i segreti di brokeback mountain regia di Ang Lee USA 2005
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

i segreti di brokeback mountain (2005)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film I SEGRETI DI BROKEBACK MOUNTAIN

Titolo Originale: BROKEBACK MOUNTAIN

RegiaAng Lee

InterpretiJake Gyllenhaal, Heath Ledger, Michelle Williams, Anne Hathaway, Randy Quaid, Linda Cardellini, Anna Faris

Durata: h 2.14
NazionalitàUSA 2005
Generedrammatico
Tratto dal libro "I segreti di Brokeback Mountain" di Proulx E. Annie
Al cinema nel Gennaio 2006

•  Altri film di Ang Lee

•  Link al sito di I SEGRETI DI BROKEBACK MOUNTAIN

Trama del film I segreti di brokeback mountain

Siamo negli anni sessanta. Ennis e Jack, devono trasferire un gregge su un pascolo di montagna, quel Brokeback del titolo. E lì, fra i monti, in solitudine nasce la loro storia d'amore, che riprenderà ciclicamente per molti anni. Nel frattempo i due vivranno, parallelamente, una sorta di vita normale.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,03 / 10 (439 voti)8,03Grafico
Miglior regia (Ang Lee)Miglior sceneggiatura non originale (Larry McMurtry e Diana Ossana)Miglior colonna sonora (Gustavo Santaolalla)
VINCITORE DI 3 PREMI OSCAR:
Miglior regia (Ang Lee), Miglior sceneggiatura non originale (Larry McMurtry e Diana Ossana), Miglior colonna sonora (Gustavo Santaolalla)
Miglior film drammaticoMiglior regista (Ang Lee)Miglior sceneggiatura (Larry McMurtry, Diana Ossana)Miglior canzone originale (A love that will never grow old - Gustavo Santaolalla, Bernie Taupin)
VINCITORE DI 4 PREMI GOLDEN GLOBE:
Miglior film drammatico, Miglior regista (Ang Lee), Miglior sceneggiatura (Larry McMurtry, Diana Ossana), Miglior canzone originale (A love that will never grow old - Gustavo Santaolalla, Bernie Taupin)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su I segreti di brokeback mountain, 439 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

janelobster  @  01/03/2006 23:08:08
   4 / 10
film insincero e un tantino furbo. film che si perde per la strada dei vent'anni che vorrebbe raccontare e sui tanti interrogativi che suscita e su cui magistralmente sorvola.
Odore di oscar e di pesci mai pescati.

incongruenze nella sceneggiatura e attori forse bravi ma inadatti al ruolo. Facce troppo belle e pulite, da studentelli appena usciti da Harvard: due improbabili pecorari - bovari (o bovary?) soli e sperduti nelle magnifiche montagne a montare la guardia a uno sterminato branco, pardon, gregge di pecore. Cow boys o be-e-e-s boys credibili come "roma città aperta" girata a Tokio.
Prima, lunga parte del film, insistente sul bucolico mondo montano dal verde molto selvaggio.

E poi, a quali segreti si allude? Il buon Aguirre dall¹occhio lungo li sgama subito e infatti, non ce li vuole più lassù a pecorinare; la moglie del biondiccio lo vede coi suoi stessi occhi allibiti, ma non troppo, per proferire alcunché, appiccicato al forestiero in un inequivocabile lingua in bocca molto pre-fornicatorio


il tempo passa e i due sempre immutabili (ma più che altro, fanno ridere i tentativi maldestri, il 'trucchetto' di aggiungere particolari per denunciare il trascorrere delle varie età). Più spettinato e ancora più moscio il biondo; riga da una parte e baffetto alla francaise per il più civilizzato moro. ma verso la fine della storia, dopo vent'anni, al biondastro quarantenne dal viso giovanissimo spuntano escrescenze intorno agli occhi, segni d'invecchiamento di un ottantenne: il trucco c'è e si vede!!! ma soprattutto, era proprio necessario?

troppe cose non girano, troppe contraddizioni non si risolvono: questa esperienza omosessuale parte violenta e sodomizzatrice così, a freddo. ma mi risulta da racconti di amici di an-aloga sponda che vadano adoperate certe accortezze. e se l'intento era che si partisse così, ex abrupto, con un' autentica violenza violentatrice, volontà penetratrice e deflagratrice, ci si sarebbe aspettati un minimo di reazione, no? anche un modesto ruggito di piacere misto a dolore o un doloroso godere. mah, niente, invece

riguardo all'esperienza e all'esperimento, sia dopo la prima volta che in seguito, non si sa se ci siano stati precedenti, pare che la cosa non interessi, e non interessa neanche il tema della 'scop-erta', a quanto pare, dell'esplodere di certe tendenze, del marasma che dovrebbe seguirne (a maggior ragione, dato che ci troviamo nell'arretrato e retrivo Wyoming) degli interrogativi, dei dubbi, delle lacerazioni, troppo rapidamente riassunti da un moto simil disperato del biondastro all'atto della separazione, in questo bozzetto di 'maniera' di un mondo rude e maschio dove parlano gli interminabili silenzi, governato da pecore, copule e giochi fanciulleschi a rotolare, inseguirsi e lottare nell'erba anche crudamente, fino al sangue (ma chi ci crede...?)


una moglie vede e tace, si sorvola sui suoi tormenti, sul come e perché decida di non farne parola, ma questo è un problema mio, a quanto pare, se ne abbia avuti o meno non ci è dato sapere, checcenefrega, d'altronde, questa è una virile storia di maschi, mandriani, pescatori e rodeisti, le donne sono ombre lasciate alle spalle, compaiono sullo sfondo, ai margini, ai bordi della vita di questi due che riescono con fatica a ritrovarsi dopo ere geologiche col pretesto e la balla puerile della caccia al pesce - o al pesce/pecora- mentre, intanto, per l'appunto, vivono la vita di tutti i giorni imprigionati (questo lo invento io perché non c'è nessun dramma, neanche in questo senso) in questi legami paravento (e paradio*) con questi orpelli di mogli insignificanti, alle quali non debbono alcuna spiegazione, anzi, vengono saltate a piè pari, bruscamente e senza troppi convenevoli

i due - quella che aveva visto e taciuto e il biondicchio - si lasciano perché lei non vuole più dare altri figli al marito che lavora, lavora, ma a casa porta poco o niente - lui ci dà dentro, invece, e non si capisce come mai abbia tutta questa foga scopereccia (compensa-toria?) e come faccia a continuare a trombarsi la moglie mentre desidera così ardentemente il suo pescatore da rodeo; lei si arrabbierà ferocemente in un terzo o quarto tempo, a scoppio ritardato (e soprattutto perché lui non ha mai portato un pescetto a lei e alle loro bimbe eh eh eh), a divorzio già avvenuto, quando avrà finalmente al suo fianco un buon 'partito', il fido commesso pizzicagnolo.

alla fine il sopravvissuto si mette sulle tracce dello scomparso, va in cerca delle radici, del passato, delle ceneri dell'amico e ritorna con la notizia gentilmente offertagli dal di lui arcigno e invelenito padre (nonché mancato suocero) che lui - ecché ti credevi?- era uno dei tanti uomini nella vita del gaudente figliolo (notizia che non lo scalfisce minimamente) e recupera la sua brokeback camicia sanguinolenta e stropicciata, trofeo e simbolo dell'amore dell'amato (benché abbondantemente cornificante...)

finale melodrammatico e melenso a sigillare un film dalle molte, troppe promesse e aspettative, quasi tutte sprecate e tradite

una storia che fa acqua e pesci da tutte le parti. bella la fotografia e intensi i primi piani delle pecore del Wyoming (e di Aguirre, il migliore in campo)

"Io ti giuro".. che è l¹unico 'segreto' di Brokchecch Montans che proprio non ho capito.


46 risposte al commento
Ultima risposta 30/09/2006 01.01.29
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamitea' son image
 NEW
after the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)
 NEW
amata
 NEW
black phone 2bolero (2024)
 NEW
chien 51come closercome romeo e giuliettacome ti muovi, sbagli
 NEW
crossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)
 NEW
elvira notari: oltre il silenzioenzoesprimi un desideriofamiliar touchferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquir
 NEW
scirocco e il regno dei ventisconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanova
 NEW
squali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy forever
 NEW
teresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machinetre ciotoletron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066117 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net