transformers 4 - l'era dell'estinzione regia di Michael Bay USA 2014
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

transformers 4 - l'era dell'estinzione (2014)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film TRANSFORMERS 4 - L'ERA DELL'ESTINZIONE

Titolo Originale: TRANSFORMERS IV: AGE OF EXTINCTION

RegiaMichael Bay

InterpretiMark Wahlberg, Stanley Tucci, Nicola Peltz, T.J. Miller, Sophia Myles, Kelsey Grammer, Peter Cullen, Bingbing Li, Jack Reynor

Durata: h 2.45
NazionalitàUSA 2014
Generefantascienza
Al cinema nel Luglio 2014

•  Altri film di Michael Bay

Trama del film Transformers 4 - l'era dell'estinzione

Quattro anni dopo l'ultima grande battaglia tra i robot che ha lasciato l'umanità sconcertata, un meccanico e sua figlia scoprono qualcosa che attira l'attenzione di un paranoico ufficiale governativo e di nuovi e vecchi Transformers, pronti a minacciare ancora una volta la Terra.

Film collegati a TRANSFORMERS 4 - L'ERA DELL'ESTINZIONE

 •  TRANSFORMERS, 2007
 •  TRANSFORMERS: LA VENDETTA DEL CADUTO, 2009
 •  TRANSFORMERS 3, 2011
 •  TRANSFORMERS 5: L'ULTIMO CAVALIERE, 2017

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,86 / 10 (87 voti)4,86Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Transformers 4 - l'era dell'estinzione, 87 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Dom Cobb  @  20/06/2015 23:34:07
   7½ / 10
Cinque anni sono passati dalla battaglia di Chicago che ha avuto luogo nel film precedente: di fronte ai disastri avvenuti, il governo ha deciso di troncare ogni rapporto con gli Autobot alieni e da loro la caccia con l'aiuto del misterioso cacciatore di taglie Lockdown. Quando Cade, inventore squattrinato, entra in possesso di un camion che si rivela essere il ferito leader degli Autobot, Optimus Prime, lui e la sua famiglia capiteranno nel bel mezzo di questa guerra...
L'ultimo tassello della saga dei celeberrimi robot capaci di trasformarsi in veicoli di ogni genere, di certo il franchise più smaccatamente commerciale di tutti i tempi, penso sia stato una sorpresa un po' per tutti, che ormai ritenevano la storia chiusa con il terzo capitolo, ad oggi il peggiore. Io stesso non sapevo veramente cosa aspettarmi di fronte a un cast di personaggi del tutto nuovo, design dei robottoni alieni lievemente modificato e una premessa di cui veniva fatto trapelare poco o nulla.
In definitiva, posso dire che questo ennesimo episodio della saga è, a livello di qualità, molto poco al di sotto dei primi due capitoli, e per ragioni diverse da quelle che la gente si aspetterebbe: il film non recupera affatto i toni leggeri e da commedia di quei due lungometraggi, e questo, insieme al cambio del cast e le differenze a livello visivo sono una prova di quanto Bay stia cercando di staccarsi dalla precedente trilogia quanto più possibile.
Questo non è necessariamente un male, anzi, direi che è proprio ciò che fa guadagnare punti al film: la regia di Bay è la solita, con tutte le esplosioni, scene al rallentatore e movimenti di camera da capogiro cui siamo abituati, e per chi è un fan di questo stile c'è di che divertirsi, specie nelle scene d'azione più concitate.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Anche gli effetti speciali sono i soliti, sbalorditivi e semplicemente perfetti, la prova che, a dispetto di quanto dicono i detrattori, Bay è uno che sta attento alla qualità tecnica dei film che dirige. L'unico difetto sta in qualche gap logico da un'inquadratura all'altra in alcune di queste sequenze, ma sono di poco conto considerato che il prodotto in sé è comunque stupido all'ennesima potenza.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Le sorprese, però, e lo dico sapendo perfettamente che questo è un film che non aspira affatto ad essere più del giocattolone rumoroso che è, sono tutte da ritrovarsi nella sceneggiatura. E' ancora Ehren Kruger ad occuparsene, il quale ormai credo sia geneticamente incapace di generare dialoghi in cui più di una battuta o due siano decenti; ma in essa traspare, se non altro, un tentativo di sviluppare questi nuovi personaggi che ci vengono presentati e, allo stesso tempo, di imbastire una trama cervellotica e piena di misteri e colpi di scena.
Per quanto riguarda i personaggi, non me la sento di lamentarmi, dato che sono proprio loro il motivo principale di interesse verso la vicenda, quando non ci sono azione e combattimenti a movimentare la situazione: questo grazie a interpretazioni che vanno un tantino oltre il minimo indispensabile richiesto dal genere, specialmente da parte di Wahlberg, il duro texano padre di famiglia iperprotettivo, Stanley Tucci, il miliardario eccentrico, e Kelsey Grammer, spietato leader CIA, la cui performance riesce a trascendere gli orridi monologhi e le abominevoli battute che gli vengono messi in bocca.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

C'è anche da dire che questi tentativi trovano riscontro anche nella stessa regia di Bay, che ci offre una prima mezz'ora totalmente dedicata alla presentazione e alla costruzione dei personaggi, con un ritmo tutto sommato disteso. Lo fa alla maniera di Bay, ovviamente, con il suo solito approccio un po' bigotto, ma almeno un minimo di empatia traspare, e pertanto funziona.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Anche la trama, pur bucata come un formaggio svizzero e, naturalmente, assurda, è capace di tenere alta l'attenzione solo per capire cosa diavolo stia succedendo, chi sta con chi e per quale ragione; ed è, in ogni caso, una trama che introduce nuovi concetti della mitologia di queste macchine senzienti (misteriosi Creatori, dinosauri robotici) e situazioni creative e ancora non usate in precedenza (l'intera sezione nell'astronave di cui sopra). Ma ad ergersi su tutto il resto sono i toni: abbandonata la commedia dei primi tre film, si punta su atmosfere totalmente seriose e cupe, stranamente efficaci, in cui i rari tentativi di alleggerire la tensione sono blandi o poco incisivi.
In tutto questo caotico quadro, i Transformers stessi si trovano spesso sullo sfondo, come personaggi secondari piuttosto che come protagonisti; a dispetto di ciò, comunque, ci sono numerose new entries che si fanno notare. Alcune in negativo,


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

ma altre decisamente in positivo: Lockdown, con quel suo atteggiamento da perenne menefreghista al di sopra delle parti e la tremenda forza con cui è in grado di mettere sotto scacco perfino uno come Optimus Prime, l'ho trovato francamente un cattivo con i fiocchi, alla pari con il Sentinel Prime del terzo e, soprattutto, il Caduto del secondo.
Così, con la promessa di un ulteriore seguito in arrivo, concludo dicendomi sostanzialmente soddisfatto di questo quarto tassello: esso offre tutto quello che promette, d'abbondanza e d'avanzo. Per chi sa cosa aspettarsi, e per coloro a cui piace il genere, c'è di che divertirsi.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbett
 NEW
albatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'deep cover - attori sotto coperturadivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'
 NEW
happy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoin marcia coi lupi
 NEW
incanto
 NEW
jurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorelargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egononnasnottefondaolegpaternal leaveper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noiquesta sono io
 NEW
reflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)so cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottethe dark nightmare
 NEW
the end (2025)the legend of ochithe sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiavolvereis - una storia d'amore quasi classicawarfare - tempo di guerrawerewolveswhen it rains in la

1062339 commenti su 52229 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A HARD PLACEANGRY JOE BASSAPACHE BLOODARRIVO' ANGEL KID E… COMINCIO' LA FESTAATTACK OF THE METH GATORBABY JANEBORIS BECKER: NASCITA DI UN CAMPIONEBUTCHERS BLUFFCAIN'S CUTTHROATSCANNIBAL MUKBANGCEREBRUMCHARLEYCIO' NON ACCADREBBE QUIDEAD MAILDELI FISEKDEMENTED DEATH FARM MASSACREDESERT FIENDSEVERYONE IS GOING TO DIEFIVE BLOODY GRAVESGIOVANI VIOLENTI E SPIETATIGO AWAYGOLDAGRAFTEDIL CLOWN DI KETTLE SPRINGSINGANNO DAL PASSATOINNAMORARSI A BALIINTRODUCTIONITS NAME WAS MORMOLA CONDANNA DEL WESTLA DONNA CON IL ROSSETTO ROSSOLA GEMMA DELLA NOSTRA VITAMACHO CALLAGANMARSHMALLOWMOUSEBOAT MASSACREORLAK, L'INFERNO DI FRANKENSTEINOUR LITTLE SECRETPARVULOSPUNTO DEBOLEROSARIOSLAUGHTERHOUSESUCCUBUS (2024)TERNOSECCOTHE DISCARDEDTHE DUCKTHE ROUNDUP: PUNISHMENTTHE TRUST FALL: JULIAN ASSANGETWILIGHT OF THE WARRIORS : WALLED INVULCANIZADORAWHAT LURKS BENEATH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net