Il film segue un miliardario della tecnologia (Edward Norton) che invita le persone più care per una fuga sulla sua isola greca privata, ma poi qualcuno viene ucciso. Spetta al detective Benoit Blanc (Daniel Craig) risolvere il caso.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Meglio del primo (bè, non ci voleva molto) ma per me ancora non raggiunge la sufficienza. Stavolta c'è più "Cluedo" ed un cast meno nutrito lascia maggior spazio a scenari meravigliosi ed una storia leggermente più intrigante ed con un sagace risvolto a metà film; Craig poi è più presente e meno cretino. Ma anche in questo caso l'ironia ruba troppo spazio al thriller ed alla suspance. Parliamoci chiaro: Rian Johnson non è capace di scrivere gialli che siano anche comici, come vorrebbe fare. Il difetto principale è che l'identità dell'assassino si intuisce molto facilmente; poi aggiungiamoci altri difetti come il personaggio di Lionel niente affatto approfondito, quello di Peg che alla fine scompare inspiegabilmente, un epilogo decisamente troppo esagerato e passone e diverse altre incongruenze
Non spiega come abbia fatto Craig a capire che Norton aveva passato il suo bicchiere a Bautista, ha avuto un flashback alla Profondo Rosso o lo ha visto fin da subito? Ed in quest'ultimo caso perchè non lo ha detto immediatamente? Norton aveva capito che quella non poteva essere Cassandra? E poi...la Gioconda che viene distrutta...ma dai, sul serio?
Ultima (e inutile) apparizione della grande Angela Lansbury. Se davvero vogliono incaponirsi nel continuare questa serie delle indagini di Benedetto Bianchi...