Joe Gillis, uno sceneggiatore sull'orlo della bancarotta, si rifugia in una vecchia villa apparentemente abbandonata per sfuggire ai suoi creditori. In realtà si tratta della dimora di Norma Desmond, una vecchia star del cinema muto, che ha perso ogni legame con il mondo del cinema. In cambio dell'ospitalità, Joe inizierà a scrivere la sceneggiatura che dovrebbe segnare il ritorno di Norma sul grande schermo.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
VINCITORE DI 4 PREMI GOLDEN GLOBE: Miglior film drammatico, Miglior regista (Billy Wilder), Miglior attrice in un film drammatico (Gloria Swanson), Miglior colonna sonora (Franz Waxman)
...non mi sono iscritto per stroncare i film che hanno una
media alta (lo potete vedere dai voti che ho dato ad altre pellicole) mi
dispiace solo essere un utente qualunque e non un cinefilo..... Non
sono affatto d'accordo con chi ritiene che non apprezzare questo film
significa essere ignoranti o addirittura stupidi. Al massimo è una
questione di gusti. C'è chi ritiene un capolavoro assoluto vedere
film con scene di una lentezza estenuante e c'è chi invece
preferisce una certa azione che tiene vivo il ritmo, anche in film che
hanno uno spessore intellettuale. fatta questa premessa ne voglio fare
anche un altra: tra una trentina di anni quando avrò più di
mezzo secolo, probabilmente sarò attaccato anche io ai film che
stanno crescendo con me, li riguarderò sempre con un pizzico di
nostalgia, ma non voglio far passare questi 'miei' film nel frattempo
diventati ''passati'' come dei capolavori, mi vorrei limitare ad
osservare come per ogni cosa il tempo passa, anche per cose che ritenevo
belle....
il film non mi ha(forse a volte un pò forzata)
trasmesso quasi niente.. salvo solo l'interpretazione di gloria
swanson...dialoghi sembrano impastati, personaggi che non trasmettano
emozioni, vere e proprie cere per dirla alla holden!!! non mi ha stimolato
nessuna riflessione , non ho trovato nè un processo psicologico dei
personaggi, nè questi grandi dialoghi... troppo stucchevoli !!! in
alcune si fa anche noioso! insomma un film che è troppo lontano
dai miei gusti!
ho visto scrivere: bello il finale!!!!!!!!!!!!
cosa di più prevedibile non ci poteva essere.....leggere
spoiler p.s. Nel leggere le molto istruttive opinioni di chi si
crede di essere il grande critico del sito mi tornano in mente le mitiche
scene del secondo tragico Fantozzi: mentre il mega dirigente gli obbliga
a vedere la corrazzata potemkin. Come nel film il mega direttore era
l'unico a credere nella mirabolante bontà della cavolata che
proiettava, qui è il cinefilo che vota 10.......... ovvai...
sotto con gli insulti.. penna e calamaio, c'è da
scrivere!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!