Un a donna rimane intrappolata nella casa di un avvocato e della sua famiglia a causa di un'improvvisa e inspiegabile rivolta di migliaia di uccelli, che attaccano gli abitanti del paese.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
L'idea geniale alla base del film è quella di rendere dei comuni animali, a noi familiari e che non percepiamo come una vera minaccia, proprio una minaccia. Imprevedibile ed inquietante, riuscendo a creare una tensione palpabile per la sua imprevedibilità e la sua apparente mancanza di spiegazione logica o razionale, se non quella di una natura che vuol far comprendere all'essere umano la sua superiorità e la nostra piccolezza. Indubbiamente i personaggi hanno un equilibrio instabile dentro di loro e fra di loro. E da questa debolezza che Hitchcock penetra nelle nostre paure più recondite. Straniante ancora adesso, figuriamoci all'epoca, il livello assoluto del sonoro, parte fondamentale per la riuscita del film, tanto che la stessa colonna sonora è ridotta al minimo. Ancora oggi Gli Uccelli è un capolavoro e lo sarà fino a quando esisterà il cinema.