star wars episodio ii l'attacco dei cloni regia di George Lucas USA 2002
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

star wars episodio ii l'attacco dei cloni (2002)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film STAR WARS EPISODIO II L'ATTACCO DEI CLONI

Titolo Originale: STAR WARS: EPISODE II - ATTACK OF THE CLONES

RegiaGeorge Lucas

InterpretiEwan McGregor, Natalie Portman, Hayden Christensen, Ian McDiarmid, Pernilla August, Samuel L. Jackson, Frank Oz

Durata: h 2.22
NazionalitàUSA 2002
Generefantascienza
Al cinema nel Maggio 2002

•  Altri film di George Lucas

Trama del film Star wars episodio ii l'attacco dei cloni

Un movimento separatista, appoggiato da potenti corporazioni, sta mettendo in serio pericolo il futuro della Repubblica. Pericolo che questa volta neanche i potenti cavalieri Jedi sembrano poter controllare. Per questo motivo il Supremo Cancelliere autorizza la creazione di un esercito che affianchi nella battaglia gli Jedi. In questa situazione, Obi-Wan Kenobi, Padmé Amidala e Anakin Skywalker si ritrovano per la prima volta a distanza di anni dal loro primo incontro.

Film collegati a STAR WARS EPISODIO II L'ATTACCO DEI CLONI

 •  GUERRE STELLARI, 1977
 •  L'IMPERO COLPISCE ANCORA, 1980
 •  IL RITORNO DELLO JEDI, 1983
 •  STAR WARS EPISODIO I - LA MINACCIA FANTASMA, 1999
 •  STAR WARS: EPISODIO III - LA VENDETTA DEI SITH, 2005
 •  STAR WARS: IL RISVEGLIO DELLA FORZA, 2015
 •  ROGUE ONE: A STAR WARS STORY, 2016
 •  STAR WARS: GLI ULTIMI JEDI, 2017
 •  SOLO: A STAR WARS STORY, 2018
 •  STAR WARS - L'ASCESA DI SKYWALKER, 2019

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,30 / 10 (295 voti)7,30Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Star wars episodio ii l'attacco dei cloni, 295 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Dom Cobb  @  30/05/2017 23:54:44
   8 / 10
La Galassia si dibatte in una crisi che peggiora di ora in ora: capeggiati dall'elusivo Conte Dooku, decine di sistemi minacciano di staccarsi dalla Repubblica. Quando la senatrice Amidala, figura chiave nel dibattito riguardo la creazione di un esercito per contrastare i Separatisti, diventa il bersaglio di numerosi attentati, i Jedi Obi-Wan Kenobi e Anakin Skywalker vengono incaricati di proteggerla. Mentre il primo si occupa di rintracciare l'autore del complotto, il secondo finisce per innamorarsi, ricambiato, della giovane senatrice...
Cavalcando l'onda del successo, più commerciale che critico, del, all'epoca, non ancora così odiato primo episodio della trilogia prequel, Lucas si getta a capofitto nella creazione del seguito, che fin dall'inizio viene pensato come un ponte per collegare, sia in termini di storia che di atmosfere, le vicende più leggere e scanzonate de La Minaccia Fantasma con quelle tragiche del conclusivo episodio successivo. Ancora più balzi in avanti vengono fatti nel campo della tecnologia, con l'introduzione della fotografia digitale, e gira che ti rigira, ancora una volta il prodotto rilasciato nelle sale viene accolto in maniera mista, anche se forse leggermente più positiva. Ora, posto che i prequel hanno avuto un ruolo importante nella mia giovinezza tanto quanto i film originali, è impossibile per me guardarli in modo negativo, e ciò include anche questo secondo episodio. Ma anche a livello oggettivo, non me la sento di chiamarlo veramente un brutto film.
E' interessante notare come, sotto certi punti di vista, vi siano delle migliorie rispetto all'immediato predecessore, mentre per altri, invece, si faccia un lieve passo indietro. Sul lato tecnico, si rimane su livelli eccezionali, dove a farla da padrone, ovviamente, sono gli effetti speciali: ma adesso sono passati del tutto i tempi degli effetti pratici e dei pupazzi, adesso tutto ciò che rimane di vero sono passerelle isolate per dove camminano gli attori e un sacco di schermo blu, che verrà poi sostituito da effetti digitali in post-produzione. Ammetto che questi ultimi possono essere un tantino invasivi, soprattutto perché, riguardandoli oggi, in più punti mostrano un po' la loro età;


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

ma allo stesso tempo, essi permettono la creazione di un così grande numero di ambienti diversi e variegati, e tutti loro vengono sfruttati in maniera così creativa, che mi sento costretto a chiudere un occhio. I mostri convincono, i mondi sono colorati e originali, e perfino idee più ispirate alla realtà di altre, come una sorta di bar degli anni '60 nel bel mezzo di Coruscant, stranamente funzionano. Ne La minaccia Fantasma, il mix di effetti digitali e pratici conferiva al tutto un look più brillante e fresco, mentre qui filtra spesso uno sgradevole sentore di patinato, ma non è una cosa che rovina il film a livello estetico.
Di per sé, anche la storia e parte della sceneggiatura rappresentano un netto miglioramento: se La Minaccia Fantasma era più un prologo per presentare il mondo della Repubblica e gettare i primi semi della storia che verrà, qui i collegamenti alla vecchia trilogia sono più solidi: adesso, Anakin è un vero e proprio co-protagonista, pertanto è su di lui che la trama si concentra di più, e di conseguenza si entra nel vivo della storia che i prequel hanno sempre avuto il compito di narrare. Certo, creare un capitolo incentrato solo e soltanto sulla costruzione psicologica di un personaggio è una mossa azzardata, anche troppo, perciò vi è anche il bisogno di aggiungere un po' di suspense e azione, con la sottotrama relativa agli attentati e alle indagini di Obi-Wan, personaggio ben più carismatico che nel film precedente.
Le due anime, il thriller d'azione e il dramma romantico, funzionano bene insieme, e in generale il film beneficia delle interazioni fra alcuni personaggi e di una trama, pur nella sua prevedibilità, abbastanza ben costruita;


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

in essa si fanno spazio inoltre anche alcuni momenti che valorizzano bene la costruzione del personaggio di Anakin, futuro Dart Fener (Darth Vader), e i semi del conflitto che causeranno la sua discesa nel Lato Oscuro della Forza.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

A contrastare tutto questo, una struttura narrativa un po' sbilanciata e alcune scelte di sceneggiatura e regia poco felici: innanzitutto, come al solito Lucas mostra tutte le sue debolezze quando si tratta di creare scene romantiche o emozionali. E' un peccato, perché McGregor, la Portman e anche Christensen, danno delle buone prove, ma sono tutte soffocate dalla mancanza di una forte guida e da alcuni dialoghi che hanno dell'imbarazzante, soprattutto nelle scene d'amore fra i due giovincelli.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Inoltre, l'azione non è così presente come al solito, e per la maggior parte del tempo, la quantità di conversazioni e scene dialogate potrebbe rappresentare un problema per alcuni, dato che non offrono molto a livello di adrenalina, ad eccezione di qualche breve sussulto. La situazione si anima negli ultimi tre quarti d'ora, con uno dei finali più movimentati di tutta la saga: la battaglia di Geonosis, fra Jedi, droidi, cloni e chi più ne ha più ne metta, si protrae per una durata forse un tantino eccessiva, che forse ne inficia in parte la riuscita, ma rimane comunque un traguardo di effetti speciali impressionante. A deludere semmai è l'atteso duello finale con il cattivo di turno (un Christopher Lee ai limiti della comparsa e mai valorizzato come dovrebbe), soprattutto se paragonato all'epico "Duel of the Fates" del film precedente. Manca l'energia, manca la coreografia e soprattutto la colonna sonora che aveva dato al finale de La Minaccia Fantasma un tale impatto.
Già, la colonna sonora: non mi sognerei mai di dire che John Williams possa comporre delle musiche brutte o deludenti, ma in questo caso si cominciano ad avvertire i sintomi dell'anonimato cui gran parte delle sue colonne sonore future saranno condannate. Questo L'attacco dei Cloni è caratterizzato infatti dalle musiche meno incisive e più dimenticabili da parte del noto compositore, non ai livelli del Risveglio della Forza, ma quasi.
L'attacco dei Cloni ha i suoi problemi, solo in parte coperti da un doppiaggio italiano davvero superbo e competente, ma posto che uno sia in grado di guardarci oltre, ha anche molte cose da offrire, non meno degli altri film della saga stellare. Per certi versi è il più anonimo e quello meno d'impatto, ma si viaggia ancora su livelli più che accettabili, e riesce comunque a intrattenere a sufficienza. Mezzo voto in più per la nostalgia.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbett
 NEW
albatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'deep cover - attori sotto coperturadivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'
 NEW
happy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoin marcia coi lupi
 NEW
incanto
 NEW
jurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorelargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egononnasnottefondaolegpaternal leaveper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noiquesta sono io
 NEW
reflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)so cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottethe dark nightmare
 NEW
the end (2025)the legend of ochithe sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiavolvereis - una storia d'amore quasi classicawarfare - tempo di guerrawerewolveswhen it rains in la

1062322 commenti su 52229 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A HARD PLACEANGRY JOE BASSAPACHE BLOODARRIVO' ANGEL KID E… COMINCIO' LA FESTAATTACK OF THE METH GATORBABY JANEBORIS BECKER: NASCITA DI UN CAMPIONEBUTCHERS BLUFFCAIN'S CUTTHROATSCANNIBAL MUKBANGCEREBRUMCHARLEYCIO' NON ACCADREBBE QUIDEAD MAILDELI FISEKDEMENTED DEATH FARM MASSACREDESERT FIENDSEVERYONE IS GOING TO DIEFIVE BLOODY GRAVESGIOVANI VIOLENTI E SPIETATIGO AWAYGOLDAGRAFTEDIL CLOWN DI KETTLE SPRINGSINGANNO DAL PASSATOINNAMORARSI A BALIINTRODUCTIONITS NAME WAS MORMOLA CONDANNA DEL WESTLA DONNA CON IL ROSSETTO ROSSOLA GEMMA DELLA NOSTRA VITAMACHO CALLAGANMARSHMALLOWMOUSEBOAT MASSACREORLAK, L'INFERNO DI FRANKENSTEINOUR LITTLE SECRETPARVULOSPUNTO DEBOLEROSARIOSLAUGHTERHOUSESUCCUBUS (2024)TERNOSECCOTHE DISCARDEDTHE DUCKTHE ROUNDUP: PUNISHMENTTHE TRUST FALL: JULIAN ASSANGETWILIGHT OF THE WARRIORS : WALLED INVULCANIZADORAWHAT LURKS BENEATH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net