il trono di spade - stagione 1 regia di Alan Taylor, Alex Graves, Daniel Minahan, Alik Sakharov, Timothy Van Patten, Neil Marshall, David Benioff, altri USA 2011
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Serie TVil trono di spade - stagione 1 (2011)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL TRONO DI SPADE - STAGIONE 1

Titolo Originale: GAME OF THRONES - SEASON 1

RegiaAlan Taylor, Alex Graves, Daniel Minahan, Alik Sakharov, Timothy Van Patten, Neil Marshall, David Benioff, altri

InterpretiPeter Dinklage, Lena Headey, Maisie Williams, Emilia Clarke, Michelle Fairley, Kit Harington, Sophie Turner, Jack Gleeson, Nikolaj Coster-Waldau, Charles Dance, Isaac Hempstead Wright, Richard Madden, Sean Bean, Jason Momoa

Durata: h 1.00
NazionalitàUSA 2011
Generefantastico
Stagioni: 8
Tratto dal libro "A Game of Thrones" di George R. R. Martin
Prima TV nell'Aprile 2011

•  Altri film di Alan Taylor
•  Altri film di Alex Graves
•  Altri film di Daniel Minahan
•  Altri film di Alik Sakharov
•  Altri film di Timothy Van Patten
•  Altri film di Neil Marshall
•  Altri film di David Benioff

Trama del film Il trono di spade - stagione 1

Eddard Stark, lord di Grande Inverno, viene incaricato dal suo re e amico Robert Baratheon di recarsi ad Approdo del Re per ricoprire la carica di Primo Cavaliere del Re. La guerra fra i Sette Regni è però alle porte, a causa degli intrighi e delle mire al trono dei membri della nobile Casa Lannister. Jon Snow, figlio illegittimo di Eddard Stark, si arruola invece nei Guardiani della notte e si reca sulla Barriera, enorme muro di ghiaccio che separa il mondo degli uomini dalle ostili terre del Nord, da cui sta arrivando una minaccia terribile. Nel frattempo Daenerys Targaryen e il suo crudele fratello Viserys, ultimi superstiti della nobile Casa Targaryen regnante prima della rivolta dei Baratheon, cercano di ricostruire l'antico potere nelle selvagge terre al di là del mare.

Film collegati a IL TRONO DI SPADE - STAGIONE 1

 •  IL TRONO DI SPADE - STAGIONE 2, 2012
 •  IL TRONO DI SPADE - STAGIONE 3, 2013
 •  IL TRONO DI SPADE - STAGIONE 4, 2014
 •  IL TRONO DI SPADE - STAGIONE 5, 2015
 •  IL TRONO DI SPADE - STAGIONE 6, 2016
 •  IL TRONO DI SPADE - STAGIONE 7, 2017
 •  IL TRONO DI SPADE - STAGIONE 8, 2019

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,34 / 10 (40 voti)8,34Grafico
Miglior attore non protagonista in una serie, miniserie o film per la televisione (Peter Dinklage)
VINCITORE DI 1 PREMIO GOLDEN GLOBE:
Miglior attore non protagonista in una serie, miniserie o film per la televisione (Peter Dinklage)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il trono di spade - stagione 1, 40 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain  @  06/08/2019 18:51:48
   9½ / 10
SPOILER PRESENTI

Per quanto riguarda la risonanza mediatica che ha avuto, "Il Trono di Spade" è stato senza dubbio l'evento televisivo dell'ultimo decennio, il telefilm che più di ogni altro ha macinato ascolti su ascolti diventando un vero e proprio fenomeno di massa. Non che sia veramente il miglior telefilm in circolazione (specialmente se valutato nel complesso e non nelle singole stagioni) ma un tale seguito di fan non si era mai visto, per non parlare dell'infinità di cervellotiche e morbose teorie che gi spettatori montavano ad ogni piccolo particolare che potesse alimentare queste elucubrazioni, fantasie mentali (andate per lo più disattese) simbolo di quanto "Il Trono di Spade", a ragione o a torto, sia stato una vera e propria tempesta nella cultura pop moderna.

Un successo per quanto mi riguarda meritato, perchè nelle prime quattro stagioni (ovvero prima del declino narrativo) credo fossimo davvero di fronte ad uno show che rasentava la perfezione. Una serie famosa ai più per le frequenti scene di violenza/morte e sesso è in realtà una vera e propria rappresentazione dell'essere umano: forse per la prima volta un'opera appartenente al genere fantasy viene mostrata con personaggi in generale positivi o negativi ma senza nessun "buono" o "cattivo", tutti possono diventare buoni o cattivi a seconda dell'occasione, della situazione o della convenienza. Inoltre non importa se sei "buono" o "cattivo", se sbagli paghi (spesso con la morte); non c'è un angelo protettore dei buoni come siamo stati abituati a vedere nella maggior parte dei film/telefilm (specie se fantasy, genere che più di ogni altro divide il mondo in bianco e nero), tutti possono morire quando meno te lo aspetti e lo spettatore (quello che non aveva già letto i libri) se ne rende veramente conto nell'episodio "Baelor", il migliore della stagione, con la morte di Ned Stark, un trapasso che fino all'ultimo sembra non possa avvenire (fino a quel momento il personaggio di Sean Bean era apparso come il protagonista più rilevante, nonchè come l'essere umano più nobile d'animo di tutti) ma che giunge inesorabile. Devo ammettere sia stato un momento sconvolgente per il sottoscritto. Proprio l'imprevedibilità della morte, una costante spada di Damocle su tutti i personaggi, principali o secondari, è stata uno dei punti di forza della serie; la mancanza di remore nel far fuori anche personaggi primari e amati dal pubblico perchè così doveva essere secondo logica, anche a costo di scontentare i fan mainstream poi rabboniti con qualche scena di nudo a volte funzionale alla trama e a volte messa lì solo per motivi di audience.
Da parte mia sono stato felice di poter assistere a questo show perchè il genere è in assoluto tra quelli che preferisco: un fantasy dark dove lo stesso elemento fantasy è dosato con molto cura e non esagerando, senza propinarci una profusione di maghi o folletti, dove i malvagi sono soprattutto gli uomini. In circolazione non ci sono molte opere valide appartenenti a questo sottogenere (mi viene in mente solamente il meraviglioso manga "Berserk").

Questa prima stagione è rappresentativa di tutto ciò che di buono si è visto ne "Il Trono di Spade". A partire dai personaggi: non un solo protagonista ma tante figure primarie, alcune anche veramente odiose (tipo Joeffrey, interpretato da un giovane e bravissimo Jack Gleeson), tutte affascinanti e ben raffigurate nel loro carattere, nei loro pregi e nei loro difetti. Aperta parentesi, il mio personaggio preferito per l'intera serie è stata Daenerys Targaryen. Poi, come detto, tanta violenza e tante morti. Cura dei dettagli sia per quel che riguarda scenografie e costumi ma anche e soprattutto a livello di sceneggiatura, scritta perfettamente e lasciando praticamente tutto lo spazio ai personaggi ed agli intrighi più che all'azione. A questo va aggiunto un po' di fantasy che in questa prima stagione è rappresentato solamente dalla nascita dei draghi, dalle visioni di Bran e dall'incombente minaccia degli Estranei. Ciliegina sulla torta qualche tetta e qualche scena di sesso per accalappiare ancor di più il pubblico, che comunque non stonano in quanto mai troppo invasive.

In questa prima stagione, per quanto mi riguarda, il filone più brillante è quello ambientato a Essos, con Daenerys e i dothraki, mentre per quanto riguarda Westeros i momenti migliori sono quelli a Nido dell'Aquila e gli avvenimenti immediatamente precedenti e quelli successivi alla morte di Re Robert Baratheon, culminanti con il già citato e bellissimo episodio "Baelor".

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamitea' son image
 NEW
after the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)
 NEW
amata
 NEW
black phone 2bolero (2024)
 NEW
chien 51come closercome romeo e giuliettacome ti muovi, sbagli
 NEW
crossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)
 NEW
elvira notari: oltre il silenzioenzoesprimi un desideriofamiliar touchferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquir
 NEW
scirocco e il regno dei ventisconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanova
 NEW
squali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy forever
 NEW
teresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machinetre ciotoletron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066117 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net