Nel 10191 sul pianeta Dune una preziosissima spezia, che conferisce poteri straordinari, è al centro di una lotta tra il popolo dei Fremen e quello degli Harkonnen.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
l'interpretazione di Dune da parte di lynch su commissione fu un fiasco sia commerciale che artistico. Detto papale papale, la teconologia usata era troppo primitiva per creare effetti speciali credibili e duraturi. Certo il cast era ben amalgamato, non mancavano similitudini con il bellissimo romanzo di Herbert. Purtroppo i moduli estranianti risultano un invenzione estranea al romanzo. Inoltre la società fremen è appena abbozzata, cosa che non facilita la comprensione degli spettatori. La vena horror è apprezzabile, ma gli harkonnen sono a parte il barone appena abbozzati. Gli Atreides risultano credibili, purtroppo la psicologia dei personaggi è stata sacrificata per l'azione. Musica discreta, Sting fà una comparsata breve nel finale
Questo è l'unico film di Lynch che non mi sia piaciuto. Curioso per molti aspetti e, nonostante tutto, ricco di buone trovate visive e narrative è troppo sconclusionato e inconcludente: Lynch voleva dipingere un futuro morboso e malato, e in parte ci riesce, ma purtroppo spesso diventa involontariamente trash. Certamente le interpretazioni di MacLachlan e Sting non aiutano (e neanche il povero Tonino Accolla al doppiaggio). Mi sono rincuorato quando ho scoperto che Lynch ha avuto difficoltà a dirigere il film e la versione attuale non appartiene interamente al regista.