il soffio del diavolo regia di Charles Philip Moore Gran Bretagna 1990
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il soffio del diavolo (1990)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL SOFFIO DEL DIAVOLO

Titolo Originale: DEMON WIND

RegiaCharles Philip Moore

InterpretiEric Larsen, Francine Lapenseé

Durata: h 1.36
NazionalitàGran Bretagna 1990
Generehorror
Al cinema nel Luglio 1990

•  Altri film di Charles Philip Moore

Trama del film Il soffio del diavolo

Cory deve fare i conti con un passato che non conosce e gli ha lasciato in eredità incubi e inquietudini. Perciò, accompagnato dalla fidanzata Elaine, viaggia verso la vecchia fattoria dei nonni per dipanare il mistero. Cory sa che i nonni sono scomparsi misteriosamente quando suo padre era appena nato e sa che anche suo padre, divenuto adulto, è scomparso cercando di risolvere l’enigma.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,06 / 10 (9 voti)5,06Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il soffio del diavolo, 9 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

andrea90  @  22/01/2023 22:07:22
   6 / 10
Filmaccio si, ma anche abbastanza divertente e con effetti speciali Trash (ridicoli pupazzi di gomma, orribili e nauseanti maschere in lattice grondanti pus decomposto) e disgustosi al massimo...
il film e' del 90',ma sembra vecchio già di 10 anni in termini di Fotografia e Montaggio , di conseguenza oggi sembra di vedere un film di mezzo secolo fa.
A prima vista sembra un film di Fragasso stile "Troll 2", ma una discreta regia evita il disastro, malgrado interpreti tra i piu' scarsi che si siano mai visti...
Vale una visione , ma senza nessun tipo di pretese.

Evarg Nori  @  01/11/2022 11:23:12
   5½ / 10
Filmaccio scombinato che guarda all'horror del decennio precedente in un mix di "La casa","Demoni","Il signore del male","La notte dei morti viventi" e altro ancora.Gli effetti speciali sono discreti,il gore non manca e la sostanza in termini di invenzioni visive abbonda.Peccato che la trama sia una sagra delle cose a caso(l'ultima parte soprattutto è puro nonsense)che più volte si scade nel ridicolo involontario e che i protagonisti oltra ad essere troppi(10 di cui la metà inutile)non abbiano caratterizzazione aldilà della classica carne da macello,merito anche del pessimo cast(Corey pare un pò il Jake Gyllenhaal dei poveri).Più vivace di certi prodotti sopravvalutati tipo "La notte dei demoni" ma ugualmente destinato solo ai fan più indulgenti e da vedere col cervello ibernato.

DankoCardi  @  12/04/2019 17:15:33
   4½ / 10
Questo clone de "La Casa" di Sam Raimi (con l'aggiunta di deflagrazioni e raggi laser che, secondo me, centrano come i cavoli a merenda) si presenta pregevole riguardo l'atmosfera, la fotografia, scenografie e trucchi. Tuttavia i classici clichè degli horror di serie B come: protagonisti idioti, accadimenti senza senso, dialoghi demenziali etc.. in questa pellicola sono acuiti fino alla soglia del demenziale! Per tre quarti di film il ritmo è lento e nel finale si assiste alle solite cose con scene scontate e telefonatissime. Dimenticabile rispetto a tanti altri B-movie.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

ferzbox  @  17/07/2015 13:53:47
   3 / 10
Ho voluto tuffarmi nella visione di questo film per 3 motivi...

1)Non ne avevo mai sentito parlare
2)Ho visto che alcuni utenti lo ritenevano accettabile
3)La tematica mi incuriosiva.

Ora....l'idea non è male....oddio,è copiata spudoratamente dalla "Casa" di Sam Raimi con qualche cosa del "Signore del male" di Carpenter,ma nonostante questo la storia di base sarebbe potuta essere interessante; peccato che i difetti che ho riscontrato,oltre ad essere innumerevoli,sono pure gravissimi; credo che l'unica cosa che veramente si salvi sia la colonna sonora,a tratti decisamente Carpenteriana e artefice di una buona atmosfera,ma per il resto ci troviamo di fronte ad una produzione abominevole.
Andiamo per ordine....
Il livello recitativo è da serial Tv(di quelli qualitativamente scarsi),i personaggi sono talmente tanti che pareva di vedere per protagonisti i ragazzi della 3C,alcune scene sono di un tamarro esagerato(tipo il tizio che si presenta facendo i calci volanti in aria con l'amico prestigiatore...ancora non riesco a crederci,i dialoghi sono del tutto fuori luogo(tipo il parlare di problemi di cuore dopo che un amica,un secondo prima,è deceduta per mano di una creatura satanica),gli effetti speciali sono di una bruttezza unica(sembravano estrapolati dal telefilm "Automan"),gli zombi demoniaci sono realizzati decentemente ma si comportano in modo ridicolo(se non per qualche riverbero copiato da Carpenter),la parte finale diventa talmente assurda da sembrare una puntata di "Star Trek"...e dulcis in fundo la scena finalissima prima dei titoli di coda.....stavo per avere un arresto cardiaco....
Qui ci sono utenti che conosco bene e che hanno dato 6....ragazzi ma vi sentite bene?...ma come si fa a dare 6 ad una roba simile? cioè,questo film è davvero ridicolo dai.....non lo si può nemmeno giustificare pensando che sia un prodotto low budget.....questo è un prodotto realizzato proprio male.....è orrendo cazzò,dai.....
Bho,a me ha fatto cagarè ...sono sincero....

6 risposte al commento
Ultima risposta 19/08/2015 14.09.33
Visualizza / Rispondi al commento
alex94  @  30/04/2015 15:12:26
   6 / 10
Altro filmetto di serie b godibile e piacevole da vedere.
La trama mi ha ricordato parecchio quella di "Evil Dead" quindi non è particolarmente originale ma grazie ad alcuni elementi ed idee azzeccate riesce a farsi seguire senza annoiare mai.
La prima mezz'ora se devo essere sincero è veramente buona,riesce ad incuriosire e a trasmettere una buona dose di tensione ed inquietudine,che purtroppo va a sparire del tutto quando fanno la loro apparizione i demoni.
Anonima la regia,molto mediocre la recitazione piuttosto ridicoli gli effetti speciali,buono il trucco dei mostri.
Convincente anche la colonna sonora e presente una discreta quantità di splatter.
In parte mi ha deluso,era partito veramente molto bene, resta comunque un filmetto abbastanza divertente,consigliato all'amante del genere.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR carsit  @  16/03/2015 21:13:58
   6 / 10
Sarò impazzito io, ma ho trovato questo film godibile e perfino interessante in alcuni frangenti.
Anche qua siamo nelle solite zone torbide del b-movie, dove a farla da padrona sono attori scandalosi e doppiaggi che gridano vendetta per lo scempio.
Di buono bisogna sottolineare un'atmosfera moderatamente inquietante che funziona bene nel prologo e pure nella prima ora di film, offrendo anche delle soluzioni narrative poco originali, ma d'effetto (come la nebbia che circonda le zone circostanti).
Il film pesca un pò da "la notte dei morti viventi" e un pò da "la casa" di Raimi, e soprattutto quest'ultimo film risulta molto presente nell'ambientazione e nel buonissimo make-up applicato sul volto dei demoni.
Gli ultimi minuti oscillano tra stuzzicanti giochetti realtà-fantasia e trovate abbastanza infelici, ma nel complesso sono rimasto soddisfatto dalla visione.
Rarissimo caso in cui la media è a mio parere troppo severa e fuorviante.

8 risposte al commento
Ultima risposta 19/03/2015 01.54.41
Visualizza / Rispondi al commento
topsecret  @  07/05/2014 15:01:57
   4½ / 10
Visto all'epoca forse poteva avere un effetto diverso, ma oggi si percepisce chiaramente la realizzazione alla çazzo di cane. Dialoghi e situazioni che definire insulsi è un eufemismo, recitazione scarsa, effetti speciali ridicoli e regia che tenta di cavalcare l'onda del successo di altre ben più note pellicole sono i punti a sfavore di questo film di fine anni '80. Forse la cosa che ha un leggero convincimento è il make up delle creature che sembra fatto decentemente, il resto però può piacere solo ai fanatici del b-movie.
La parte finale poi è proprio brutta.

BlueBlaster  @  03/07/2013 01:37:26
   4 / 10
Ennesimo b-movie a base di demoni stavolta dalla Gran Bretagna, ibrido tra "Evil Dead"(la casa, i demoni, gruppo di ragazzi rinchiusi, libro di magia, lo splatter artigianale) e "La notte dei morti viventi" (il barricamento nella fattoria con i morti che arrancano tutto attorno)...l'utente precedente ci ha visto anche qualcosa di "Il signore del male" ma credo che in questo caso le somiglianze si fermino solo al trucco dei demoni e sopratutto alla colonna sonora che è quasi identica!
E' un film a basso costo e non mi aspettavo chissà cosa ma qui siamo proprio a livelli ridicoli, pensiamo poi che i due film da cui trae ispirazione (se non plagio) sono stati realizzati con ancor meno soldi e sono diventati dei cult, imperfetti ma con delle idee grandiose, mentre qui non si riesce a realizzare una sola scena priva di assurdità!
E pensare che io con questo sottogenere sulle case infestate e sui demoni (il mio preferito) sono sempre di manica larga, specie se film degli anni 80...non mi importa che gli attori non siano bravi, non mi importa che i dialoghi siano stupidi ma almeno un minimo impegno a livello tecnico e una sceneggiatura quantomeno accettabile!!!
A dirla tutta qualcosa si salva come ad esempio il make-up e le scene splatter di discreta fattura, elevato bodycount, alta presenza di demoni, una scena di nudità, un pò le location da brughiera e la fattoria che sarebbero un discreto luogo per un horror...
Ma se poi ci sbattiamo dentro attori (anche se il termine è un complimento) che appaiono e scompaiono tanto per far numero di corpi macellati, una recitazione al limite del filmino fatto in casa, effetti speciali che risalgono agli inizi del Cinema (forse Georges Méliès ad inizio secolo faceva di meglio), nessun nesso logico nella sceneggiatura e chi più ne ha più ne metta allora non si può neanche parlare di trash ma solo di un film scadentissimo che ha poco da salvare.
Vorrei tanto poter dare un voto decente perché di norma questi film hanno quell'atmosfera che mi fa chiudere un occhio ma qui mi dovrei accecare e strappare le orecchie per dare di più...ho davvero faticato ad arrivare al patetico finale stravisto e cretino (il trucco finale dell'attore poi è indecente quasi quanto il "mostro" finale).
Un film brutto davvero da dimenticare, se lo avete visto da ragazzini non guardatelo più perché se avete un ricordo decente si eclisserà!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  16/01/2012 12:34:53
   6 / 10
Appena sufficiente. Parte bene con un prologo inquietante e disgustoso, ma poi, all'arrivo dei ragazzi nella casa (ovviamente idioti e in troppi... ma si sa che saranno quasi tutti destinati ad una morte orribile), le idee scarseggiano e il ritmo arranca (la storia prende una strada a metà tra "La Notte dei Morti Viventi" di Romero e "Il Signore del Male" di Carpenter, chiaramente di bassa qualità e senza la classe di questi due).
Ma bisogna anche dire che l'atmosfera è azzeccata, gli omicidi ben orchestrati, e gli effetti speciali di discreta fattura; perciò, se lo si guarda con lo spirito giusto, alla fine risulterà un prodotto gradevole e di facile digestione.

Niente di che, ma non male per gli amanti di presenze demoniache e zombies.
6 - -

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanova
 NEW
succede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bustroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065793 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net