la conquista del west regia di John Ford, Henry Hathaway, George Marshall, Richard Thorpe USA 1962
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la conquista del west (1962)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA CONQUISTA DEL WEST

Titolo Originale: HOW THE WEST WAS WON

RegiaJohn Ford, Henry Hathaway, George Marshall, Richard Thorpe

InterpretiJames Stewart, Henry Fonda, John Wayne, Lee J. Cobb, Carroll Baker, Gregory Peck, Debbie Reynolds, Karl Malden, George Peppard, Robert Preston, Eli Wallach, Carolyn Jones, Agnes Moorehead, Richard Widmark, Walter Brennan, Thelma Ritter, Russ Tamblyn

Durata: h 2.42
NazionalitàUSA 1962
Generewestern
Al cinema nel Settembre 1962

•  Altri film di John Ford
•  Altri film di Henry Hathaway
•  Altri film di George Marshall
•  Altri film di Richard Thorpe

Trama del film La conquista del west

La storia del West attraverso le vicende di una famiglia di coloni. Una sorella sposa un cacciatore solitario; l'altra, un giocatore di professione. Il figlio della prima partecipa alla Guerra Civile, durante la quale salva anche la vita al generale Grant. Conclusa la guerra, diventa sceriffo di una città di frontiera e contribuisce così all'affermazione dell'ordine e della nuova civiltà americana.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,61 / 10 (14 voti)7,61Grafico
Migliore sceneggiatura originaleMiglior montaggioMiglior sonoro
VINCITORE DI 3 PREMI OSCAR:
Migliore sceneggiatura originale, Miglior montaggio, Miglior sonoro
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La conquista del west, 14 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

topsecret  @  21/07/2021 11:44:41
   7 / 10
Praticamente 3 film in uno per un'epopea western diretta da tre grandi registi, esperti del genere, e interpretata da un cast stellare.
Nonostante queste premesse però, la storia non è poi così appassionante in tutti i suoi passaggi e alcune dinamiche risultano meno avvincenti e affrontate un po' superficialmente.
E' comunque un bel film, meritevole della visione, non solo per il cast di prime firme ma anche per gli ambienti e una fotografia spettacolare.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR 1819  @  17/05/2020 17:04:12
   8 / 10
Colossal opulento eppure mai eccessivo, l'assenza della computer grafica aiuta. Splendido il cinerama, si riescono a cogliere le numerose sfaccettature tecniche e visive che lo contraddistinguono. Cast monumentale, ma la vera regina è Debbie Reynolds, superlativa.

Goldust  @  11/01/2020 11:47:27
   6½ / 10
Storie western di diverso genere che cavalcano i miti della frontiera senza dimenticare nulla ( pionieri, sceriffi, indiani, assalti al treno, guerra di secessione e chi più ne ha più ne metta ) legate insieme da registi differenti con un discreto gusto spettacolare. Per quanto ci si impegni non è molto significativo come documento di un'epoca, con fisiologici alti e bassi dovuti ai cambi di ambientazione, regia e protagonisti, ma tutto sommato il carrozzone fa la sua figura e con uno star power così ( Wayne, Fonda, Stewart e Widmark sono tutti miti del western, senza dimenticare Wallach, Pech, Brennan ecc. ) risulta difficile annoiarsi.

Dom Cobb  @  06/11/2019 14:21:52
   7 / 10
Una raccolta di diversi episodi, ciascuno dei quali narra un periodo fondamentale nella storia della colonizzazione del selvaggio West in un arco di tempo di circa un secolo seguendo ben tre generazioni della famiglia Rawlings. Si va dai primi pionieri alla caccia all'oro, dalla guerra civile all'arrivo della ferrovia, fino ai familiari scontri fra gli sceriffi e i fuorilegge...
Il colossal Western per antonomasia, non solo è dotato di tutti i massimi prodigi tecnici del formato panoramico dell'epoca, non solo porta la firma di tre assi del cinema di genere (fra cui lo stesso John Ford), ma vede anche la partecipazione di un cast di grandi nomi la cui lista è lunga come un treno, ben 24 a dar retta alle scritte sui poster. Comunque, il risultato dell'impegno profuso è, a dispetto di quanti oggi lo ritengono un capolavoro, solo un buon film.
La mia opinione riguardo il genere Western, che ritengo non esattamente il mio tipo e abbastanza lontano dalle mie sensibilità, l'ho già chiarita altrove e questo film non fa assolutamente niente per cambiarla: se si escludono le viste garantite dall'utilizzo del Cinerama, ottimamente fotografate da una folta schiera di direttori della fotografia, e la ricostruzione scenografica delle varie epoche storiche in cui sono ambientate le storie, l'unico elemento degno di interesse è proprio vedere la carrellata apparentemente infinita di star che compaiono nel corso delle quasi tre ore di durata. Qualsiasi nome venga in mente, è probabile che sia presente, da John Wayne ad Henry Fonda, passando per divi come George Peppard, Gregory Peck, Richard Widmark, Debbie Reynolds, solo a citarne alcuni. Una tale concentrazione di stelle, ognuna con un ruolo che va oltre la semplice comparsa, non si era mai vista prima d'ora e probabilmente non si vedrà mai più in futuro.
Un peccato allora, che per la maggior parte del tempo si vaghi in un mare di banale normalità: sebbene il film non annoi e, in definitiva, la lunga durata fila via con una relativa facilità, i segmenti narrati non lasciano davvero un'impressione duratura, limitandosi spesso e volentieri a fare il compitino, pur con innegabile competenza sia da parte del regista di turno, sia per quanto riguarda le recitazioni, tutte solide anche se mai eccezionali. Forse perché ogni segmento aveva delle potenzialità che avrebbe potuto essere tirato fuori solo sotto forma di un lungometraggio, o forse per l'esatto contrario: perché, oltre a una funzione autocelebrativa, nessuno dei segmenti ha veramente qualcosa di sostanzioso da offrire a livello di contenuti. In un modo o in un altro, si tratta di temi che sono già stati affrontati altrove o verranno affrontati in futuro con maggiore convinzione.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Va anche detto che, nonostante la fotografia in sé sia superba, nella copia da me visionata sono comunque visibili due linee verticali che dovrebbero corrispondere all'incurvatura data dall'impiego del Cinerama, fonte continua di distrazione durante la visione.
L'unico sussulto si ha con la strepitosa sequenza conclusiva, che tra l'altro vanta anche la presenza dei membri più carismatici del cast, ovvero Lee J. Cobb e un perfido Eli Wallach.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Non dura molto, ma nella sua intensità è più che abbastanza per salvare capra e cavoli, ad accrescere considerevolmente il tasso di gradimento e a far salire il livello di qualità ben oltre la sufficienza.
Quindi, a conti fatti, quella che a detta di molti è l'epopea definitiva della storia del West si riduce per me a una collezione di gradevoli episodi, un buon modo per trascorrere un po' di tempo in completa rilassatezza, sebbene la durata lunga possano mettere alla prova i nervi degli spettatori meno pazienti e la retorica tipicamente americana di cui ogni fotogramma è intriso possano dare un po' di fastidio. La sequenza finale, di contro, è l'unico momento da antologia e il motivo più valido per cimentarsi nella visione.

ZanoDenis  @  30/10/2013 14:31:31
   9 / 10
Forse dopo Via col vento è il film con la migliore scenografia che ho mai visto. Stupendo, quasi 3 ore che non si sentono affatto

Gruppo REDAZIONE maremare  @  26/03/2010 01:45:13
   7½ / 10
Epopea celebrativa western a più mani ha nell'episodio di Ford il suo pezzo migliore

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gabe 182  @  26/03/2010 01:23:40
   9½ / 10
Così pochi commenti per uno dei western più belli del cinema mondiale?? strano!! questo film deve essere visto! per ogni amante del genere western questo film deve essere visto, non ci sono altre condizioni! :-)
Cinque capitoli per un western senza dubbio epocale: che fa rivivere in sè, tutta la storia della conquista del vecchio west: attraverso le corse all'oro, il mito della guerra civile americana, gli assalti hai treni e il mito della frontiera!
Due ore e mezza che personalmente non ho sentito nemmeno un pò, da amante del cinema western e stato proprio impossibile annoiarsi! e infine speravo che il film durasse ancora un pò!
Il film esteticamente e fatto molto bene, secondo me il vecchio west e stato ricostruito in maniera ottimale, e ovviamente la cosa che colpisce di più sono i bellissimi luoghi dell'ambientazione: stupendi, magnifici, che colpiscono grazie a dei bellissimi paesaggi incantevoli (l'intro del film personalmente mi ha fatto ricordare l'intro di Braveheart), che sconfinano dalle praterie dell'Illinois e dell'Ohio, fino alla California e il selvaggio Texas.
Io personalmente ne sono stato colpito a livello emozionale tantissimo da questo film, tre oscar senza dubbio meritati! soprattutto riguardo le musiche del film, e infine da sottolineare un cast di attori semplicemente stratosferico.
Un film che ogni amante del cinema e del genere western sopratutto non deve perdere.

LoSpaccone  @  19/11/2009 17:43:51
   7 / 10
Un film dal chiaro intento celebrativo, con un super-cast, che ripercorre le tappe della colonizzazione dell’Ovest attraverso la storia di una famiglia di coloni spalmata in cinque episodi, ognuno dei quali focalizzato su un aspetto fondamentale dell’epopea del western (l’avventura dei pionieri, quella dei cercatori d’oro, la guerra civile, la costruzione della ferrovia e l’affermazione della legge). Tanto spettacolare quanto poco attendibile storicamente.

DarkRareMirko  @  09/09/2009 22:39:09
   9 / 10
Lentissimo (ma ad ogni modo mai noioso) film che ha senza dubbia una grande importanza storica e contenutistica.

Più che 150 minuti pare che ne siano passati 300, ma a fine visione si è ad ogni modo soddisfatti.

Il miglior episodio tra i vari è quello di Ford, per lo più per il suo realismo e epr la sua credibilità, che invece manca ad altri capitoli (il primo per lo più che, pur essendo buono, comunica troppo un immagine da Eden paradisiaco tutte buone intenzioni e zero realismo); grandi professionisti sia tra la crew che tra il cast (ci son anche a recitare due non accreditati Harry Dean Stanton e Lee Van Cleef) per un filmone indimenticabile che eprò non dev'essere preso per entertainment, quanto per un misto tra il documentarsi e il cinema impegnato.

Raro caso di western ad episodi tra loro comunque collegati per qualche elemento; la Baker lavorerà, talvolta pure ottimamente, col nostro Lenzi.

Da vedere.

Invia una mail all'autore del commento DonD  @  12/11/2008 11:17:39
   9 / 10
Io l'ho trovato molto bello come racconto e non avendo letto prima la trama sono rimasto piacevolmente sorpreso.

Certo questi film al giorno d'oggi piacciono a 1 su 100, io sono 1 di quei 100.

4 risposte al commento
Ultima risposta 12/11/2008 17.07.54
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  25/10/2008 20:08:08
   6½ / 10
Un western decente che ha il merito di non stancare malgrado la sua lunga durata...si passa velocemente da una storia all'altra e pian piano ci si accorge che tutte sono legate tra di loro...strano che vengano dirette da persone diverse!
Un risultato discreto ma non eccezionale

Beefheart  @  12/12/2007 22:05:40
   6 / 10
Una vera e propria epopea western, divisa in cinque capitoli, che racconta la storia generazionale di una famiglia di pionieri, che partendo dall'est si trovavano ad attraversare terre selvagge e sconfinate in cerca di un luogo da colonizzare. Anche se l'impatto visivo è notevole, grazie alle suggestive location paesaggisticamente notevoli, ed il contenuto importante, viste le tematiche storico-sociali analizzate, non si può dire che il risultato sia memorabile e questo a causa di un convenzionale piattume narrativo. Per altro non mancano alcune sequenze ad effetto, come la carica dei bisonti sull'accampamento, nè i capisaldi classici del western come i fuorilegge da braccare, gli indiani bellicosi, l'assalto al treno, le battaglie delle giacche blu, etc... Tecnicamente parlando, si tratta del primo film girato e proiettato in cinerama: una tecnica che consiste nel riprendere una scena a campo larghissimo attraverso l'utilizzo contemporaneo di tre cineprese diverse, disposte a semicerchio, e la successiva proiezione sincronizzata dei tre girati su di uno schermo di grandi dimensioni, al fine di ottenere una visione ampia e panoramica simile a quella dell'occhio umano. Peccato che in questo film, molto spesso, si vedano distintamente le righe verticali di giunzione tra un piano visivo e l'altro. Il cast è stratosferico ma dal mucchio si distinguono solamente Richard Widmark e Karl Malden. Particolarmente goffo e rigido Gregory Peck; stancante George Peppard. Degne di nota le ballate ed i canti folk che commentano gli eventi. Nel complesso: non imperdibile.
6

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  21/09/2007 23:20:56
   7½ / 10
Film affascinante ed epico, certamente un pò sciovinista (indubbiamente le gesta dei pionieri fanno pensare a un lavoro "su commissione") ma di una spettacolarità e di un'intensità anche "idealista" davvero uniche.
L'episodio migliore è quello di Ford: di fronte a un simile realismo c'è il rischio di comprare una bandiera a stelle e strisce per la prima volta.
Magnifico il cast.

Dick  @  12/09/2007 12:56:45
   7 / 10
Film abbastanza godibile.
Rimasto decisamente sorpreso nel vedere il successo che ha avuto da noi questo film.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi anni30 notti con il mio exa complete unknowna different mana real paina working manal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraanuja
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocloudcome se non ci fosse un domani (2025)companiondeath of a unicorndi noi 4diciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsdrop - accetta o rifiutaduse, the greateste poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantihello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocohollandi am martin parri colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil mestiere di vivereil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrim
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritorno
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandi
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)luce (2024)l'ultima sfida (2025)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentioperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorequeerricardito lo squalo?scissione - stagione 2sconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)sotto le fogliestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe chosen - ultima cenathe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossatu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbagliovoci di poterew muozzart!wolf man

1060640 commenti su 51987 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ALIBI PERFETTOAMERICA PAESE DI DIOAMICHE: ANDIAMO ALLA FESTAAVICII - I'M TIMAVICII: TRUE STORIESBLOODBATH AT PINKY HIGH: PART 1BLOODBATH AT PINKY HIGH: PART 2CITY RATSCORMAN'S WORLD: EXPLOITS OF A HOLLYWOOD REBELDAVID (1988)DICK JOHNSON E' MORTOGLI UOMINI NON POSSONO ESSERE VIOLENTATII BAMBINI DEL TRENOI RIVOLTOSI DI BOSTONIL BRACCIALE DELL'AMOREIL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIIL MOSTRO DEL MUSEO DELLE CEREKAIKAN ONANIE: NIIZUMA-HENLA STRADA DELLA RAPINAL'ASSASSINO DELLA DOMENICAMECHANICAL VIOLATOR HAKAIDERMEGALOPOLIS (2008)MONSTER FROM THE OCEAN FLOORMURDER ON D.STREETNATI PER UCCIDEREPERSONE PERBENETHE DEADLY CAMPTHE DIARY (2024)THE LAST: NARUTO THE MOVIETHE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRATHREE DAYS OF A BLIND GIRLTRADITO A MORTETRAGICO RITORNO

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net