l'incredibile storia dell'isola delle rose regia di Sydney Sibilia Italia 2020
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

l'incredibile storia dell'isola delle rose (2020)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film L'INCREDIBILE STORIA DELL'ISOLA DELLE ROSE

Titolo Originale: L'INCREDIBILE STORIA DELL'ISOLA DELLE ROSE

RegiaSydney Sibilia

InterpretiElio Germano, Matilda De Angelis, Leonardo Lidi, Thomas Wlaschiha, Alberto Astorri, Andrea Pennacchi

Durata: h 1.58
NazionalitàItalia 2020
Generecommedia
Al cinema nel Dicembre 2020

•  Altri film di Sydney Sibilia

Trama del film L'incredibile storia dell'isola delle rose

Primavera 1968. Nell'anno della contestazione studentesca, un giovane ingegnere, Giorgio Rosa con un grande sogno e un genio visionario decide di costruire un'isola al largo di Rimini, fuori dalle acque territoriali, e la proclama stato indipendente. Si tratta di un'isola in cui la libertà individuale è il valore assoluto: non ci sono regole. In questa impresa impossibile Giorgio avrà al suo fianco un eterogeneo gruppo di complici: il suo migliore amico, un giovane imprenditore più propenso ai bagordi che all'azienda di papà, un misterioso naufrago in cerca di approdo, un animatore delle notti romagnole in cerca di una nuova vita e una ventenne romantica in cerca di lavoro. E poi c'è Gabriella, la donna appassionata che Giorgio trascina nella sua ambiziosa avventura e nella sua vita. L'Isola delle Rose attira ben presto l'interesse della stampa e soprattutto di frotte di ragazzi da mezzo mondo, trasformandosi in mito, in caso internazionale e in un quasi insormontabile problema politico per il Governo italiano che non può tollerare la fondazione di un nuovo Stato in acque così vicine.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,64 / 10 (25 voti)6,64Grafico
Migliore attore non protagonista (Fabrizio Bentivoglio)Migliore attrice non protagonista (Matilda De Angelis)Migliori effetti visivi (Stefano Leoni, Elisabetta Rocca)
VINCITORE DI 3 PREMI DAVID DI DONATELLO:
Migliore attore non protagonista (Fabrizio Bentivoglio), Migliore attrice non protagonista (Matilda De Angelis), Migliori effetti visivi (Stefano Leoni, Elisabetta Rocca)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su L'incredibile storia dell'isola delle rose, 25 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

camifilm  @  12/12/2020 22:11:03
   7½ / 10
IL FILM E' SU PIATTAFORMA NETFLIX
uscito direttamente qui, essendo chiuse le sale cinema.

Parere mio il precedente commento non ha compreso il senso poetico del film, oltre che ricordare un evento storico italiano unico al mondo.


ATTENZIONE CI SONO DEI PEZZI DI TRAMA nel commento, ma servono per identificare il film e spiegare che va capito. NON c'è SPOILER, indico solo dei momenti importanti per capire il film, senza svelarne i singoli sviluppi.
Non mi interessa da dove sia tratto il film, è una storia VERA ITALIANA e poco nota perchè scomoda da tramandare.

Il film dura poco meno di 2 ore. Troppo poco forse. Una mini serie o un film leggermente più lungo andava affrontato. Però consideriamo il periodo storico, i costi e le difficoltà di girare con molte comparse (provenienti da altri set e sottoposti tutti a continui esami) ... va benissimo così.

Il film riesce a descrivere benissimo la situazione culturale, di costume, del periodo (1967/68) in cui si sviluppa la storia. Quindi ecco il dettaglio sui marchi (no brand ancora!!!!) storici del periodo, si vedono le Vespa, tante auto del passato, la gondola sulla tv catodica (un classico essendo Venezia la città più ambita per lune di miele e viaggi di piacere). Si nota la questione delle autostrade ancora slegate tra loro, autogrill che iniziavano a crescere, le cabine telefoniche, ... bellissima la situazione della ragazza che verifica con un sistema particolare di essere incinta e quando lo comunica al ragazzo viene mostrata come era arretrata la cultura e considerazione della questione e nello stesso momento viene indicato "l'amore libero" senza copertura da matrimonio.
C'è anche l'aspetto NORD e SUD italia, che fa capire come con le parole il nord ingannava il sud che di estrazione più contadina non capiva e spesso rimaneva sfruttato e fregato.

Ecco il film è un racconto della ricerca della libertà assoluta, piuttosto di quella controllata (bellissimo il rapporto col padre, e l'ultimo confronto che hanno ... dove il padre ha capito il figlio e la società che lo ha fregato).

Fantastico poi riconoscere i personaggi politici che stavano crescendo e che avrebbero poi accompagnato la storia nei 2 decenni successivi almeno, come un giovane Cossiga, etc. Anche se forse c'è un po' di imprecisione sugli anni dei mandati. I termini usati, il modo di parlare.

MUSICA: tutta TOP... pure i SHOCKING BLUE ci sono ... e tanti italiani, identificati da un LIDO un manifesto il edoardo vianello.
Ottima Selezione e usata nei momenti giusti del film.

Ci sono diciamo tante cose che dagli anni 60 sono durate sino almeno a tutti gli anni 80, per poi lasciare spazio a sempre più BRAND (fine dei marchi) americani e orientali poi. Perdendo per sempre anche una certa potenza economica che l'Italia da sola aveva (Olivetti ad esempio).

Anche tecnicamente il film si difende bene. Qualche piccolo difetto di profondità e di green screen, ma visti i tempi è perdonabile. Piccolezze.

Attori: tutti eccezionali.

La storia è molto bella ed in un certo modo importante per non dimenticare di crearsi un posto, perchè il lavoro in ufficio o in catena o come commesso non te lo assicura nessuno... anche se hai 100 e lode...

FAVOLOSO il rapporto della ragazza che cerca di portare lui sulla retta via, quella giusta della società, e così facendo apre sempre le porte a idee di lui per poter creare un qualcosa di oltre.


Vorrei dare più di 7mezzo, ma non direi giusto. Alzate la media voi successivi

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 NEW R
a house of dynamitea' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closer
 NEW
come romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglidalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)
 NEW
elvira notari: oltre il silenzioenzoesprimi un desideriofamiliar touchferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica eva
 NEW
la ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovastevesuccede in una notte
 NEW
super charliesuper happy forevertesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finale
 NEW
the last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machine
 NEW
tre ciotole
 NEW
tron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuola
 NEW
un crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066035 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net