Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Un film gagliardo. E nonostante non sia un tipo di primo pelo, mi stupisco ancora quando vedo roba simile, fatta con due lire, che si fa rispettare così. Un grande Bava, più quadrato e deciso rispetto al seminale primo film della serie, organizza un gioco visivo di scatole cinesi che prenderà per mano la narrazione(che non ha una sceneggiatura con qualche lacuna), dove realtà e finzione, spruzzate da una simpatica ironia, si incontrano fino a fondersi, minuto dopo minuto, in un parossismo che esploderà letteralmente su un finale dalla stimolante eleganza metafilmica. Belli, anche se datati, ad ogni modo, gli effetti del grande stivaletti, che ancora, a 30 anni di distanza, fanno ancora scuola. Per quanto riguarda le prove degli attori, tra cui c'é anche una giovanissima Nancy Brilli (che bonazza :D) le varie performance sono seguibili, tutto sommato, tra cui spicca però il faccione caratteristico del mitico Bobby Rodhes, il magnaccia della prima pellicola, qui nel ruolo dell'istruttore di bodybulding. Che dire? Ormai lo ritengo un mito. :D Ottimo sequel, superiore al primo capitolo, quadrato, cattivo, inventivo e divertente. Un film per chi veramente ama il cinema. Complimenti.