Il tempo per il nostro mondo sta per scadere, ed alcuni agenti entrano in azione per evitare un evento più catastrofico di una terza Guerra Mondiale o di un Olocausto nucleare. Tenet aprirà le porte giuste – e anche alcune sbagliate – per guardare il mondo con occhi nuovi, sentendolo anziché tentare di comprenderlo...
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Solito progetto ambizioso per Nolan che non rinuncia, anzi cerca di esaltare, le sue fisse sulle costruzioni temporali spettacolari, le alterazioni della mente, i rompicapi mnemonici. Per un'ora e mezza mi ha convinto, nonostante il cast scelto non fosse minimamente all'altezza dei suoi lavori più blasonati ( tranne forse Branagh nella parte del villain russo ), poi i rivoli narrativi di porte temporali e corse contro il tempo per salvare il mondo iniziano a farsi pesanti anche per gli spettatori più attenti. Ed il finale non ha la forza che ci si aspetterebbe da una pellicola del genere, comunque realizzata in modo impeccabile. Come spesso capita nei suoi film manca poi un pò di ironia ( eufemismo, non ce n'è proprio! ): dall'alto del suo personaggio spietato e quasi onnisciente forse Branagh poteva assicurarcela.