Trama del film Now you see me - i maghi del crimine
Una squadra dell'FBI è costretta al gioco del gatto e del topo contro un super-team formato dai più grandi illusionisti del mondo, i quali mettono a segno una serie di rapine in banca nel corso delle proprie performance.
Film collegati a NOW YOU SEE ME - I MAGHI DEL CRIMINE
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Una sola parola GENIALE !!! Un film che e' come la MAGIA che e' la protagonista di questa pellicola. "avvicinatevi,piu' vicino,cosi' sara' piu' facile ingannarvi".Come dice Morgan Freeman nel film,la magia e' attirare l'attenzione del pubblico su una mano,che e' il "diversivo" per poi compiere il "trucco" con l'altra,cosi' da non essere visti.QUesto film e' l'essenza di questa teoria.Ti porta a fissare l'attenzione su una cosa,a ffarti un'idea anche chiara di quello che stai vedendo,per poi fare il "trucco" e cambiare le carte in tavola,dall'altra,dove tu non avevi visto,ed ecco il colpo di scena,lo spettatore viene spiazziato,ma con un senso,con una spiegazione,non con una cosa buttata li' cosi' a caso,tutto torna. Un film che sicuramente si distacca dagli altri,per la sua trama diversa da tutto quello che si vede al cinema.In questo film troviamo gli elementi del thriller,dell'azione e della suspance che ti tiene incollato al tuo posto.Le magie sono spettacolari,la partita a scacchi di Freeman per smascherarli e' a dir poco coinvolgente.Un inseguimento tra polizia e 4 cavalieri che fa sembrare prima gli uni e poi gli altri vicini a vincere la partita,che si conclude nel finale pirotecnico e spettacolare.Un film che ha,all'inizio,un sacco di tasselli da collocare al loro posto e che,alla fine,vanno tutti,spettacolarmente,nella loro casella.Non ci sono domande irrisolte,non ci sono buchi nella sceneggiatura,seppur abbastanza complessa.Tutto,alla fine,va al proprio posto.E questo per un film del genere e' qualcosa che va sottolineato.Se proprio vogliamo "spaccare il capello" possiamo dire che
quando il Francese che va ne finto "caveau" nel primo numero,sara' dovuto per forza anche uscire,e quindi avrebbe dovuto capire che era un trucco e "smascherarli"
ma e' ben poca cosa.Forse,il "colpo di scena finale" potrebbe essere capito
quando la donna dell'Interpool si siede a teatro e dice all'agente che il corpo di Shrike non era mai stato trovato,e quindi si potrebbe capire che e' ancora vivo e che quindi e' proprio lui che non e' morto e si vuole vendicare.Ma anche li' si sbaglierebbe perche' in realta' non e' lui Shrike,ma bensi' e' il figlio.
ma si e' tanto presi ad eleborare tutte le informazioni che si stanno ricevendo,che in quel momento,forse non ci si pensa neanche.Una storia messa assieme e raccontata in maniera perfetta.Mi ha ricordato un po' "V per vendetta" quando per la voglia di rivalsa di uno ne traggono i benefici in molti.All'altezza gli attori.Splendida Isla Fisher,Grande anche Harrelson,ma ho una curiosita',il doppiatore di Harrelson parla proprio cosi' o lo fanno parlare con quel modo che sembra prendere in giro la gente,perche' fa parte del personaggio?Come,il compianto Accolla,con Eddie Murphie,grande comunque.Alla fine che dire? Gran bel film,da non perdere.