the truman show regia di Peter Weir USA 1998
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the truman show (1998)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE TRUMAN SHOW

Titolo Originale: THE TRUMAN SHOW

RegiaPeter Weir

InterpretiJim Carrey, Laura Linney, Noah Emmerich, Natascha McElhone, Holland Taylor, Ed Harris

Durata: h 1.42
NazionalitàUSA 1998
Generecommedia
Al cinema nel Febbraio 1998

•  Altri film di Peter Weir

Trama del film The truman show

Truman Burbank, rappresentante assicurativo, scopre che tutta la sua vita va in onda in tv 24 ore su 24 e tutti quelli che lo circondano sono degli attori che lavorano per il produttore nonchè regista Christof.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,66 / 10 (467 voti)8,66Grafico
Voto Recensore:   10,00 / 10  10,00
Miglior attore in un film drammatico (Jim Carrey)Miglior attore non protagonista (Ed Harris)Miglior colonna sonora (Burkhard von Dallwitz, Philip Glass)
VINCITORE DI 3 PREMI GOLDEN GLOBE:
Miglior attore in un film drammatico (Jim Carrey), Miglior attore non protagonista (Ed Harris), Miglior colonna sonora (Burkhard von Dallwitz, Philip Glass)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The truman show, 467 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Arkantos  @  14/10/2018 01:14:11
   10 / 10
ATTENZIONE SPOILER!!!

Dopo parecchio tempo, ecco che ritorno a commentare un film e non il solito anime, ma sapete com'è, cerco di sfruttare questa possibilità al massimo, tempo permettendo. A dir la verità, come 300° commento doveva esserci Pulp Fiction, ma sfig.a perenne, cantieri improvvisati, rumori molesti dei vicini, caldo, afa, zanzare, impegni e svaghi non mi hanno permesso di dargli un commento degno e, rimuginando su come possa risolvere la situazione di stallo ormai insostenibile, mi è balenata l'idea di commentare un altro film da 10 (l'ultimo con cadenza cinquantennale), il Truman Show appunto e, guarda caso, cosa è successo?

Se non si fosse capito, sfig.a perenne, cantieri improvvisati, rumori molesti dei vicini, caldo, afa, zanzare, impegni e svaghi, ma a sto giro, per puro colpo di c.ulo e parecchia tenacia, proprio come il protagonista disposto a osservare i confini del mondo affrontando le proprie paure e traumi del passato, ho deciso di affrontare tutte queste insidie che guarda caso si manifestano NEL PRECISO ISTANTE in cui io decido di guardare un prodotto degno di menzione che guarda caso ostacola Truman Burbank NEL PRECISO ISTANTE in cui prova a fuggire dalla sua "città" natale!!!... Troppe coincidenze? Sì, e ciò mi inquieta non poco, ma sono disposto anche a saltare il sonno pur di pubblicare questo commento!

Tralasciando lo sfogo (sì, lo so, prima o poi dovrò stroncare un film italiano odierno passatista deprimente…) e il fatto che ovviamente ci siano utenti assai più esperti di me nel trattare le tematiche del prodotto, cosa posso dire a riguardo?
È un film magnifico, uno dei pochi che riesce a conciliare molto bene i vari tipi di pubblico, da coloro che vogliono guardarselo per intrattenersi (infatti fila avanti che è una meraviglia), coloro che vogliono guardarsi un prodotto di qualità a livello tecnico fino a quelli che vogliono elucubrare le varie interpretazioni possibili. I vari membri del cast sono a dir poco eccellenti nei loro ruoli, in particolar modo Jim Carrey saprà sorprendere per il ruolo diverso dal normale che va ben oltre il classico tizio bizzarro grazie a una costruzione dei personaggi ben congeniata, mentre la regia "segue" il protagonista, pare proprio di vedere lo show in diretta, per non parlare poi della trascinante colonna sonora. Insomma, se siete tra questi tre tipi di persone, guardatelo senza indugi, sarà un prodotto che saprà divertirvi, emozionarvi e inquietarvi, perché sì, sto film lo trovo molto più inquietante di un qualsiasi film horror finora guardato dal sottoscritto: vuoi per il protagonista perennemente intrappolato in una sorta di cupola di vetro, vuoi per le scene dove Christof è disposto a mettere in pericolo la vita stessa del protagonista pur di non farlo uscire o anche per le persone perennemente fissate al televisore guardando il programma fregandosene altamente delle loro mansioni acquistando pure il relativo merchandising, sto film è distopico abbestia, e la distopia me garba abbestia!
Wowowiwowa = Ma Chris… Come si chiama?
Arkantos = Christof, dai spara.
Wowowiwowa = Eh dicevo, lui è uguale a Paolo Bonolis!
Arkantos = AAAARGH!!!... Ecco, mi hai pure rovinato il film!
Aiace = Perché? Solo per curiosità…
Arkantos = Hai presente verso il finale che c'è Truman con la barca pronto ad affrontare le tempeste? Ecco, immaginatela con Paolo Bonolis che grida "VAAAADA! NON CINCISCHI!!!" spronando Jim Carrey a proseguire… Wowowiwowa, io ti odio e mi pento amaramente di aver concepito la caratterizzazione del tuo personaggio nelle recensioni! Magari fossi come Monika di Doki Doki Literature Club!
Wowowiwowa = Eh, ma la letteratura non è una cosa che puoi usare in ufficio… Come una calcolatrice…
Arkantos = Guarda, mi trattengo e vado oltre solo per evitare un commento troppo lungo!

Detto ciò, ora… Io sono una totale schiappa nel tirare fuori le mie interpretazioni coi film: sono brutte, banali, contradditorie, noiose, insomma, pure il tanto odiato Bertarelli con un suo "è di una noia mortale" riuscirebbe a essere assai più profondo dei miei pensieri, per non parlare poi del mio pessimo modo di scrivere (su Youtube subii una critica con scritto a caratteri cubitali "guarda sei incapibile, forse lo fai pure apposta"), ma voglio comunque provarci perché il film non merita un commento così breve, sì, nell'arco di mezza pagina ho cambiato idea ok?!
A me sono capitate due interpretazioni, una piuttosto immediata, la seconda più personale (non l'ho trovata da nessuna parte, mi faccio il segno della croce sperando di evitare uno scivolone); senza ombra di dubbio la prima interpretazione è la feroce critica verso i mass-media non solo nel creare dipendenza, ma anche verso gli allora nascenti reality come il Grande Fratello, dove gli spettatori seguono in modo compulsivo i concorrenti (o Truman) nonostante non li conoscano di persona grazie ai lunghissimi tempi di programmazione dove, in un certo senso, hanno il tempo di empatizzare con qualcuno di essi; lo ammetto, trovo piuttosto strana sta cosa, specie considerando che sti show sono totalmente programmati, eppure penso che sia uno dei principali motivi per cui ancora oggi agli italiani gli frega qualcosa di Grande Fratello, Isola dei Famosi e compagnia cantante; tra l'altro interessante il fatto che noi non vedremo più Truman quando esce dalla porta, ricordando la dinamica della fama dei concorrenti da GF che dopo il loro "attimo di gloria" ritornino nel totale anonimato. Oltre a ciò, è un applicazione piuttosto interessante della distopia orwelliana, non solo per la presenza di un Grande Fratello (Christof, notare l'importanza dei nomi) o per la continua sorveglianza, ma anche per le regole rigide a cui deve sottostare Truman; dato che questa interpretazione mi pare detta già da qualcuno assai più importante di me, preferisco andare con quella personale: non mi è bastato fare cinque volte il segno della croce, anzi, era pure peggio, quindi se la trovate qua è grazie a un attacco di fame chimica.
Adesso, non so se risulta essere una tematica comune a Peter Weir (ho visto solo sto film, L'attimo Fuggente e Master and Commander, e quest'ultimo non me lo ricordo neanche perché lo vidi almeno 10 anni fa), ma l'aspirazione di Truman nell'inseguire i suoi sogni mi ha ricordato non poco il ragazzo dell'Attimo Fuggente intenzionato a diventare un attore scontrandosi con le intenzioni del padre, ma con un esito completamente opposto; in effetti Christof, nonostante possa essere criticato per la dubbia morale, è talmente legato a Truman quasi come se fosse una figura paterna estremamente protettiva, addirittura impaurito dall'idea che l'ipocrisia del mondo reale possa contaminare il protagonista; con questo non lo sto certo giustificando, ma mi è impossibile odiarlo per le ragioni piuttosto profonde (da misantropo, lo comprendo), semplicemente non si è reso conto che prima o poi un qualsiasi individuo assuma una propria coscienza che non può essere tranciata e che, in un certo senso, le regole sono nate per essere violate.

… Ve l'avevo detto, non era nulla di speciale. Detto ciò non mi rimane altro che ripetere il consiglio di guardarlo e tentare di dimenticare l'ennesima battuta pessima di Wowowiwowa.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamitea' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)
 NEW
chien 51come closer
 NEW
come romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglidalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)
 NEW
elvira notari: oltre il silenzioenzoesprimi un desideriofamiliar touchferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica eva
 NEW
la ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovastevesuccede in una notte
 NEW
super charliesuper happy forevertesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finale
 NEW
the last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machine
 NEW
tre ciotole
 NEW
tron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuola
 NEW
un crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066089 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net