Ambientato durante la seconda guerra mondiale, la storia riguarda un gruppo di soldati ebrei prossimi all'esecuzione comandati dal tenente Aldo Raine (Brad Pitt), quando ottengono invece una chance per salvarsi: riportare con sč cento scalpi nazisti. Il gruppo sarŕ impegnato anche nell’operazione Kino, durante la quale dovranno attaccare il nemico mentre viene presentato, a Parigi, un film di propaganda, alla presenza di Joseph Goebbels, uno dei principali gerarchi nazisti.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Senz'altro non è schindler's list. Bene. Non è nemmeno deathproof. Benissimo. Capolavoro. Meraviglioso. Ancor più dopo che NON me l'aspettavo per nulla, visti i tantissimi voti alti nel sito. Di solito questo succede ai capolavori, o ai film che sembrano capolavori ma sotto sotto sono solo delle grandi cag.ate. Questo film appartiene alla prima specie. La prima mezz'ora è da urlo. Splendida. La scena
in cui shosanna (STUPENDA) si ritrova a condividere uno strudel con il cacciatore di ebrei (MONUMENTALE WALTZ) è da brividi.
Ultimo capitolo devastantemente bello. Incresciose critiche alle doti attoriali di pitt (in questo caso) Dicevo che non è schindler's list. Quello era un film sul volto del nazismo. Questo è un film sull'anima dell'uomo, con tutte le sfaccettature del caso, che lo si colga o no
Magnifica l'umanità del cechino (mi sfugge il nome), quasi ingenua, che soccombe alla ferocia della giovane ebrea, a sua volta intenerita dal corpo inerme del ragazzo che la uccide brutalmente. In due minuti, l'Uomo. Altro che schindler's list.