Ambientato durante la seconda guerra mondiale, la storia riguarda un gruppo di soldati ebrei prossimi all'esecuzione comandati dal tenente Aldo Raine (Brad Pitt), quando ottengono invece una chance per salvarsi: riportare con sè cento scalpi nazisti. Il gruppo sarà impegnato anche nell’operazione Kino, durante la quale dovranno attaccare il nemico mentre viene presentato, a Parigi, un film di propaganda, alla presenza di Joseph Goebbels, uno dei principali gerarchi nazisti.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
In mezzo a tanti salamelecchi e slinguate ruffiane nei riguardi di un regista bravo ma che ha già dato tutto (il gioco delle citazioni, ormai, a dir poco ha stufato), voglio distinguermi con un voto OBIETTIVO. Senza dilungarmi sugli aspetti tecnici, voglio far notare quello che nessuno si azzarda a notare: questo filmetto è come i western che ci propinavano da piccoli, con i belli e bravi cow-boys che potevano fare qualunque cosa dei sudici e ignoranti indiani, con la differenza che ora ci sono i bravi (ci mancherebbe!) ed eroici ebrei vs. gli "infami" nazisti, dei quali si può fare qualsiasi cosa: sbudellarli, arderli vivi, buttarli nell'olio bollente, castrarli, etc etc. E tutti a battere le mani: che forti, vai ragazzi! Che vomito...