the devil's double regia di Lee Tamahori Belgio 2011
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the devil's double (2011Film Novità

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE DEVIL'S DOUBLE

Titolo Originale: THE DEVIL'S DOUBLE

RegiaLee Tamahori

InterpretiDominic Cooper, Ludivine Sagnier, Raad Rawi, Dar Salim, Khalid Laith

Durata: h 1.48
NazionalitàBelgio 2011
Genereazione
Al cinema prossimamente

•  Altri film di Lee Tamahori

Trama del film The devil's double

Baghdad 1987. Il giovane Latif viene ingaggiato dal figlio maggiore di Saddam Hussein, Uday, suo vecchio compagno di scuola, per fare il suo sosia, sostituirlo ogni volta che lui glielo chiede e magari beccarsi una pallottola al suo posto. Non è una proposta, è un ordine. Seguendo il suo padrone, uno psicotico arrogante, malato di sesso e di sadismo, Latif penetra un mondo di pochi dove all’opulenza e all’abbondanza senza fine di denaro e potere corrisponde un vuoto morale vertiginoso, ma che tiene in scacco un intero paese con la violenza e la paura.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,50 / 10 (5 voti)6,50Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The devil's double, 5 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  12/09/2015 21:27:02
   7 / 10
Il rapporto perfettamente simmetrico tra due individui, l'uno speculare all'altro. La follia psicopatica ed infantile del figlio di Saddam Hussein, Uday, senza alcun freno e completamente soggiogato dall'ombra del padre e il carattere integerrimo del suo sosia sacrificabile, costretto ad osservare dall'interno il marcio di un regime autoritario dove i capricci del singolo possono voler dire la morte di molte persone. Latif non rimane affaxcinato dal lusso del potere, ne rimane anzi impermeabile ad esso nel bene e nel male esprimendo un grado di sopportazione oltremodo disumano e riuscendo inconsciamente a non essere tanto sacrificabile dal modello che deve imitare ogni giorno come se Uday stesso nella sua follia riesca a leggere l'uomo che poteva essere. Dominic Purcell è molto bravo e pur con qualche eccesso di troppo alla Tony Montana, specie nella parte di Uday riesce a reggere benissimo il film sulle sue spalle. Tamahori è un buon regista e regala un ritmo piuttosto sostenuto al film tanto da regalare sequenze ad un action thriller. Da vedere.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  12/10/2012 10:53:45
   6½ / 10
Mica piacevole essere il sosia del figlio del presidente, soprattutto se questi ha bisogno dei tuoi servigi ed è il primogenito del famigerato Saddam Hussein.
A vincere il poco conveniente terno al lotto è Latif Yahia, tenente dell'esercito che si trovò realmente a sostituire Uday Hussein, rampollo psicopatico e dedito ad ogni vizio immaginabile.
Tra la fine degli anni '80 (fine della guerra con l'Iran) e i primi anni '90 (invasione del Kuwait e relativi giramenti di palle americani) Uday serviva il suo paese alcolizzandosi e pippando coca in quantità industriale, oltre a dedicarsi con grande impegno al rapimento e relativo stupro/omicidio di giovani donne, spesso neppure maggiorenni.
Un personaggio storicamente vomitevole che in "The Devil's Double" sembra essere descritto nella maniera peggiore possibile.La sensazione è quella del voler calcare la mano a tutti i costi anche per acuire le differenze con il suo "gemello buono".
Il regime dittatoriale viene rappresentato quindi senza sconti attraverso delle estremizzazioni a tratti difficili da digerire, scelta che rende quasi surreali alcuni passaggi ridimensionando la portata sicuramente tragica dei fatti.
Dominic Cooper nel doppio ruolo è il valore aggiunto di una pellicola strutturata in maniera elementare su siparietti in cui la follia si palesa in modo crescente.Lascia un po' basiti l'indistinguibile personaggio di Ludivine Sagnier, attrice sempre a suo agio in ruoli languidi ma in questo caso impiegata maluccio, con discutibile parrucca corvina e trucco molto marcato.
Un film sicuramente romanzato, semplicistico in alcune disamine e tutto sommato troppo rigido nella descrizione del male.Però mai noioso e ben girato all'interno di scenografie curatissime.
Lee Tamahori che si era ridotto a realizzare roba demenziale tipo "Next" o "XXX2" mostra di avere ancora qualche neurone attivo.
Indubbiamente i tempi di "Once Were Warriors", da cui quest'ultima fatica sembra riprendere la feroce rappresentazione della violenza, sono molto lontani.

Xavier666  @  13/04/2012 19:59:17
   7 / 10
Mi accodo ai commenti sottostanti con un punticino in più, è un film che non sarà un capolavoro ma va visto almeno una volta. La storia di rampolli figli di dittatori che terrorizzano intere popolazioni con la violenza e il sadismo purtroppo sono fatti veri che mi fanno venire i brividi, se penso alla storia del sudamerica, lontana geograficamente e culturalmente da questa storia ma con lo stesso comun denominatore.

baskettaro00  @  25/01/2012 19:35:47
   6 / 10
concordo col commento sottostante,la trama andrebbe anche bene come partenza,peccato che il regista non l'abbia proseguita..non succede quasi nulla dopo i primi 10 minuti,la noia non si avverte però la storia è scarnissima,cooper è ottimo ma non basta..la sufficienza gliela do ma si poteva far decisamente meglio..
sadicissimo il protagonista,la scena

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
è veramente cattiva!

Febrisio  @  07/01/2012 00:39:12
   6 / 10
Un personaggio eclatante che nel suo declino morale, o semplicemente rimasto basso, dovrà confrontarsi con quello del sosia. Per essere una biogafia è sicuramente unica. Il film però non riesce a sfoggiare al meglio, sebbene le intepretazioni siano ottime, i due personaggi principali, forse conseguenza di una sceneggiatura piuttosto piatta o priva di una vera e propria suspance.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentiopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 NEW
screamboat
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1060093 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net