Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
A mio giudizio, un film che purtroppo non riesce ad elevarsi, un prodotto con una trama troppo esile e con personaggi e funzioni narrative fin troppo scolastiche. Fear X infatti potrebbe essere tranquillamente preso come tassello del noir contemporaneo. Gli elementi tipici del genere ci sono tutti, ma manca il tocco in più, manca la capacità di andare oltre il già visto o di aggiungere qualcosa che non siamo stati già abituati a vedere nelle file del genere. Così Refn si affida a sequenze mesmeriche di marca dichiaratamente lynchana, fantasmagorie della mente e del corpo che in una durata media di 88 minuti riempiono una sceneggiatura carente e scioccamente sfumata, vaga: insomma l'atmosfera regna sul filo logico degli eventi e siccome Lynch lo conosciamo molto bene, gli sbadigli non tardano a manifestarsi. Finale abbozzatissimo, che gioca sul fattore psicologico risultando però irritante. Sugli attori: Turturro e' un attore poliedrico ma qui risulta sprecato, annacquato - quando invece da lui si potrebbe pretendere molto molto di più. Insomma siamo al solito bivio: si poteva fare di meglio. Fear X rimane così un film non destinato alla memoria.