01/05/2017 14:49:14
   9½ / 10
Mentre vengono braccati dai Ravagers capeggiati da Yondu e da una razza di alieni geneticamente perfetti e dalla pelle dorata, i Guardiani della Galassia si ritrovano ad aiutare Peter Quill, alias Star-Lord, nella ricerca di suo padre...
Archiviato il godibile, ma non pienamente riuscito, primo capitolo sulle avventure del più bizzarro gruppo di outsider di tutto l'universo, con questo sequel James Gunn si sforza di sollevare l'asticella qualitativa, in modo non solo da sviluppare ulteriormente i suoi personaggi, ma anche di prepararli a un terzo capitolo e, ancora più importante, alla grande réunion con un certo gruppo di Vendicatori.
A fronte di critiche sorprendentemente più tiepide, posso dire che, a mio parere, questo sequel spazza via il predecessore sotto ogni aspetto.
In ogni categoria immaginabile viene fatto ben più di un passo avanti: a livello visivo è un film assolutamente spettacolare, mille volte più colorato, stilistico e interessante, con una fotografia pazzesca ed effetti speciali maggiorati che a volte rischiano di soffocare tutto il resto, ma vengono sempre tenuti sotto controllo. Un'autentica gioia per gli occhi.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Ma è sul lato narrativo che si fanno i veri progressi: ho sentito varie critiche sull'assenza di una vera trama, di un vero cattivo e su come solo alcuni dei personaggi vengano approfonditi a scapito di altri. Onestamente, non ho idea di cosa parlano: il ritmo, testimone una durata maggiore di due ore e un quarto, è più disteso e il film è pieno di momenti in cui i personaggi, tutti loro, hanno modo di esplorare non solo sé stessi, ma anche il rapporto che li lega agli altri, e ciò permette di empatizzare con loro molto meglio di quanto non succedesse nel primo.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Anche perché sono scene scritte bene, dove le battute, più numerose ma anche più efficaci rispetto al primo film, si integrano meglio nelle conversazioni e risultano, in qualche modo, più naturali.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

In effetti, la scrittura di Gunn qui è il vero punto di forza, libera da qualunque fossero le inibizioni che la limitavano nel primo film: tutti gli elementi della storia vengono integrati con naturalezza, dando a ciascuno di essi la giusta importanza e creando dunque una struttura narrativa meno saltellante e più fluida. Le new entries nel cast se la cavano benissimo; e finalmente, possiamo ammettere di avere di fronte il primo villain Marvel veramente degno di questo nome dai tempi di Loki, capace di mettere i nostri in difficoltà come il maligno Ronan nel primo film non aveva mai potuto.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Inoltre, anche le capacità registiche di Gunn si sono affinate, e questo è evidente soprattutto nelle scene d'azione, esagerate e mai così fumettose, specialmente nel roboante e quasi apocalittico terzo atto, il quale riserva anche una o due sorprese sul versante narrativo, inaspettate ma non sgradite.
La colonna sonora si mantiene sui livelli del primo, e ancora sono costretto ad ammettere la mia ignoranza in materia, visto che anche qui c'è solo una canzone che conosco (non dirò qual è). Certo, qua e là ci sono alcuni momenti che fanno il verso a scene del predecessore, ma sono comunque scene molto simpatiche e non da fastidio.
L'unico difettuccio, se proprio ne devo trovare uno, sta in alcuni, brevi istanti in cui si preferisce enfatizzare troppo certe scene con scelte stilistiche che ho trovato discutibili,


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

ma non danneggiano troppo l'esperienza. Forse dovrei anche citare le scene dei titoli di coda (ben cinque!), ma per lo più si tratta di simpatici siparietti o richiami ai fumetti che solo i nerd riconosceranno.
Che altro posso dire, se non di correre al cinema più vicino e gustarvi questa bellissima gemma; altri la penseranno diversamente, ma per quanto riguarda me, credo di aver appena trovato il mio film preferito (e senz'altro uno dei migliori) dell'MCU.

2 risposte al commento
Ultima risposta 04/03/2018 16.12.15
Visualizza / Rispondi al commento
Cataclysm84  @  26/04/2017 13:07:37
   6½ / 10
Parliamoci chiaro, il primo è stato una vera rivelazione ed era veramente difficile andare oltre, soprattutto per quanto riguarda la freschezza.

Il film parte ottimamente, con una intro davvero ben fatta, poi c'è qualcosa che non torna.

Nel disperato tentativo di far ridere lo spettatore ci si spinge oltre i limiti del forzato e del forzoso, roba da far invidia ai film di Vanzina e Neri Parenti, con una lunga interminale sequenza fatta di cacche, scroti e allusioni che a volte funzionano, spesso risultano solo eccessive sino a infastidire.

Il gruppo scanzonato si è dato al cinepanettone, dove per almeno tre buoni quarti d'ore non accade praticamente nulla, si gira, si chiacchiera un pò, si approfondisce il lato psicologico dei personaggi tra una battuta divertente e una battutaccia fastidiosa.

Poi si entra nel vivo, con una ''trama'' che comincia a prendere forma; in realtà il film è fine a se stesso, ho trovato esile la sceneggiatura ma era dall'uscita del 2 che si parlava del padre di Quill quindi ci sta, solo il tutto è stato trattato in modo forse un pò troppo grottesco e superficiale.

Buona la seconda parte del film, di sicuro superiore alla prima, i rapporti tra i personaggi vengono ben delineati, c'è maggior sostanza anche se il tutto finisce per sfociare in un roboante mappazzone mal calibrato.

L'impressione è che i vertici per questo sequel abbiano spinto l'accelleratore su due fondamentali aspetti: la comicità e gli effetti speciali.

Il problema è che la prima è talmente esagerata da risultare fastidiosa a tratti, la CG fagocita tutto ed è fine a se stessa, non c'è molta altra carne al fuoco.

Il finale è sicuramente di impatto e lascia qualcosa, il resto oscilla tra il divertimento e la noia.

Poi c'è una cosa che non mi spiego: il bello di Drax nel primo film era il suo essere talmente serio che giustamente quando sparava la frase di turno la comicità che scaturiva era spontanea e genuinamente divertente.

In questo capitolo ogni volta che apre la bocca, almeno nove volte su dieci e per dire una boiata, che nel rapporto quattro su nove risulta anche divertente, nel rapporto cinque su nove lascia basiti e interdetti.

Un tutto superfluo insomma, con molta comicità (per metà funzionale e per metà assolutamente inadeguata) e tanti effetti speciali.

Ah! E Kurt Russel! Lui si che è davvero bravo e presente sulla scena anche se il faccione da Zordon lo avrei evitato verso il finale, imbarazzante.

A ogni modo il gruppo è sempre simpatico e strappa più di un sorriso, forse ci si aspettava di più ma come ho detto era davvero difficile fare meglio del primo colossale capitolo.

1 risposta al commento
Ultima risposta 26/04/2017 13.10.35
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060818 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net