Durata: h 2.40 Nazionalità:
Gran Bretagna1968 Genere: fantascienza
Tratto dal libro "2001: Odissea nello spazio" di Arthur Charles Clarke
Al cinema nel Dicembre 1968
Un'astronave, guidata dal computer Hal 9000, parte in direzione di Giove con a bordo due astronauti e tre scienziati ibernati. Ma durante il viaggio il computer prende coscienza di sé e si ribella, provocando la morte di tutti i passeggeri tranne uno...
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Questo è senza dubbio il film che ho odiato di più in vita mia. Un odio simile a quello che provava Nixon per Kennedy ; l'odio per qualcosa che è irrimediabilmente diverso,inarrivabile e....migliore. Sinteticamente, il film appartiene alla branca del cinema sperimentale ed è concepito per comunicare con la parte inconscia e profonda dello spettatore. E' un film essenzialmente visivo,con pochi dialoghi (40' su più di due ore) ed è una geniale metafora del percorso dell'uomo,una parabola con la parte discendente che porta ad un annichilimento....a meno chè.... A meno chè si rinunci alla tecnologia che rischia di annientarci, a meno chè si accetti sempre e comunque la sfida di quell'ossessivo parallelepipedo nero,liscio e incomprensibile, anche quando la sfida è il superamento della propria morte. Abbandoniamo la sicurezza della Discovery...siamo attesi....il monolito fluttua là fuori....