il mistero del falco regia di John Huston USA 1941
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il mistero del falco (1941)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL MISTERO DEL FALCO

Titolo Originale: THE MALTESE FALCON

RegiaJohn Huston

InterpretiHumphrey Bogart, Mary Astor, Gladys George, Peter Lorre, Barton MacLane, Lee Patrick

Durata: h 1.41
NazionalitàUSA 1941
Generegiallo
Tratto dal libro "Il falcone maltese" di Dashiell Hammett
Al cinema nell'Agosto 1941

•  Altri film di John Huston

Trama del film Il mistero del falco

Una bella ragazza si reca dall'investigatore privato Sam Spade per incaricarlo di svolgere un'indagine. Il poliziotto accetta e si trova coinvolto in una vicenda in cui un gruppo di avventurieri è impegnato in una lotta senza quartiere per impossessarsi di un'antica "preda" di inestimabile valore.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,65 / 10 (60 voti)8,65Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il mistero del falco, 60 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Godbluff2  @  25/07/2022 00:06:29
   8½ / 10
"John, cosa facciamo con questo film ?" "Oh be, è il primo film che giro personalmente, ci andrò piano: inventiamoci un nuovo genere cinematografico dai" "Ok, John..."
Ecco, le cose non sono mai così chiare e fluide naturalmente ma il risultato alla fine è più o meno quello e se c'è un film che può ragionevolmente essere indicato come capostipite di un modo di fare cinema, quello è "The Maltese Falcon", debutto alla regia di John Huston, tratto dal romanzo di uno dei maestri dell'Hard-Boiled, Dashiell Hammett. Si mettono sul tavolo tutte le carte che rappresenteranno grosso modo il genere negli anni successivi. C'è il detective privato, il duro, furbo e cinico ma con in fondo buon cuore e forti principi morali, che viene assunto e si ritrova in un vortice di intrighi, inganni e omicidi (Sam Spade, l'altro grande nome dell'Hard-Boiled insieme al collega chandleriano Marlowe), c'è una femme fatale, infida e ingannatrice verso la quale il protagonista sarà attratto da una fiammeggiante e improvvisa passione e con l'amarezza di non poter portare quella passione a compimento; ci sono i personaggi che si muovono spinti da desideri egoistici, avidità e disinteresse verso qualsiasi cosa non sia il proprio tornaconto. C'è dunque il lato più sporco delle storie da raccontare al cinema, il lato più sordido dell'essere umano. C'è l'indagine, l'intrigo e ovviamente c'è quell'estetica lì, fatta di oscurità, chiaroscuro, ombre che si muovono nella notte o in piccoli uffici polverosi, fumo di sigarette e luci e ombre che si incrociano tra le persiane. Insomma, ci sono tutti gli elementi dell'Hard-Boiled classico, che pure accetta di buon grado le variazioni sul tema, come quelle ben più amare e disilluse del massimo capolavoro del genere, quella "Fiamma del Peccato" wilderiana che, volendo fare la distinzione, si estende sul Noir più che sull'Haird-Boiled classico e puro e invece di farci seguire la cupa indagine del tipico detective privato, aumenta il dramma "Nero" mostrandoci come protagonisti da seguire due spietati e avidi assassini nella pianificazione di un omicidio e le conseguenze derivatene.
Amarezza e disillusione sono in ogni caso aspetti tipici in molti film del genere (per quanto Wilder abbia ben pochi rivali tra i suoi contemporanei sotto questo aspetto) ed è ben presente anche nello splendido esordio di Huston.
Oh, già, quello di Sam Spade in questo film è anche il ruolo che lanciò la carriera di Humphrey Bogart verso il firmamento delle stelle. Il vecchio Humphrey, resterà sempre "LA" faccia per eccellenza del cinema poliziesco-noir e nessuno gliela toglierà mai, questa cosa qui. Mary Astor, se questo è il "primo noir", si prende invece la palma di prima "dark lady del noir", e quell'ultima inquadratura, quel suo primo piano con le ombre della grata dell'ascensore che si stagliano sul suo volto angelico e spietato be, l'estetica noir è tutta in quel primo piano, se vogliamo. E poi i soliti attori secondari e/o caratteristi: strepitoso, come sempre, Peter Lorre nell'esibire la sua melliflua, viscida, inconfondibile e goffa ambiguità e altrettanto memorabile è Sydney Greenstreet; un circolo di attori davvero bravi e davvero in parte contribuisce a mettere in scena una narrazione appassionante, non sempre del tutto convincente a livello di sviluppi narrativi forse, ma avvincente e agile nel ritmo, coinvolgente e divertente da vedere ancora oggi. Bogart, furbo e ironico, è irresistibile, adorabile, carismatico. I dialoghi sono scritti brillantemente, azzeccatissimi molti scambi di battute e la regia di Houston dona dinamismo ed è capace di dare intensità ad ogni sequenza, dosando azione, ironia e tensione con grandissima cura. Arthur Edeson ha curato la fotografia che, in questo film forse un tantino di importanza ce l'ha.
Questi erano i film più coraggiosi del cinema americano dell'epoca (escluso "Citizen Kane", vabè) e narrativamente "The Maltese Falcon" non fa eccezione, da bravo apripista: è una storia amara, che inizia dal nulla e per nulla e finisce per nulla e nel nulla. Vuoto, disilluso. Non siamo ancora dalle parti della deriva più "Nera" che l'hard-boiled prenderà a partire da Billy Wilder e con altri esempi dopo di lui, ma siamo comunque di fronte ad un grandissimo classico del genere, un bellissimo film, un mezzo-capolavoro che Huston riuscirà anche a superare, un decennio dopo, ai tempi delle giungle d'asfalto.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 NEW R
a house of dynamitea' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closer
 NEW
come romeo e giuliettacome ti muovi, sbagli
 NEW
dalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touch
 NEW
ferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica eva
 NEW
la ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovastevesuccede in una notte
 NEW
super charliesuper happy forevertesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finale
 NEW
the last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machine
 NEW
tre ciotole
 NEW
tron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuola
 NEW
un crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066001 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net