Sfuggita all'inseguimento di due killer, la bella Grace arriva nella sperduta cittadina di Dogville. Grazie all'aiuto di Tom, portavoce della comunità, Grace riesce ad ottenere protezione a patto che sia disposta a lavorare per la comunità. Ma quando si viene a sapere che la donna è una grossa ricercata, gli abitanti di Dogville avanzano nei confronti di Grace sempre maggiori pretese. Ma Grace nasconde un segreto che farà pentire tutta Dogville di aver mostrato i denti contro di lei...
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Un Trier spietato come al solito, ma a questo giro molto più abbozzato e stilizzato per quel che riguarda la forma (a parte l'onnipresente uso della telecamera a mano, vi è una scenografia rimandante al teatro indubbiamente significativa), il tutto scaturente un compensativo e riuscito aumento in fatto di phatos, dialoghi ed espressioni attoriali. Primo capitolo della trilogia "USA - Terra delle Opportunità", "Dogville" è un film alla fine giusto: il finale pregno di violenza, se di per sé deprecabile per il connotato anzidetto, potrebbe altresì esser perfettamente legittimo visti i trascorsi della protagonista Grace ed è proprio qui che si scorge il paradosso della differenza tra giusto e sbagliato, bene e male che da sempre a mio parere, tra le varie antinomie affrontate dal regista, caratterizza maggiormente le sue opere. Sentita e angosciosa, si può dire quasi senza senso per la sua (purtroppo reale) crudeltà e con una bravissima Kidman, trattasi di una pellicola che non si scorda.