Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Diciamo che la prima parte meritava senza dubbio un voto più alto... di contro, però, la mezz'ora finale uno molto più basso, quindi questo risulta un giusto compromesso. Premesso che le pellicole con protagonisti dei malati terminali risultano sempre piuttosto complicate da realizzare, qui il peggior difetto risiede nell'incapacità della regista di decidere la strada migliore da percorrere. I continui sbalzi tra commedia sentimentale e dramma non fanno bene al risultato finale anzi, corrono il rischio di far passare il male della protagonista in secondo piano, relegandolo a un qualcosa di frivolo. Beh, non dovrebbe proprio essere così. Sprecatissima una buona parte del cast, tra cui Bates e Goldberg, e poco convincente Bernal nel ruolo del medico. La Hudson, invece, alterna momenti di discreta intensità ad altri in cui rischia di far cascare le braccia talmente risulti forzata la sua interpretazione.