the chosen - stagione 1 regia di Dallas Jenkins USA 2019
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Serie TVthe chosen - stagione 1 (2019)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE CHOSEN - STAGIONE 1

Titolo Originale: THE CHOSEN - SEASON 1

RegiaDallas Jenkins

InterpretiJonathan Roumie, Shahar Isaac, Elizabeth Tabish, Paras Patel, Noah James, George H. Xanthis, Janis Dardaris

Durata: h 0.50
NazionalitàUSA 2019
Generestorico
Stagioni: 3
Prima TV nell'Aprile 2019

•  Altri film di Dallas Jenkins

Trama del film The chosen - stagione 1

Ambientata principalmente nella Giudea e Galilea del I secolo, la serie è incentrata su Gesù e sulle diverse persone che lo incontrarono, lo seguirono o interagirono in altro modo con lui.

Film collegati a THE CHOSEN - STAGIONE 1

 •  THE CHOSEN - STAGIONE 2, 2021
 •  THE CHOSEN - STAGIONE 3, 2022

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,00 / 10 (3 voti)6,00Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The chosen - stagione 1, 3 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Niko.g  @  08/06/2025 15:57:28
   8 / 10
Nata da una gigantesca raccolta fondi (crowdfunding), è in assoluto la prima serie televisiva (disponibile gratuitamente in streaming) sul ministero pubblico di Gesù di Nazareth e, una volta tanto, l'uso di questa tipologia di prodotto ha un senso. Per ovvie ragioni sulla figura di Gesù sono stati girati diversi film ma, a ben vedere, la scelta di una serie con più stagioni è quanto di più adatto possa esserci se si decide di raccontare gli anni della vita pubblica del fondatore del Cristianesimo.

La cosa bella è che la persona che ha ideato, scritto e diretto "The Chosen", per quante libertà artistiche possa essersi preso, è riuscito non solo a stare nei binari del contesto storico-culturale dell'epoca, ma a mantenersi sul tracciato del Vangelo, che resta la bussola della sceneggiatura fin da questa prima stagione, quando Gesù diffonde il suo annuncio formando un gruppo di persone che diventeranno presto i suoi discepoli: da Maria Maddalena, che si libera dalla schiavitù del peccato, a Matteo, che lascia la sua ricchezza perché sente di averne trovata una impareggiabilmente più grande, fino a Simon Pietro un pescatore irascibile e testardo che Gesù saprà trasformare in pescatore di uomini. Tutti, in occasione delle nozze di Cana (Giovanni 2, 1-11), approfittano del momento per conoscersi meglio e fare amicizia. Nasce così una bella solidarietà tra loro, anche quando continuano ad essere sopraffatti dagli eventi e incapaci di capire appieno il loro maestro. La stagione si conclude con i discepoli che lasciano Cafarnao per recarsi in Samaria. Gesù annuncia di essere il Messia.

L'approccio della serie è moderno, ma senza oltrepassare il limite. Anzi, il suo punto di forza è proprio quello di umanizzare figure storiche spesso percepite come distanti, rendendole tridimensionali e avvicinandole al pubblico di oggi, sempre col massimo rispetto e non disdegnando paralleli tra l'Antico e il Nuovo Testamento che impreziosiscono, sul piano esegetico, il corpus narrativo.
Jonathan Roumie, l'attore che interpreta Gesù, è l'emblema di questa vicinanza nei confronti dello spettatore. Sguardo paterno, dolce, non un'icona distante (saranno contenti stavolta i sofisticati detrattori del Gesù di Zeffirelli?), ma una persona carica di umanità ed empatia, che trasuda umiltà e amore da tutti i pori e perciò riesce a toccare le corde emotive di chiunque si imbatte in lui e sia libero (o decida di liberarsi) da sovrastrutture ideologiche.

Insomma, non è certamente una serie "riservata" a chi ha Fede, ma un'esperienza in grado di coinvolgere chiunque, sia sul piano puramente immersivo, grazie alla coralità di un cast dignitosissimo e alle ambientazioni accuratamente riprodotte, sia sul piano dei dialoghi, che toccano vette di commovente intensità. Il suo successo globale in qualche modo dimostra questo coinvolgimento trasversale, che nasce dall'aver saputo raccontare, con onestà ed equilibrio, la storia del Cristo attraverso gli occhi di chi lo ha conosciuto e si è visto in prima persona protagonista di un cambiamento radicale, fino a sperimentare una vera e propria rinascita.

DankoCardi  @  03/06/2025 23:44:40
   5½ / 10
Il Vangelo secondo...la tv via cavo americana!
Di film sulla vita del Cristo ne hanno fatti da perdere il conto e questo presenta la particolarità (per lo meno all'inizio) di partire dal punto di vista dei futuri discepoli facendo comparire la figura del Messia con tutta calma. Ci sono dei momenti emozionanti, come l'episodio in cui Gesù fà dottrina ai bambini, o cose interessanti come il personaggio di Matteo caratterizzato da una evidente forma di autismo, ma nel complesso quello che mi ha deluso è la realizzazione in se. I dialoghi paiono scritti dai classici teen-ager americani la cui cultura non va molto oltre il mondo dei telefilm e l'interpretazione degli attori è troppo "sganciata", troppo fuori dal tempo . Non si ha l'impressione di vedere persone che abitavano la Galilea di duemila anni fa bensì gente appena uscita dalla loro villa di Beverly - Hills. A vederlo fà venire in mente i film dell' Asylum. Non mi ha invogliato a vedere le successive stagioni.

Gruppo COLLABORATORI Harpo  @  21/04/2024 18:21:52
   4½ / 10
Delusione atroce, ma sia chiaro: è tutta colpa mia. Se siete dei ferventi cristiani che hanno bisogno di vedere una serie che ci ricorda quanto è bello, buono e miracoloso il Messia resterete ammaliati da "The Chosen".
C'è tutto quello che vi hanno insegnato a catechismo: un Gesù compagnone che cammina sulle acque, moltiplica cose, ama i bambini e ribadisce che è il figlio di Dio, perché è il figlio di Dio. Però, rispetto ai tempi del catechismo, non puoi strizzare il **** alla tua compagna di banco (e se guardi questa roba a letto con la tua compagna, l'unica cosa che mi sorprenderebbe è che tu abbia una compagna). Se si volesse vedere qualcosa che ti fa fare qualche domanda in più su Gesù, l'unico grande film in questo senso -a mia conoscenza- resta "L'ultima tentazione di Cristo" di Scorsese che di anni ne ha 36.
Ah, buona fotografia, ottima scenografia e recitazioni che -nell'economia del prodotto- funzionano.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
2073
 NEW
28 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettandy warhol - the american dreamaragoste a manhattan
 NEW
ballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocolpi d'amorecome gocce d'acquacosi' com’e'
 NEW
deep cover - attori sotto coperturadivertimento (2022)
 NEW
dragon trainer (2025)
 NEW
elioeternity packagefear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'
 NEW
heart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)il bacio della cavallettail mio compleannoil mohicanoil quadro rubato
 NEW
in marcia coi lupikarate kid: legendsla guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorelargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandmalamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egononnasnottefondapaternal leaveper amore di una donna
 NEW
pesci piccoli - stagione 2questa sono ioreinasritrovarsi a tokyoscomode verita'sex (2025)storia di una nottethe dark nightmarethe legend of ochithe sowerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaluna fottuta bugia
 NEW
volvereis - una storia d'amore quasi classica
 NEW
warfare - tempo di guerrawerewolveswhen it rains in la

1061991 commenti su 52172 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

1883 - STAGIONE 11923 - STAGIONE 11923 - STAGIONE 2CREEPSHOW - STAGIONE 2CREEPSHOW - STAGIONE 3CREEPSHOW - STAGIONE 4CRITTERS: A NEW BINGEQUELLI DELLA PALLOTTOLA SPUNTATATHE RESIDENCE - STAGIONE 1THE STUDIO - STAGIONE 1THE WALKING DEAD: DEAD CITY - STAGIONE 2THE WHITE LOTUS - STAGIONE 3VITA DA CARLO - STAGIONE 3

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net