Trama del film Happy days - la banda dei fiori di pesco
Wimpy e Chico sono quattro “vitelloni” che dividono birra, tavolo da biliardo, risse e avventure amorose. Prima o poi anche le loro strade dovranno dividersi.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Partiamo subito dicendo che col telefilm "Happy Days" non ha proprio nulla da spartire se non la presenza (quasi anonima) di Henry Winkler nel cast (che per l'occasione, nella versione italiana, è stato appositamente chiamato Fonzie - in originale Butchey - giusto per mandare in palla lo spettatore).
Chiarito questo punto, passiamo al film, che altro non è che la classica storiella di gang da strada. Lineare, girato un pò maluccio e con più di qualche buco in sceneggiatura (a un certo punto, per colmare la mancanza di dialogo, entra in scena "Da qui all'Eternità" di Zinnemann che parla al posto di King e della Blakely); ma in fin dei conti, l'insieme risulta comunque gradevole grazie alla presenza del cast (dal quale spicca inevitabilmente la faccia assonnata del bruto Stallone, vera calamita nonchè protagonista assoluto del film) e ai soliti, instancabili clichè del caso (birra, sesso, scorribande, rock'n'roll, e difficoltà nell'accettare il passaggio all'età adulta).