due contro la citta' regia di José Giovanni Francia 1973
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

due contro la citta' (1973)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film DUE CONTRO LA CITTA'

Titolo Originale: DEUX HOMMES DANS LA VILLE

RegiaJosé Giovanni

InterpretiJean Gabin, Alain Delon, Mimsy Farmer, Victor Lanoux

Durata: h 1.35
NazionalitàFrancia 1973
Generedrammatico
Al cinema nel Gennaio 1973

•  Altri film di José Giovanni

Trama del film Due contro la citta'

Gino è stato in galera, ma s'è rifatto una vita ed è anche riuscito a superare il trauma della morte della moglie, grazie soprattutto all'aiuto di Germain, un ex poliziotto. Ora vive a Montpellier e ha una relazione con Lucie, un'impiegata della Banca Commerciale Francese. Ma il suo passato non lo lascia in pace e ritorna a galla sotto l'aspetto di Marcel, suo ex-compagno di rapine e di altri due suoi compari. A Montpellier nel frattempo è arrivato l'ispettore Gouatreau che anni prima aveva messo in galera Gino.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,00 / 10 (3 voti)8,00Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Due contro la citta', 3 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  08/06/2017 23:43:22
   6½ / 10
Due contro la città.... o contro un intero sistema verrebbe da dire. Tutto il film è un apologo sul sistema giudiziario francese che non permette a chi si è ravveduto nei confronti di un passato criminoso a reinserirsi nella società civile. Non esistono sconti e coloro che si sono macchiati di crimini possiedono un marchio indelebile. Giovanni è efficace nel portare avanti la sua tesi ma l'introduzione del tema della pena di morte mi è sembrato un pezzo da novanta che avrebbe meritato un capitolo a parte. Uno sguardo generale sulla giustizia francese che cede di fronte a forzature e cade nello schematismo. Discreta la prestazione di Delon, decisamente meglio quella di Gabin, disilluso e malinconica vittima collaterale di un sistema marcio.

Invia una mail all'autore del commento anthonyf  @  08/05/2012 09:43:23
   10 / 10
Un superbo e toccante dramma-denuncia di José Giovanni sulla vita di un uomo comune, ucciso sia fisicamente che interiormente da un nemico imbattibile ed invisibile: l'Ingiustizia. Questo film di Giovanni, sicuramente il suo capolavoro, è un amarissimo affresco sulla Vita, sulla Giustizia e sulla Pena di Morte, un film di rara poesia ed intensità, che forse vorrebbe fermare il tempo, ma che, inevitabilmente, non riesce nel suo 'impossibile intento', lasciando al suo malinconico epilogo un'enorme tristezza nello spettatore, ma anche una serie di ottimi spunti di riflessione da seguire sempre e ovunque durante la propria esistenza. Un film che denuncia coraggiosamente la Corruzione, l'Errore Giudiziario, la Tentazione, il Pregiudizio e la Redenzione, un'amarissima riflessione sull'impotenza della protesta, rappresentata dalla figura meditabonda e combattuta di un immenso Jean Gabin, e sul futuro distrutto, raffigurato, invece, da un intensissimo Alain Delon, mai così in forma in un film. Da segnalare è anche l'interpretazione di un magistrale Michel Boquet, purtroppo in un ruolo profondamente negativo, quello del poliziotto privo di valori morali e di regole nel suo mestiere, che, involontariamente, per la sua ostinata voglia di credere in una realtà diversa da quella che è veramente, cagionerà la Morte di un giovane, pentito delle sue colpe commesse in passato, che inevitabilmente dovrà affrontare per il comportamento dell'ispettore il suo futuro bruciato, comparendo dinnanzi ad un processo giusto, ma portato avanti in modo scorretto. A nulla servirà il ricorso in appello di un anziano Gabin, oramai stanco di tutto e di tutti, impotente e rassegnato davanti all'Ingiustizia che lo circonda, che, dopo l'esecuzione di una persona a lui cara, tornerà a casa a piedi, assorto nelle sue miriadi di pensieri, mormorando le seguenti parole: "Mi rendo conto che la Giustizia si è trasformata solo in una macchina per uccidere". Parole dure, crude, acri, ma purtroppo ancora oggi vere: nei Paesi ove vige la Pena Capitale, le parole di Gabin trovano inconsapevolmente veridicità. Mai un film mi ha così tanto colpito. Una regia di José Giovanni insuperabile, con un attentissima e profonda analisi psicologica dei personaggi, in cui i loro sguardi privi di espressioni, i loro gesti frenetici e i loro pensieri mandano avanti il film, in un inesorabile ritratto della Francia degli anni '70. Ma questa impronta realistica delle vicende, viene anche sormontata da una certa allegoria nella narrazione che, porge davvero il quesito, se la storia di Gino, il protagonista del nostro fortissimo dramma, sia reale o sia soltanto di pura fantasia. Un film che oltre alla recitazione straordinaria (tra cui compare anche un giovane Gérard Depardieu) riesce ad infondere in un ogni suo personaggio una propria simbolicità: Boquet rappresenta la Tentazione, un vero e proprio Satana metafisico; Gabin raffigura invece con la sua figura anziana e disincantata, quasi cinica, l'Impotenza in persona, il Rammarico per il proprio non-potere; Delon, infine, incarna magistralmente la Purezza d'animo, ostacolata dal pregiudizio, nonché la Redenzione (fallita) e di conseguenza, la Disillusione. Da mozzare il fiato è la sequenza finale, in cui Delon, prima dell'onda travolgente, con il cuore palpitante, avvicinandosi all'oggetto che lo spegnerà, che forse gli farà cessare di provar dolore e sofferenze, si volta con gli occhi umidi di bambino verso Gabin, e quest'ultimo di rimando, quasi con vergogna, lo fissa per alcuni istanti; poi, forse, ucciso anch'egli interiormente, non per la sua sconfitta personale, ma per la sconfitta della Giustizia, abbassa gli occhi verso terra, per non guardare la messa in atto nella sentenza. Poi, distrutto e rammaricato, tornerà a casa a piedi, riprendendo la dinamica della sequenza iniziale e raccontando tutto il film in un unico, toccante e malinconico, flash-back. Una delle ultime straordinarie prove che ci ha regalato Jean Gabin al crepuscolo della propria esistenza, un film che rispecchia veramente i pensieri e la disillusione di una persona, oramai avanti in età, che ha lottato una vita per vivere e per far sì che nel mondo esista la Giustizia, ma, deluso e amareggiato, darà le sue dimissioni, non prendendo quindi la pensione che di diritto, gli spettava per i suoi 27 anni di lavoro nelle carceri come ri-educatore.
Un gioiello da tenere in ogni filmografia, come al solito, mai uscito in dvd in Italia.
RIP GABIN

Crimson  @  03/01/2009 17:58:11
   7½ / 10
Un gran bel film, con un Michel Bouquet grandioso nel ruolo di un detective petulante, aggressivo e discriminante. La parte centrale, con la sua escalation di follia pregiudiziale, è la migliore.
Ci sono grandi sequenze: la fuga iniziale, la requisitoria finale tutt'altro che banale.
Trovo questo film avvincente e sceneggiato con grande cura. Basta aggiungere che ci sono Alain Delon e un attempato ma sempre grande Jean Gabin.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemai
 NEW
andy warhol - the american dreamanoraapril, come she willarsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloud
 NEW
colpi d'amorecome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!
 NEW
flight risk - trappola ad alta quotafollementeg20gen_generazione romantica
 NEW
gino & friends eroi per la citta'gioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantihavochereticho visto un rehokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriihostageil bacio della cavallettail bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparire
 NEW
il mohicanoil nibbio
 NEW
il quadro rubatoil seme del fico sacroin viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conoscojulie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)la fossa delle mariannela gazza ladrala solitudine dei non amatila storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore che hol'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)
 NEW
l'isola degli idealisti
 NEW
l'origine del mondol'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)
 NEW
malamore (2025)
 NEW
mauro corona - la mia vita finche' capitamickey 17mirtillo: numerus ixmisteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di lei
 NEW
n-egonella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostante
 NEW
nottefondaoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeerritrovarsi a tokyosconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darlingthe accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirl
 NEW
the legend of ochithe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardthunderbolts*tornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbagliountil dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!
 NEW
werewolves
 NEW
when it rains in la

1061125 commenti su 52063 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A LEGENDAMERICAN TERROR: L'ATTENTATO DI OKLAHOMA CITYCASSANDRA - STAGIONE 1COBRA KAI - STAGIONE 6CONCRETE UTOPIACREATION OF THE GODS I: KINGDOM OF STORMSDEAR SANTAEVIL - STAGIONE 4GUERRA E RIVOLTAI CACCIATORI DI TESORI - LA REGINA SERPENTEI CACCIATORI DI TESORI: LA PERLA DEL MARE DEL SUDIL GUSTO DELL'AMORELA LEGGE DI LIDIA POET - STAGIONE 2LADY BLOODFIGHTLE RAGAZZE DELLA SPIAGGIALE ROCAMBOLESCHE AVVENTURE DI ROBIN HOOD CONTRO L'ODIOSO SCERIFFOMI RICORDA QUALCUNOMONSTERS AND MENMORTE E ALTRI DETTAGLI - STAGIONE 1NEWTOPIA - STAGIONE 1NO GOOD DEED - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 2ROBIN HOOD - STAGIONE 3SHE-WOLF OF LONDONSING A BIT OF HARMONYTHE BONDSMAN - STAGIONE 1THE ROUNDUPTREMORS - LA SERIEUN GENTILUOMO A MOSCA - STAGIONE 1UN SOGNO TROPPO GRANDEYOUNG SHELDON - STAGIONE 4YOUNG SHELDON - STAGIONE 5YOUNG SHELDON - STAGIONE 6YOUNG SHELDON - STAGIONE 7

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net