big hero 6 regia di Don Hall, Chris Williams USA 2014
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

big hero 6 (2014)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film BIG HERO 6

Titolo Originale: BIG HERO 6

RegiaDon Hall, Chris Williams

Interpreti: -

Durata: h 1.30
NazionalitàUSA 2014
Genereanimazione
Al cinema nel Dicembre 2014

•  Altri film di Don Hall
•  Altri film di Chris Williams

Trama del film Big hero 6

Hiro Hamada, un giovane esperto di robotica, rimane coinvolto in un complotto criminale che minaccia di distruggere la frenetica e tecnologica città di San Fransokyo. Con l'aiuto del suo robot Baymax, Hiro unisce le forze con i suoi amici e forma una squadra di supereroi per salvare la città.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,27 / 10 (93 voti)7,27Grafico
Miglior film d'animazione
VINCITORE DI 1 PREMIO OSCAR:
Miglior film d'animazione
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Big hero 6, 93 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 2  

Il Torturatore  @  27/12/2014 22:03:19
   8 / 10
Film molto bello,secondo me migliore di Frozen (che è stato bello,ma che conteneva troppe canzoni). Pellicola che riesce ad intrattenere dall'inizio alla fine,la Disney dimostra così di riuscire a fare film anche sui supereroi.

1 risposta al commento
Ultima risposta 28/12/2014 04.49.43
Visualizza / Rispondi al commento
antoeboli  @  26/12/2014 22:44:36
   7½ / 10
Bel film , ma lontano da quel capolavoro che alcuni han citato nei forum .Sicuramente è una boccata di aria nuova per il pubblico disneyano in generale , e anche per quello supernerd , visto che il film tratta il tema della robotica ed elettronica , riuscendo a non annoiare lo spettatore per un ora e mezza .
Tecnicamente è egregio il lavoro fatto sui disegni e sulle animazioni , pur essendo in questo caso orfani della Pixar .Regia fantastica , e un doppiaggio in italiano super , specie la voce del robot , che solo leggendo ho scoperto essere quella di Flavio Insinna , talmente ben fatta che pensavo fosse la voce di Hal9000 .
Ho trovato anche spunti interessanti come omaggi ad altri film famosissimi che vi metto nello spoiler box , e il tutto farà felice anche quella schiera di fan che non possono fare a meno dei movie-heroes .
Trama ben strutturata e personaggi carismatici come mamma Disney sa fare , dove non manca per larghi tratti il solito umorismo che contraddistingue questi film.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Davide  @  26/12/2014 10:39:40
   7½ / 10
Bello, divertente , emozionante; film per tutta la famiglia davvero da non perdere

fragolo1980  @  25/12/2014 21:11:26
   7½ / 10
Veramente un bel cartone,
Ottimi personaggi ognuno ben caratterizzato,bei disegni e una buona storia (anche se personalmente avevo capito dal'inizio chi era il cattivo).Baymax lo trovo molto ben fatto.
Il film mi ricorda vagamente gli incredibili altro film Disney molto bello.
Molto simpatiche le citazioni ai supereroi Marvel,tipo Capitan America e Iron-man (d'altronde ormai l'universo Marvel è della Disney quindi possono fare ciò che vogliono).
Un cartone da vedere

claudia74  @  25/12/2014 18:05:17
   9 / 10
Salve,
premetto che leggo già da qualche anno le recensioni ma non mi sono mai iscritta. Ho deciso di farlo adesso, perché non si può dare 1 ad un film del genere e abbassare in questo modo la media.
Io ho trovato Big Hero 6 il miglior lavoro Disney da anni, sono rimasta davvero colpita da come siano riusciti ad unire momenti da ridere con parti notevolmente drammatiche per un film d0animazione destinato principalmente a giovanissimi. Mio figlio di 11 anni lo ha adorato ( a differenza di Frozen troppo musical).
Insomma per me è un 9 pieno

11 risposte al commento
Ultima risposta 05/01/2015 19.17.35
Visualizza / Rispondi al commento
faluggi  @  23/12/2014 20:29:41
   1 / 10
Niente la Disney oramai se non produce ***** non è contenta. Ora che la Marvel è stata inglobata, la Disney o ciò che è rimasto di essa, si sta buttando su i cinecomic a pesce, e questo non è un bene, perchè se già la maggioranza dei supereroi fumettistici sono già ridicoli di loro (soprattutto i Marvel) figuriamoci quando vengono "disneizzati" per gli infanti. Big Hero 6 è una porcheria tipica di questo genere di filmacci odierni, e il doppiaggio di Flavio Insinna mi ha fatto aprire le coliche, se poi c'è gente che sotto compenso mette voti alti a sta roba...


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

7 risposte al commento
Ultima risposta 07/01/2015 10.34.50
Visualizza / Rispondi al commento
gemellino86  @  23/12/2014 18:56:42
   8½ / 10
Spassoso e divertente. La Disney finalmente mette il buonismo da parte e lascia spazio all'azione. Un personaggio della Marvel in versione cartoon mancava. Mi è piaciuto più di "Frozen" e "Ralph spaccatutto". I personaggi sono riusciti compreso il cattivo. Da vedere.

3 risposte al commento
Ultima risposta 24/12/2014 00.00.44
Visualizza / Rispondi al commento
LaurettaKoizumi  @  23/12/2014 11:52:07
   7 / 10
Un buon Disney, caratterizzato da una bellissima e spassosissima parte iniziale, con la presentazione del concept della storia e del personaggio di Baymax, simpatico, imbranato, dolcissimo, davvero da ridere.
Seconda parte più debole: "cattivo" nettamente prevedibile, anche se non nelle motivazioni che lo spingono a interpretare questo ruolo

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
così come tutti i nerd in sala, me compresa, avevano intuito nell'immediato la chiave di volta del finale

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Immagini, dialoghi e situazioni sicuramente all'altezza di un ottimo film d'animazione che però vive "di rendita": la scena del volo con Baymax è una palese copiatura della stessa scena con protagonisti Hiccup e Sdentato di Dragon Trainer, persino nella battuta "partiamo piano", o qualcosa del genere. Baymax, da robot tenerello, cicciotto e premuroso, deve molto a Totoro e Wall-e, differenziandosi solo per la parola. Molte sequenze, specie quella finale, rimandano a "Gli Incredibili", come già affermato da alcuni commentatori.
In sostanza, un divario tra la prima parte da 9, e una seconda da 6, mi vede costretta a imporre questo voto a Big Hero 6, che comunque resta un film d'animazione meritevole di visione: dolce, divertente, molo godibile, con alcune sequenze meravigliose.
Ma nella corsa all'Oscar è l'occasione buona che quest'anno la Disney pigliatutto debba cedere la statuetta a Dragon Trainer 2. Io almeno ci spero.

luis 98  @  20/12/2014 23:04:09
   8 / 10
una piacevolissima sorpresa...originale..divertente..spensierato

il film ha una storia molto originale (per essere un cartone non è infantile per nulla) si distingue dalla massa anche se poi alla fine il succo rimane quello...comunque è veramente interessante e piacevole da guardare sia per i piu piccoli che per i piu grandicelli .

la cosa piu riuscita del film è sicuramente baymax, un robot molto divertente che vi fara venire il sorriso ad ogni scena .

avrei approfondito di piu però gli altri personaggi .

DA GUARDARE ASSOLUTAMENTE

dagon  @  20/12/2014 14:14:37
   7½ / 10
Primo, per quel che riguarda l'animazione, connubio Disney/Marvel, questo Big Hero 6 pesca molto anche negli anime giapponesi e lo stesso Baymax non può non portare alla mente Totoro. L'architettura di San Fransokyo, rimanda, invece, palesemente a Blade Runner. Sono quasi 2 film in uno: la prima parte è più disneyana, con punte di commedia molto riuscite, mentre da un certo punto in poi diventa una film marvel, con richiami anche ad avengers e con debiti alla parte finale de "Gli Incredibili". Da un punto di vista tecnico è strepitoso, con una illuminazione da paura, da quello della sceneggiatura non è originalissimo, anche se ci sono almeno 2 twist abbastanza imprevedibili ed un paio di momenti piuttosto intensi e psicologicamente più complessi di quanto ci si potrebbe aspettare

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Se non tutti i personaggi sono debitamente caratterizzati e, talvolta, c'è un po' troppa carne al fuoco, d'altro canto Baymax è un personaggio irresistibile ed è il fulcro, sotto più di un profilo, di questo film.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Titoli di coda graficamente bellissimi, non guastati dalla canzone di Moreno.

Cataclysm84  @  20/12/2014 12:34:08
   10 / 10
Dopo la mezza delusione di Frozen e l'ottimo Ralph questa volta per me il centro non è perfetto ma di più. Non il classico film Disney ma in senso buono, un film Marvel in miniatura a tutti gli effetti. Ricco d'azione, belle musiche e CG a livelli inenarrabili, con picchi che quasi fa male agli occhi guardarla. Storia un pò pilotata ma che verso il finale sa offrire qualche spunto interessante, come il tema cieco della vendetta personale. Il super-gruppo è carismatico e Baymax è di una simpatia unica... un film che ha superato tutte le mie aspettative, lasciandomi a bocca aperta sino ai titoli di coda (a proposito, non perdetevi la scena omaggio post credits)!

Se proprio dovessi trovarvi dei difetti questi riguarderebbero la sfera italiana della produzione, con il doppiaggio di Hiro che secondo me non è per nulla azzeccato e la canzone di Moreno, fortunatamente solo nei credits.

Insomma, lavoro perfetto e capolavoro con la C maiuscola, d vedere senza se e senza ma non solo se amate l'animazione digitale ma anche i super-gruppi di supereroi.

rox special  @  19/12/2014 14:09:18
   7½ / 10
Si vede proprio che la Marvel ormai è proprietà esclusiva della Disney, cosi come si vede che la Disney ha scoperto che il tema dei supereroi e dei cinefumettoni è una vera e propria gallina dalle uova d'oro da spremere anche nell'animazione.
Big hero 6 infatti, tratto in parte da un fumetto, è un intelligente mix di cultura da cinecomics americano e da manga orientale (genialmente enfatizzato dalla presenza di San Fransokyo) il tutto sheckerato in pure stile Disney.
Il risultato è buono. L'andamento delle vicende è scontato ma lo stesso ben realizzato e di effetto. I personaggi sono simpatici, anche se sia il protagonista che il villain di turno sono poco carismatici. Poco importa tuttavia, in quanto il vero protagonista della pellicola è il dolcissimo robottone Baymax, che farà sicuramente innamorare i bambini e forse anche qualche adulto.
Non è fra i migliori della Disney sicuramente ma è senza dubbio un ottimo prodotto, dotato di ritmo e ottimi tempi comici. Inoltre, dopo gli ormai lontanissimi Bambi o Il re leone, riesce ad analizzare un tema profondo come il dolore per la perdita in modo non troppo banale.

Mezzo punto in più di merito alla Disney che ogni tanto decide di osare sperimentando temi nuovi e a volte scostandosi dai suoi classici canoni. Personalmente l'ho trovato infinitamente superiore all'ultimo Frozen dell'anno scorso, ma è anche questione di gusti.

wuwazz  @  19/12/2014 09:34:54
   6 / 10
Film debole sotto ogni aspetto. L'unico elemento buono è la caratterizzazione di Baymax, il resto è appena sufficiente.

«« Commenti Precedenti   Pagina di 2  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentiopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 NEW
screamboat
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1060093 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net