donne in amore regia di Ken Russell Gran Bretagna 1969
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

donne in amore (1969)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film DONNE IN AMORE

Titolo Originale: WOMEN IN LOVE

RegiaKen Russell

InterpretiAlan Bates, Oliver Reed, Glenda Jackson, Jennie Linden, Eleanor Bron, Alan Webb, Vladek Sheybal, Catherine Willmer, Phoebe Nicholls, Sharon Gurney, Christopher Gable, Michael Gough, Norma Shebbeare, Niké Arrighi, James Laurenson, Michael Graham Cox, Richard Heffer, Michael Garratt

Durata: h 2.13
NazionalitàGran Bretagna 1969
Generedrammatico
Al cinema nel Luglio 1969

•  Altri film di Ken Russell

Trama del film Donne in amore

Siamo in Inghilterra nel 1920. Ursula (Linden), una timida maestra elementare, si innamora di Rupert (Reed), un ispettore scolastico sposato da tempo con la ricca Elmione, ma in piena crisi matrimoniale. La sorella Gudrun (Jackson), una scultrice anticonformista, dà vita a un torbido rapporto passionale con Gerald, fratello di Laura. E anche tra i due uomini nascerà un sentimento che la società dell'epoca non tarderà a definire ambiguo.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,60 / 10 (10 voti)7,60Grafico
Migliore attrice protagonista (Glenda Jackson)
VINCITORE DI 1 PREMIO OSCAR:
Migliore attrice protagonista (Glenda Jackson)
Miglior film straniero in lingua inglese
VINCITORE DI 1 PREMIO GOLDEN GLOBE:
Miglior film straniero in lingua inglese
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Donne in amore, 10 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Oskarsson88  @  15/11/2023 16:53:43
   8 / 10
Più che donne in amore è proprio un film sull'amore in generale, uomini e donne, sulle relazioni, la vita, la ricerca del senso e tutto quanto. Molto profondo, recitato bene e con una splendida fotografia. Ken Russell una garanzia, mai banale...

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  19/11/2021 14:35:27
   7 / 10
Questo film è uno uno dei figli della rivoluzione sessuale dell'anno precedente.
Del resto il protagonista che ama sia donne che uomini non era facile rappresentarlo in questo modo.
Ci riesce pienamente Ken Russel che gira un film sentimentale ma a modo suo.
Una regia come sempre visionaria che lega l'amore alla morte in maniera continua. Splendido il matrimonio iniziale guardato dal punto di vista del cimitero vicino la chiesa.
Sicuramente non un film per tutti, difficile ma storicamente importante.

Woodman  @  03/08/2013 11:16:46
   9 / 10
Grandissima pellicola del visionario Russell, un esercizio di stile sublime, con una forza espressiva unica. Racconta l'erotismo in modo ora languido ora violento, sempre illuminando gli straordinari attori con una fotografia potente.
Indimenticabile il finale nella neve. Meritato Oscar per la Jackson.

sweetyy  @  02/11/2012 04:24:14
   7½ / 10
Validissimo film che mette in scena relazioni, riflessioni filosofiche su amore, matrimonio, felicità e via dicendo. Interessante e non per tutti.
Bravissimo Reed.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  08/04/2011 00:15:22
   8 / 10
L'amore e l'amicizia viste nelle sue numerosi sfaccetture attraverso le dinamiche fra quattro personaggi sullo sfondo dell'Inghilterra puritana degli anni 20. E' un film atipico, molto lontano a mio parere, dal filone melodrammatico sentimentale. La regia Russell regala inoltre belle sequenze in cui mostra quel talento visionario cristallino, senza eccessi ridondanti come in altre pellicole.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR elio91  @  21/08/2010 10:56:27
   7½ / 10
I dialoghi forbiti e intelletualistici del film sono perfettamente bilanciati dalla regia di Russell,sopra le righe anche per l'epoca ma mai strabordante a modo suo.
Donne in amore non analizza solo le donne dell'Inghilterra del 1920 bensì le sfaccettature dell'amore che viene visto e rappresentato non in tutte le sue salse ma direi che per l'epoca è già abbastanza.
Sostanzialmente il film è diviso in due parti di cui la prima è la più interessante ma anche la più lineare per quanto ci siano alcuni "sbalzi"di regia che lo rendono certamente un prodotto fuori dagli schemi che si fa guardare oggi senza noia,ad aiutare ci si mette il cast che conta tra le sue file alcuni attori straordinari che riescono a calamitare l'attenzione con le loro parole e i loro gesti. Di certo è anche merito loro se un film "sentimentale" (ma ripeto,con un Russell che lo rende fuori dagli schemi spesso e volentieri) riesce ad essere tanto interessante anche per chi come me non è avvezzo e non ama il genere.
Verrà ricordato giustamente per la (bella) scena di Bates e Reed nudi che combattono tra di loro,esempio di omosessualità al cinema neanche troppo velata. E se pensiamo che ogni rapporto sessuale precedentemente e anteriormente verrà visto come una lotta,una violenza,oppure che lo stesso Bates ammetterà il suo sentimento scandaloso ad un certo punto allora si può dire che Donne in amore di certo non si nasconde dietro un dito.

Il risultato finale? Noi tutti proviamo tipi d'amore contraddittori e se pure è impossibile avere più tipi d'amore, l'uomo li desidera comuque. Direi un'analisi amara,amarissima nel finale.

paride_86  @  01/08/2010 14:32:14
   7 / 10
Un film accademico e imprevedibile, con risvolti violenti e grotteschi. Il titolo è fuorviante perché i veri protagonisti della storia sono gli intrecci tra gli uomini e le donne, non solo quest'ultime.
A suo modo questo film compie un'analisi profonda e, per l'epoca, molto provocatoria dei sentimenti e dell'amicizia. Tuttavia la sceneggiatura è parecchio disomogenea, nonostante la bellezza di alcune sequenze tragiche e bucoliche.

benzo24  @  23/03/2010 14:09:46
   6½ / 10
altro buon film di russel, grandi interpretazioni, la storia però è troppo da romanzo rosa.

Glendhi  @  09/08/2007 11:43:49
   7½ / 10
Un film molto suggestivo, soprattutto nell'analisi del rapporto triadico amore-uomo-ricerca. Non ho amato la musica, che a mio parere era tavolta inadeguata per il tipo di scena rappresentata. La seconda parte del film non mi è parsa brillante quanto la prima. Alcune scene che nel libro erano particolarmente approfondite nel film non sono state rese a sufficienza. Nel complesso, ottima prova degli attori, a dir poco superlativi. Grande la mia omonima Glenda Jackson :-P

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  02/07/2007 21:29:20
   8 / 10
L'accademismo di Russell ha partorito sia ciofeche che capolavori, ma su "Donne in amore" non posso dire nulla: siamo di fronte a uno dei più bei film post-rivoluzionari a cavallo tra gli anni sessanta e settanta, con una ricostruzione storica dell'Inghilterra puritana degli anni 20" assolutamente attendibile e, nondimeno, almeno tre dei migliori attori inglesi di sempre (anzi due, perchè Alan Bates credo sia australiano).
La sequenza, audace e ritenuta "scandalosa" all'epoca dell'uscita, dei due uomini che lottano nudi sul pavimento, è rimasta a modo suo nella storia

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)
 NEW
black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretic
 NEW
ho visto un rehokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladra
 NEW
la solitudine dei non amatila storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeer
 NEW
ritrovarsi a tokyosconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yard
 NEW
thunderbolts*tornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060832 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net