il mio angolo di paradiso regia di Nicole Kassell USA 2011
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il mio angolo di paradiso (2011)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL MIO ANGOLO DI PARADISO

Titolo Originale: A LITTLE BIT OF HEAVEN

RegiaNicole Kassell

InterpretiKate Hudson, Peter Dinklage, Kathy Bates, Gael García Bernal, Lucy Punch, Whoopi Goldberg, Rosemarie DeWitt, Treat Williams, Steven Weber, Romany Malco

Durata: h 1.46
NazionalitàUSA 2011
Generecommedia
Al cinema nel Novembre 2011

•  Altri film di Nicole Kassell

Trama del film Il mio angolo di paradiso

Una donna che usa il suo ingegno come meccanismo di difesa contro le delusioni d'amore incontra un uomo che si comporta esattamente come lei.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,50 / 10 (14 voti)5,50Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il mio angolo di paradiso, 14 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Wilding  @  30/09/2018 20:46:05
   7 / 10
Non una grande commedia certo, eppur oltre che commovente affronta tema assai complesso e lascia riflettere in serenità.

fabio57  @  03/10/2016 09:35:14
   6 / 10
Tema abbondantemente trattato, la malattia oncologica è in questo film il pretesto per proporre un inno alla vita anche se breve ma intensa e soprattutto piena d'amore.Dio nelle fattezze di Whoopi Goldberg, francamente non regge,per il resto è una bella storia d'amore.

steven23  @  03/08/2014 21:11:37
   5 / 10
Diciamo che la prima parte meritava senza dubbio un voto più alto... di contro, però, la mezz'ora finale uno molto più basso, quindi questo risulta un giusto compromesso.
Premesso che le pellicole con protagonisti dei malati terminali risultano sempre piuttosto complicate da realizzare, qui il peggior difetto risiede nell'incapacità della regista di decidere la strada migliore da percorrere. I continui sbalzi tra commedia sentimentale e dramma non fanno bene al risultato finale anzi, corrono il rischio di far passare il male della protagonista in secondo piano, relegandolo a un qualcosa di frivolo. Beh, non dovrebbe proprio essere così.
Sprecatissima una buona parte del cast, tra cui Bates e Goldberg, e poco convincente Bernal nel ruolo del medico. La Hudson, invece, alterna momenti di discreta intensità ad altri in cui rischia di far cascare le braccia talmente risulti forzata la sua interpretazione.

sandrone65  @  14/12/2012 21:42:08
   6 / 10
Un film un po' atipico, perchè ha tutti i tratti della classica commedia all'americana nel raccontare il dramma di una malattia terminale. La prima parte del film è apprezzabile, grazie anche alla presenza e alla bravura di Kate Hudson. Nella seconda prte il film perde progressivamente di mordente per affondare infine nell'insulsaggine, se fosso durato una ventina di minuti di meno il risultato sarebbe stato più apprezzabile. Insomma è un film che si può guardare e si può dimenticare con la medesima facilità

topsecret  @  08/12/2012 20:41:31
   5½ / 10
Kate Hudson ci ha abituati alle commedie romantiche leggere e vederla in un ruolo più impegnato è una gradevole sorpresa. Purtroppo la storia non si discosta più di tanto dalla commedia sentimentale, anche se l'aggiunta della malattia terminale della protagonista cerca di rendere il tutto meno frivolo, scadendo poi nel banale nella parte centrale. Non mancano, ad onor del vero, momenti emozionalmenti intensi capaci di strappare una lacrima, ma alla fine il tutto ha un sapore agrodolce prevedibile e meno gustoso di quanto ci si aspettasse.

calso  @  06/07/2012 10:41:01
   5½ / 10
Scoperta della malattia, forte rerazione della protagonista grazie ai propri amici...alcune scene buone tipo quando l'amico le prenota l'accompagnatore ma poi cade in troppi luoghi comuni diventando molto meno toccante rispetto al buon inizio...niente di che, solo triste.

vale1984  @  23/05/2012 11:39:35
   6½ / 10
a me la Hudson è piaciuta in questa storia davvero triste dove lei all'ultimo cerca di fare quello che non aveva mai fatto...è banale ma coinvolgente, è una storia vera e mi ha fatto piangere perchè mi ha fatto affezionare alla protagonista.

Invia una mail all'autore del commento Cartesio81  @  17/01/2012 03:45:42
   6 / 10
Oh ma che stress!!!

Ma la smettete con i soliti commenti del tipo

"I soliti clichè","trita e ritrita" etc etc...???
Ma chi si accontenta gode!!

Cosa vi aspettate dopo 10.000 anni di cinema????
E fra 100.000 anni,sempre se esista ancora la razza umana ci saranno ancora più clichè e trita e ritrita!!!


3 risposte al commento
Ultima risposta 20/06/2012 20.48.12
Visualizza / Rispondi al commento
gianni1969  @  12/01/2012 23:48:18
   3 / 10
questa commedia proprio non lo digerita.il peggio di tutti i cliche,i due protagonisti odiosi e situazioni trite e ritrite.

franky89  @  12/01/2012 01:26:38
   8 / 10
media bassa per questa discreta commedia...do un 8 per alzarla...perchè mi ha emozionato, e se un film emoziona vuol dire che è ben fatto!
Certo non è un capolavoro...ma la Hudson è brava un po meno Bernal.

werther  @  12/12/2011 15:49:40
   5 / 10
Poco riuscito il tentativo di rendere un film che in realtà è drammatico una commedia,trovo però realistico il modo come si svolge la trama,credo che chi si trova di fronte a un problema del genere reagisca proprio come la protagonista.Ho sperato in un finale diverso ed è forse questo che mi porta ad abbassare il voto,oltre al fatto che tutto mi è sembrato fuorchè una commedia.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  30/11/2011 16:07:47
   4 / 10
Brutto, lacrimevole, stucchevole.
Un film che è tutto alla ricerca della lacrima facile. Una storia dolorosa che dovrebbe creare empatia nello spettatore e non essere così irritante. Pessima la scelta della protagonista che proprio infastidisce ancor di più soprattutto nel finale.
Peccato per lo spreco di attori come Bates, Bernal e Goldberg.

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  23/11/2011 19:43:50
   2½ / 10
Solo noi potevamo raccattarcela 'sta schifezza, dal momento che in America si sono pure vergognati a distribuirla in sala.
Col bilancino, vengono mischiati commediaccia, strappalacrime e new age prenatale con risultati obbiettivamente ripugnanti. Non discuto l'ennesima riproposta di un malato terminale al cinema (stavolta si sfrutta la risonanza del cancro al colon da cui era affetta la povera Farrah Fawcett) ma le modalità raggelanti con cui, tra frizzi e lazzi, viene violentato e spettacolarizzato il dolore. L'ultima mezz'ora è un concentrato di cattivo gusto nauseante e insostenibile.
La regista pareva avesse ben altre prospettive, la Hudson invece si merita simili porcate e sullo schermo il suo calvario è talmente falso che si spera che tiri le cuoia quanto prima. Ormai Bernal s'è perso completamente e col camice da dottore è ridicolo; tristissime le presenze della Bates (costretta a sentirsi dire dalla figlia morente: "Mamma ti ricordi quando da piccola mi masturbavo continuamente?") e della gloriosa Whoopy Goldberg, imbarazzata e imbarazzante in alcuni stucchevoli teatrini paradisiaci degli dei Teletubbies.
Un consiglio spassionato: rivedetevi "Love story"!

2 risposte al commento
Ultima risposta 17/01/2012 08.51.12
Visualizza / Rispondi al commento
Mik_94  @  20/10/2011 18:37:54
   7 / 10
Una commedia delicata e ironica che affronta con un'inedita leggerezza un tema doloroso e difficile. La regista non indugia eccessivamente sui sentimentalismi nè gioca sulla storia d'amore fra i due protagonisti per susciatare qualche lacrimuccia nello spettatore più sensibile. E' un film molto positivo,scorrevole e a tratti anche molto divertente. Kate Hudson,ormai regina indiscussa della commedia holliwoodyana, convince anche in un ruolo più drammatico e intenso,delineando con maestria la forza e la fragilità del suo personaggio. Originale e imprevedibile il cameo della simpaticissima Whoopi Goldberg. Molto ben delineati anche i comprimari. L'unica cosa che cambierei è Gael García Bernal: lo trovo sempre così irritante !!

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamitea' son image
 NEW
after the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)
 NEW
amata
 NEW
black phone 2bolero (2024)
 NEW
chien 51come closercome romeo e giuliettacome ti muovi, sbagli
 NEW
crossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduse
 NEW
eddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioenzoesprimi un desideriofamiliar touchferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amore
 NEW
per tepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquir
 NEW
scirocco e il regno dei ventisconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanova
 NEW
squali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy forever
 NEW
teresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machinetre ciotoletron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066244 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net