chronicle regia di Josh Trank Gran Bretagna, USA 2012
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

chronicle (2012)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film CHRONICLE

Titolo Originale: CHRONICLE

RegiaJosh Trank

InterpretiDane DeHaan, Alex Russell, Michael B. Jordan, Michael Kelly, Ashley Hinshaw

Durata: h 1.24
NazionalitàGran Bretagna, USA 2012
Generefantascienza
Al cinema nel Maggio 2012

•  Altri film di Josh Trank

Trama del film Chronicle

Andrew, Matt e Steve sono adolescenti comuni, con cui tutti possono identificarsi; ognuno di loro ha una personalità ben distinta con cui affronta le normali difficoltà legate alla scuola, alle nuove amicizie, in una fase della vita in costante evoluzione. Sono imperfetti, goffi e un po' avventati. Sono come noi... Come molti di noi, sono ossessionati all'idea di raccontare la loro vita, sia gli eventi più ordinari, sia - come nel loro caso - quelli più straordinari. Perché Andrew, Matt e Steve s'imbattono in qualcosa che trascende la loro comprensione e quella di chiunque altro. I tre ragazzi, infatti, improvvisamente sviluppano incredibili capacità telecinetiche: per dirla nel linguaggio dei fumetti, sono dotati di superpoteri! I ragazzi diventano praticamente capaci di qualsiasi cosa. Possono muovere gli oggetti con la forza del pensiero e scaraventare in aria automobili solo con la volontà. Imparano persino a volare … realizzando così il loro sogno più grande.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,45 / 10 (94 voti)6,45Grafico
Voto Recensore:   7,00 / 10  7,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Chronicle, 94 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Invia una mail all'autore del commento camifilm  @  02/12/2012 11:00:50
   4½ / 10
Fantscienza?
Ma dai, smettiamola di classificare i film con quello che non sono e solo per il tentativo di attirare più curiosi.
Deludende trama su tutti i fronti, tutto già visto, i personaggi sono odiosi e la trama non esiste: inventata passo-passo.

1 risposta al commento
Ultima risposta 05/01/2013 00.18.44
Visualizza / Rispondi al commento
floyd80  @  25/06/2012 20:02:45
   4 / 10
Un'idea originale per un film pessimo dove la noia incombe in ogni scena.
I dialoghi fanno involontariamente ridere.

1 risposta al commento
Ultima risposta 02/12/2012 11.01.16
Visualizza / Rispondi al commento
Manticora  @  12/05/2012 15:00:44
   8 / 10
Una piccola stella può diventare una supernova, e Josh Trank ha tutte le carte in regola per farlo! Chronicle è un monumenctary in chiave super, ma con un deciso cambio di passo rispetto a film super eroistici classici. Se tre ragazzi acquisiscono un super potere in comune avranno la RESPONSABILITA di gestire questo dono. Ma se uno di loro è un nerd, oltre che il perdente della scuola, be... la cosa diventa pericolosa. L'ottima sceneggitura di Max Landis, figlio del grande J. Landis è perfetta sotto ogni punto di vista. Un consiglio spasionato alla Warner, volevano fare Akira, be, i CEO Warner si guardassero il film. Perchè con 30 milioni di dollari Trank ha fatto un capolavoro! Quello che sarebbe il potenziale di Tetsuo, Andrew lo sviluppa in parte nel finale del film, ma è giusto un assaggio, il seguito farà molto di più...
Perchè ci sarà, signori, come si dice da grandi poteri grandi responsabilità, sempre che l'esercito non ci metta le mani sopra. Un plauso agli attori esordienti, perfetti, in ogni senso, la colonna sonora è inesistente, ma d'altronde il senso del monumentctary è il realismo del punto di vista. Insomma la Fox ci ha azzeccato almeno questa volta, speriamo che continui così, per la cronaca il trailer di Prometheus prima del film è eccezionale!
"Sono il più forte di tutti!"
"Io sono un super predatore!"
Il punto di vista delle telecamere è perfettamente equiparato alla storia.

3 risposte al commento
Ultima risposta 15/05/2012 16.12.16
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento pompiere  @  11/05/2012 17:08:37
   7½ / 10
Cosa ci fanno Jung e Schopenhauer a una festa di giovani che ballano perforati dalle stroboscopiche? Niente. Non potendo mettere il silenziatore ai decibel, cercano di far colpo su una giovane di belle speranze tutta presa a girare il documentario della sua vita (ma quale?), fallendo miseramente sotto i colpi stordenti delle onde sonore e dello sballo anfetaminico. I risvolti psicologici e filosofici, però, non si arrendono qui. Tengono emotivamente alle interferenze magnetiche, ai lampi di luce e ai colpi di sole, per ripresentarsi verso la fine, quando il protagonista Andrew sarà costretto a guardarsi dentro.

Lui e i suoi due amici hanno involontariamente acquisito capacità telecinetiche ma, al contrario di certi supereroi comuni, non vestono calzamaglie e non hanno l'intenzione di salvare il mondo. Esplorando il confine tra normalità ed eccezionalità, in uno scontro tutto interiore senza precedenti, incorporano la fantasia agli aspetti reali della vita e alla fragilità della società contemporanea. Così, tra un gioco e una sperimentazione, finiranno per subire gli effetti di alcune controindicazioni.

Debutto in un lungometraggio per il 27-enne Josh Trank, assistito alla sceneggiatura da Max Landis (figlio di John), "Chronicle" sembra assumere il sapore dei ristagni "cloverfieldistici". Poi, per fortuna, afferra qualcosa del "Carrie" di De Palma e costruisce un intarsio interessante fatto di piccole telecamere che si rincorrono l'una con l'altra, alternandosi al neutrale punto di vista registico. Il quale, solo per brevi momenti, si concede il privilegio dell'inquadratura, quasi sempre estrosa.

La complessità della prova sembra appena percettibile. In realtà si può tranquillamente parlare di avanguardismo visivo, caparbiamente laborioso, che tenta di sottolineare l'urgenza, anzi l'indispensabilità, del "vedere". Con la macchina da presa spenta i nostri occhi sarebbero irrimediabilmente tagliati fuori, invece qui sono eyes wide shut che entrano in simbiosi con Andrew, mosso continuamente verso l'ossessione per l'auto-attestazione, l'assalto al gradino più alto del podio della gara per l'ottenimento della gratitudine. Andrew crede che nessuna opinione potrebbe sorgere dentro di lui senza l'approvazione e il consenso degli altri; nessun pensiero autonomo e solitario potrebbe renderlo felice. E in tal modo ricorre a quell'interpretazione-immagine rassicurante che solo la telecamera può infondergli.

Alla fine la propaganda per la conquista della maturità è attenuata dalla necessità di battere un territorio già conosciuto, di ritornare verso un appagamento basico e allettante attraverso una serie di soggettive, uno stacco, poi una nuova telecamera e un'ultima inquadratura fissa. Trank non ha azzardato abbastanza e si adagia su un rave-movie devastante mancando l'appuntamento con l'after-hour; evento che avrebbe potuto rendere la sua opera un piccolo capolavoro.

7 risposte al commento
Ultima risposta 11/05/2012 17.26.59
Visualizza / Rispondi al commento
MarcoCam  @  24/03/2012 04:26:11
   8½ / 10
un bel film, non lasciatevi ingannare dal trailer, "chronicle" è più intelligente e meno banale di quello che sembra, ok, il modo in cui i ragazzi ottengono i poteri non sta in piedi, e alcuni avvenimenti del film sono presi troppo alla leggera, ma poco importa, lo spettacolo funziona e pian piano che la trama si sviluppa il film diventa sempre più coinvolgente, con attori capaci e personaggi ben caratterizzati.
"Chronicle" può piacere o non piacere, ma merita di essere visto, il primo mockumentary che si discosta dall' horror.
consigliato.

1 risposta al commento
Ultima risposta 01/04/2012 17.16.18
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060734 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net