la conquista del west regia di John Ford, Henry Hathaway, George Marshall, Richard Thorpe USA 1962
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la conquista del west (1962)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA CONQUISTA DEL WEST

Titolo Originale: HOW THE WEST WAS WON

RegiaJohn Ford, Henry Hathaway, George Marshall, Richard Thorpe

InterpretiJames Stewart, Henry Fonda, John Wayne, Lee J. Cobb, Carroll Baker, Gregory Peck, Debbie Reynolds, Karl Malden, George Peppard, Robert Preston, Eli Wallach, Carolyn Jones, Agnes Moorehead, Richard Widmark, Walter Brennan, Thelma Ritter, Russ Tamblyn

Durata: h 2.42
NazionalitàUSA 1962
Generewestern
Al cinema nel Settembre 1962

•  Altri film di John Ford
•  Altri film di Henry Hathaway
•  Altri film di George Marshall
•  Altri film di Richard Thorpe

Trama del film La conquista del west

La storia del West attraverso le vicende di una famiglia di coloni. Una sorella sposa un cacciatore solitario; l'altra, un giocatore di professione. Il figlio della prima partecipa alla Guerra Civile, durante la quale salva anche la vita al generale Grant. Conclusa la guerra, diventa sceriffo di una città di frontiera e contribuisce così all'affermazione dell'ordine e della nuova civiltà americana.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,61 / 10 (14 voti)7,61Grafico
Migliore sceneggiatura originaleMiglior montaggioMiglior sonoro
VINCITORE DI 3 PREMI OSCAR:
Migliore sceneggiatura originale, Miglior montaggio, Miglior sonoro
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La conquista del west, 14 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Dom Cobb  @  06/11/2019 14:21:52
   7 / 10
Una raccolta di diversi episodi, ciascuno dei quali narra un periodo fondamentale nella storia della colonizzazione del selvaggio West in un arco di tempo di circa un secolo seguendo ben tre generazioni della famiglia Rawlings. Si va dai primi pionieri alla caccia all'oro, dalla guerra civile all'arrivo della ferrovia, fino ai familiari scontri fra gli sceriffi e i fuorilegge...
Il colossal Western per antonomasia, non solo è dotato di tutti i massimi prodigi tecnici del formato panoramico dell'epoca, non solo porta la firma di tre assi del cinema di genere (fra cui lo stesso John Ford), ma vede anche la partecipazione di un cast di grandi nomi la cui lista è lunga come un treno, ben 24 a dar retta alle scritte sui poster. Comunque, il risultato dell'impegno profuso è, a dispetto di quanti oggi lo ritengono un capolavoro, solo un buon film.
La mia opinione riguardo il genere Western, che ritengo non esattamente il mio tipo e abbastanza lontano dalle mie sensibilità, l'ho già chiarita altrove e questo film non fa assolutamente niente per cambiarla: se si escludono le viste garantite dall'utilizzo del Cinerama, ottimamente fotografate da una folta schiera di direttori della fotografia, e la ricostruzione scenografica delle varie epoche storiche in cui sono ambientate le storie, l'unico elemento degno di interesse è proprio vedere la carrellata apparentemente infinita di star che compaiono nel corso delle quasi tre ore di durata. Qualsiasi nome venga in mente, è probabile che sia presente, da John Wayne ad Henry Fonda, passando per divi come George Peppard, Gregory Peck, Richard Widmark, Debbie Reynolds, solo a citarne alcuni. Una tale concentrazione di stelle, ognuna con un ruolo che va oltre la semplice comparsa, non si era mai vista prima d'ora e probabilmente non si vedrà mai più in futuro.
Un peccato allora, che per la maggior parte del tempo si vaghi in un mare di banale normalità: sebbene il film non annoi e, in definitiva, la lunga durata fila via con una relativa facilità, i segmenti narrati non lasciano davvero un'impressione duratura, limitandosi spesso e volentieri a fare il compitino, pur con innegabile competenza sia da parte del regista di turno, sia per quanto riguarda le recitazioni, tutte solide anche se mai eccezionali. Forse perché ogni segmento aveva delle potenzialità che avrebbe potuto essere tirato fuori solo sotto forma di un lungometraggio, o forse per l'esatto contrario: perché, oltre a una funzione autocelebrativa, nessuno dei segmenti ha veramente qualcosa di sostanzioso da offrire a livello di contenuti. In un modo o in un altro, si tratta di temi che sono già stati affrontati altrove o verranno affrontati in futuro con maggiore convinzione.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Va anche detto che, nonostante la fotografia in sé sia superba, nella copia da me visionata sono comunque visibili due linee verticali che dovrebbero corrispondere all'incurvatura data dall'impiego del Cinerama, fonte continua di distrazione durante la visione.
L'unico sussulto si ha con la strepitosa sequenza conclusiva, che tra l'altro vanta anche la presenza dei membri più carismatici del cast, ovvero Lee J. Cobb e un perfido Eli Wallach.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Non dura molto, ma nella sua intensità è più che abbastanza per salvare capra e cavoli, ad accrescere considerevolmente il tasso di gradimento e a far salire il livello di qualità ben oltre la sufficienza.
Quindi, a conti fatti, quella che a detta di molti è l'epopea definitiva della storia del West si riduce per me a una collezione di gradevoli episodi, un buon modo per trascorrere un po' di tempo in completa rilassatezza, sebbene la durata lunga possano mettere alla prova i nervi degli spettatori meno pazienti e la retorica tipicamente americana di cui ogni fotogramma è intriso possano dare un po' di fastidio. La sequenza finale, di contro, è l'unico momento da antologia e il motivo più valido per cimentarsi nella visione.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 NEW
a house of dynamitea' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closer
 NEW
come romeo e giuliettacome ti muovi, sbagli
 NEW
dalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touch
 NEW
ferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica eva
 NEW
la ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una notte
 NEW
super charliesuper happy forevertesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finale
 NEW
the last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machine
 NEW
tre ciotole
 NEW
tron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuola
 NEW
un crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065962 commenti su 52704 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net