grande, grosso e verdone regia di Carlo Verdone Italia 2008
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

grande, grosso e verdone (2008)

 Trailer Trailer GRANDE, GROSSO E VERDONE

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film GRANDE, GROSSO E VERDONE

Titolo Originale: GRANDE, GROSSO E VERDONE

RegiaCarlo Verdone

InterpretiCarlo Verdone, Claudia Gerini, Geppi Cucciari, Eva Riccobono, Emanuele Propizio, Andrea Miglio Risi, Martina Pinto, Clizia Fornasier, Vincenzo Fiorillo, Alessandro Di Fede, Stefano Natale, Anna Maria Torniai, Roberto Farnesi, Marco Minetti

Durata: h 2.11
NazionalitàItalia 2008
Generecommedia
Al cinema nel Marzo 2008

•  Altri film di Carlo Verdone

•  Link al sito di GRANDE, GROSSO E VERDONE

Trama del film Grande, grosso e verdone

Carlo Verdone torna a vestire i panni dei mitici personaggi dei suoi primi film, ovviamente cresciuti: ci sarà Leo, il bullo di Un sacco bello, ormai sposato, ma anche l'insopportabile Raniero e il coatto Ivano, protagonisti di Viaggi di nozze.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,53 / 10 (187 voti)5,53Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Grande, grosso e verdone, 187 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI SENIOR ferro84  @  13/03/2008 11:30:36
   6 / 10
Ma quanto è deleterio De Laurentis per il cinema italiano??

Perchè finchè prende registi mediocri, attori mediocri (Parenti, Chirstian De Sica,Siani ecc.) per fargli confezionare i blockbuster natalizi allora fa bene e oramai ha una rendita.

Imperdonabile però è quando prende artisti di grandi potenzialità (Veronesi) o già affermati (Verdone) e gli costruisce attorno storie demenziali e acchiappasoldi.

Io da Verdone mi aspetto commedie agrodolci magari anche comiche, ma sempre di spessore, il periodo Delaurentisiano di Verdone è davvero inguardabile e se Grande Grosso e Verdone o Il mio miglior nemico, sono film digeribili lo si deve solo al mitico Carlo, perchè la PESSIMA MANO DI DE LAURENTIS SI VEDE..................

Andiamo con ordine, Grande Grosso e Verdone è la riproposizione degli storici personaggi di Verdone, l'idea ci può stare, ogni tot di anni Verdone ama ritornare sulle sue macchiette, però è evidente che questa volta non sia stato lui a volerci tornare bensì precisa richiesta di De Laurentis.
Da cosa si nota?
DALLA SCENEGGIATURA!!!!!! Io sono un fan di Carlo e so bene che lui è uno che se non ha niente da raccontare NON RACCONTA ha avuto in passato anche crisi creative e non che gli ci sarebbe voluto molto uscirne proponendo le sue macchiette, ma non lo fece a suo tempo e il sottoscritto apprezzò (infatti poi uscì il bellissimo Ma Che colpa abbiamo noi).

Adesso invece ripropone i suoi personaggi, vagando nel nulla,in una sceneggiatura inconsistente, con storielle messe su alla bene e meglio, secondo la massima di De Laurentis "ar pubbrico fallo ridè e BBBasta", percui eccolo gigioneggiare PER PIU' DI DUE ORE con una interpretazione splendida ma evanescente, con storie banali (tranne la seconda, ricca di potenzialità ma che andava sviluppata meglio) e con il finale del terzo racconto TALMENTE PREVEDIBILE DA FAR CADERE LE BRACCIA.................ma come il Verdone del LIETO FINE MAI adesso si è convertito agli standard DISNEYANI? Ma anche volendo paragone Grande Grosso e Verdone al suo film più vicino "VIAGGI DI NOZZE" dov'è l'amarezza, la riflessione e anche la crisi familiare che in quel film veniva mostrata in modo splendido?

Inoltre la scelta del cast sembra la lista del Pd o Pdl, ovvero una scelta acchiappa spettatori. Cosa c'entra il belloccio Andrea Miglio Risi in quel contesto? Non è credibile nemmeno per 15 secondi come figlio di Raniero, oltretutto sta fuori storia e la sua figura non sviluppa gli innumerevoli lati comici che ci sarebbero potuti essere.
Poi quella storietta d'amore alla PANE E PUPARUOLI fatta tra il figlio dei coatti e la cameriera dell'albergo messa li , inutilmente, proprio perchè se non ci sta la storiella d'amore in un film allora non va bene.

Ovviamente poteva mai mancare il comico di Zelig?Ecco rifilata la Geppi Cucciari in modo poco convincente.

Insomma da Verdone mi aspetto di più e spero che il suo sodalizio con la Filmauro finisca presto, non sempre è necessario che un film incassi 15/20 milioni di euro, bastano anche i 5 di una volta meno soldi ma più libertà creativa a più di 50 anni credo che ne abbia il diritto.

Però non dite che il film non diverte perchè non è vero, ci sono alcune trovate esilaranti e Verdone è un mito e poi la satira politica è ben integrata nella storia e non slogan messi li a casaccio.

ANCHE SE NON IL SUO MIGLIOR FILM ( anzi tra i peggiori) PIERACCIONI GUARDA E IMPARA!

1 risposta al commento
Ultima risposta 13/03/2008 11.34.55
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 NEW
a house of dynamitea' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closer
 NEW
come romeo e giuliettacome ti muovi, sbagli
 NEW
dalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touch
 NEW
ferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica eva
 NEW
la ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una notte
 NEW
super charliesuper happy forevertesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finale
 NEW
the last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machine
 NEW
tre ciotole
 NEW
tron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuola
 NEW
un crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065962 commenti su 52704 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net