il cammino per santiago regia di Emilio Estevez USA, Spagna 2010
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il cammino per santiago (2010)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL CAMMINO PER SANTIAGO

Titolo Originale: THE WAY

RegiaEmilio Estevez

InterpretiEmilio Estevez, Martin Sheen, James Nesbitt, Deborah Kara Unger, Joaquim de Almeida, Yorick van Wageningen, Tchéky Karyo, Spencer Garrett, Antonio Gil

Durata: h 2.03
NazionalitàUSA, Spagna 2010
Generedrammatico
Al cinema nel Giugno 2012

•  Altri film di Emilio Estevez

•  Link al sito di IL CAMMINO PER SANTIAGO

Trama del film Il cammino per santiago

Il film racconta il dramma incentrato sulla storia di Tom Avery, oftalmologo californiano che - alla notizia della morte del figlio durante una tempesta sui Pirenei - si reca in Francia per farlo cremare, poi ripone l'urna con le ceneri nello zaino del ragazzo e si mette in viaggio lungo il Cammino di Santiago, portando a termine il pellegrinaggio intrapreso dal figlio.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,06 / 10 (31 voti)7,06Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il cammino per santiago, 31 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  12/07/2012 17:24:23
   8 / 10
Come ogni film diretto dall'attore/regista/sceneggiatore Emilio Estevez (superficialmente ricordato dai più solo come ex presidente onorario del "Brat Pack" ottantiano), anche "The Way - Il Cammino per Santiago" non ha ricevuto nè l'attenzione nè la distribuzione che meritava (l'unica eccezione fu "Bobby" nel 2007, palese strappo alla regola solo per il supercast che ne prese parte e per lo scottante tema che veniva trattato).
"The Way", come del resto l'ignorato capolavoro del '96 "Conflitti di Famiglia", è un film dalla storia molto semplice ma, allo stesso tempo, umana ed estremamente toccante:
Daniel Avery (Estevez) è un ragazzo giovane, brillante e pieno di energia, disgustato dall'idea di dover vivere una vita impostata, ipocrita e senza libertà; decide così, di punto in bianco, di abbandonare studi e sicura carriera per intraprendere un viaggio in giro per il mondo vivendo la vita giorno per giorno, senza vincoli, senza obblighi e senza politica. Il padre di Daniel, lo stimato oftalmologo vedovo Tom (Martin Sheen, anche nella vita reale padre biologico di Estevez) la vede in maniera totalmente diversa, ed ovviamente, non condivide per niente nè i pensieri del figlio nè le scelte che questi ha preso. Ma non basta certo un contrasto tra padre e figlio per fare cambiare idea a Daniel, che noncurante della ramanzina del padre sul buttare via tutto, parte senza guardarsi più indietro.
Il tempo passa, e i due si perdono di vista... fino a quando Tom, durante una partita di golf pomeridiana, riceve una telefonata da parte della polizia francese: il figlio Daniel, nel primo giorno di pellegrinaggio nel Camino de Santiago, è rimasto ucciso da una tormenta che lo ha colto di sorpresa. Distrutto dal dolore, Tom decide di volare in Francia per riportare a casa il corpo del figlio; qui Tom per l'appunto scopre che il figlio aveva deciso di percorrere il Camino de Santiago, un percorso spirituale di 800km che parte dai Pirenei ed arriva fino a Santiago de Compostela (Galizia, Spagna) dove secondo i credenti si trovano i resti di Giacomo il Maggiore.
Tom, dopo qualche riluttanza, decide di far cremare il figlio, e in sua memoria, decide di percorrere il Camino con le sue ceneri; ma se all'inizio l'obbiettivo di Tom è esclusivamente quello di portare a termine ciò che il figlio aveva lasciato in sospeso, nel corso del cammino l'avventura si trasforma in un vero e proprio viaggio interiore alla ricerca di sè stessi. Alla fine Tom, grazie anche all'aiuto dei tre compagni d'avventura, il sovrappeso norvegese Joost (Van Wageningen), lo scrittore irlandese Jack (Nesbitt) e la fumatrice canadese Sarah (Unger) tutti lì per una ragione ben precisa, riuscirà finalmente nel suo intento, e soprattutto, riuscirà ad abbracciare la mentalità e lo spirito libero del figlio che all'inizio aveva tanto criticato.

Come detto più su, il film ha una storia e degli sviluppi lineari e molto semplici, ma lo stesso, il tutto risulta godibilissimo e commovente dal primo all'ultimo minuto. Sì perchè Estevez, un regista che a mio avviso è maturato eccome, è uno che le storie le sa raccontare bene, specie se vissute sulla pelle proprio come in questo caso.
Sulla confezione tecnica, niente da ridire: il film è stato girato in loco con una fotografia magnifica e una straordinaria cura per i particolari ed il sonoro; tuttavia le cose che colpiscono ed emozionano di più, oltre alle ragioni che portano migliaia di persone ad intraprendere questo viaggio (siano esse salutari o religiose), sono l'eccellente recitazione terra terra degli attori (da cui spicca il mitologico Martin Sheen, qui sofferto come non mai e finalmente protagonista di un film dopo tanti anni), la caratterizzazione dei quattro personaggi principali (ognuno alle prese con i proprio "demoni"), e last but not least, la profonda amicizia/complicità che si instaura tra loro (i tre compagni di avventura di Tom, in qualche maniera e non si sa bene perchè, si aggrappano a lui contro il suo volere e lo ergono moralmente a leader del gruppo... ma dopo molta molta diffidenza, Tom comincia sul serio a prenderli a cuore, ad aprirsi con loro, e ad accettarli come compagni... una stupenda amicizia che viene racchiusa magnificamente in quei quattro minuti in cui passa "Thank You" di Alanis Morisette).
Basta così poco per fare un bel film di due ore? La risposta è sì!

Insomma, un'opera drammatica vera, sincera e ricca di emozioni che lascia molto spazio alla riflessione. E a fine visione, la tentazione di prendere zaino in spalla e mollare tutto sarà molto molto forte.
Credetemi: "The Way", proprio per la sua semplicità ed umanità, merita di essere visto.
Una delle frasi di Daniel racchiude tutta l'essenza e lo spirito del film:

"You don't choose a life dad. You live one" - "La vita non te la scegli papà. La vivi".

Applausi per Emilio.

1 risposta al commento
Ultima risposta 12/07/2012 18.05.44
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocapi di stato in fuga
 NEW
casa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valley
 NEW
el jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'
 NEW
gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincanto
 NEW
invisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muore
 NEW
l'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyolegpaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noiquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shayda
 NEW
so cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
unicornivolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in la
 NEW
you'll never find me - nessuna via d'uscitaziam

1062837 commenti su 52261 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

CASTELROTTODYING FOR SEXLA FIGLIA DEL BOSCONUMERO 24

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net