black mirror - stagione 5 regia di Anne Sewitsky, Owen Harris, James Hawes Gran Bretagna 2019
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Serie TVblack mirror - stagione 5 (2019)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film BLACK MIRROR - STAGIONE 5

Titolo Originale: BLACK MIRROR - SEASON 5

RegiaAnne Sewitsky, Owen Harris, James Hawes

InterpretiAnthony Mackie, Miley Cyrus, Yahya Abdul-Mateen II, Nicole Beharie, Pom Klementieff, Ludi Lin, Andrew Scott, Damson Idris, Amanda Drew, Topher Grace, Angourie Rice, Madison Davenport, Susan Pourfar

Durata: h 1.00
NazionalitàGran Bretagna 2019
Generefantascienza
Stagioni: 7
Prima TV nel Giugno 2019

•  Altri film di Anne Sewitsky
•  Altri film di Owen Harris
•  Altri film di James Hawes

Trama del film Black mirror - stagione 5

La serie ha un cast e una trama diversa per ogni episodio, pur mantenendo un tema comune: l'incedere ed il progredire della tecnologia, l'assuefazione da essa causata ed i suoi effetti.

Film collegati a BLACK MIRROR - STAGIONE 5

 •  BLACK MIRROR - STAGIONE 1, 2012
 •  BLACK MIRROR - STAGIONE 2, 2013
 •  BLACK MIRROR - STAGIONE 3, 2016
 •  BLACK MIRROR - STAGIONE 4, 2017
 •  BLACK MIRROR - STAGIONE 6, 2023
 •  BLACK MIRROR - STAGIONE 7, 2025

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,50 / 10 (10 voti)5,50Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Black mirror - stagione 5, 10 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Jumpy  @  02/10/2025 19:11:01
   5½ / 10
DI gran lunga la più debole tra le stagioni viste fin'ora.
Nell'ep1 il virtuale che finisce con l'assorbire completamente la nostra vita sentimentale.
Fa riflettere il fatto che già esistono giochi online in cui si possono avere relazioni con gli altri personaggi, maschi o femmina che siano.
Complessivamente non è male, ma il suo sviluppo poteva essere gestito meglio ed avere risvolti più profondi.
L'ep2 è nel complesso quello più riuscito: c'è una bella tensione, gli interpreti sono bravi, ma la componente tecnologica/fantascientifica è minima, di fatto è un "normale" thriller.
L'ep3 inizialmente sembra riuscire dove nel primo le cose non erano andate tanto bene: il virtuale interferisce nella vita personale dei protagonisti facendo emergere un dramma familiare ed attriti interni.
Nella seconda mezz'ora però e, soprattutto, nel rocambolesco (e inverosimile...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER finale, diventa un teen movie di serie B.
E' accattivante l'ambientazione retrò (ricorda gli anni '80-'90) ma non basta.

BigHatLogan91  @  19/10/2024 11:03:54
   5½ / 10
La peggiore stagione di BM. Si salva giusto il secondo episodio.

7219415  @  22/07/2023 18:43:15
   6½ / 10
ha perso molto

BenRichard  @  06/07/2020 04:45:05
   5½ / 10
Le avvisaglie c'erano già state a partire dalla terza stagione che nonostante tutto considero tra le migliori di Black Mirror assieme alle prime due. Ma se nella terza si trattava per l'appunto di "avvisaglie", nella quarta ci sono state le conferme, la serie sta sia cambiando e sperimentando, ma la dimostrazione è che le idee cominciano a vacillare non poco, ed io aggiungerei anche comprensibilmente; una serie come Black Mirror non è assolutamente tra le più semplici da portare avanti mantenendo sempre alto l'interesse dello spettatore e che tutto ciò che ci venga mostrato riesca sempre di essere di nostro gradimento. Tuttavia, per quanto la quarta stagione mi abbia sostanzialmente deluso, però credo che abbia avuto ancora un suo perchè.
In questa temporanea ultima e quinta stagione, che torna come nelle prime due ad essere composta da soli tre episodi (a mio avviso qui ce ne stanno due di episodi e non tre), ci ho visto onestamente un gran crollo di scrittura e fantasia in cui credo che il Black Mirror per come lo conoscevamo sia definitivamente finito. Io spero che se dovessero fare una sesta stagione non sia questa roba qua. Non è più Black Mirror. Che cambino se non altro qualcosa nel titolo della serie e che possa funzionare come una sorta di spin-off.
Basandomi sulle tre puntate posso subito dire che la terza è qualcosa di alluncinante in senso negativo in cui si ha una prima parte in cui tutto viene preso piuttosto seriamente e nella seconda parte diventa un comedy-teen che non si prende minimamente sul serio, trasuda trash da tutti i pori, ed è scritto tutto e riportato su schermo così male in cui tutti i limiti di Charlie Brooker vengono a galla. Secondo me è l'episodio per eccellenza che dimostra che Brooker ormai non ne può più perchè la 5x03 non è assolutamente Black Mirror.
Diverso il discorso per i primi due episodi. Questi si che fanno parte del mondo di BM, semplicemente però, un po' come accaduto anche nella quarta stagione, sono risultati abbastanza deboli, o meglio, leggeri per le potenzialità della serie e per come ci aveva ben abituati. La prima puntata secondo me aveva tantissimo potenziale ma non è stata sfruttata al meglio. La regia è ottima, il cast pure, l'atmosfera dell'episodio è triste e malinconico, belle le musiche; Owen Harris aveva già diretto la 2x01 "Be Right Back" e la 3x04 "San Junipero", episodi che sono rimasti fortemente nel cuore dei fan della serie. Anche qui si nota il suo modo di dirigere e a me personalmente piace, è in grado di far percepire lo stato malinconico della situazione e anche l'ambiguità. Però il sceneggiato, alla fine di tutto, non riesce a lasciare il segno come ci si aspetterebbe da una puntata di BM.
Circa un discorso simile vale anche per il secondo episodio, che denuncia soprattutto l'abuso dei social network già ai tempi nostri dando in particolar modo importanza alle "notifiche". Ma anche qui abbiamo una buona regia, un ottimo Andrew Scott nel ruolo del protagonista, però se debbo essere onesto quello che avrebbe dovuto sconvolgermi, in realtà non lo ha fatto, non l'ho percepita così potente come avrei sperato, forse proprio perchè come poi accadrà nel terzo episodio, ma qui dosato decisamente in maniera migliore, si hanno dei momenti fin troppo leggeri che non si prendono quasi sul serio che tendono ad alleggerire in maniera troppo evidente tutta la situazione ricreata perdendone di drammaticità e di intensità nonostante il messaggio che voglia dare nella sua semplicità sia anche intelligente ed educativo...
Insomma..una stagione, considerando poi che si parla di sole tre puntate, davvero deludente a cui non riesco a concedere la sufficienza..se Black Mirror deve diventare questo, oppure lo è già, io preferirei che finisca qui e non vada oltre. Già il film interattivo, l'episodio speciale Bandersnatch mi aveva lasciato molto perplesso a livello di scrittura, una roba che a me proprio non è piaciuta; poi vedo anche come sono diventate le puntate standard della serie..e mi sembra davvero che ormai qualcosa non giri più per il verso giusto. Dovessero mai fare una sesta stagione spero vivamente di potermi ricredere.

GreatJohn96  @  18/06/2020 15:47:52
   5½ / 10
Ed eccola qua, la quinta e (per ora) ultima stagione di BM. Che dire, la peggiore. Tre episodi totalmente fuori luogo, noiosi, non immersivi ma soprattutto troppo comici per far parte di questo palinsesto.

Budojo Jocan  @  01/04/2020 16:08:29
   4½ / 10
Una stagione che in 3 sole puntate è riuscita a scassarmi i maroni

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain  @  22/08/2019 19:05:02
   5 / 10
Un disastro se paragonata alle prime tre stagioni.
Il rapporto uomo-tecnologia (fulcro della serie) è marginale per tutti e tre gli episodi e oltre a questo manca la sensazione di angoscia ed ansia a cui ci avevano abituati gli episodi migliori. Salvabile giusto il secondo episodio, "Smithereens", che propone una buona idea ma nello sviluppo pecca di mancanza di suspense.
"Black Mirror" è (considerando le prime tre stagioni e qualcosina della quarta) una delle mie serie preferite ma a meno di un deciso rinnovamento sembra non aver più molto da dire.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  28/07/2019 20:17:20
   5½ / 10
In sintesi è una stagione fiacca come risultato finale, anche se gli spunti per questo tre episodi non mancavano di certo, solo che molti di essi mi sono sembrati gettati alle ortiche.
Il primo in alcuni elementi è derivativo da San Junipero, ma ha delle tonalità seriose per una storia che, virata più sul grottesco e sull'ironia, avrebbe funzionato meglio. Così francamente è impalpabile.
Il secondo come episodio a sè stante funziona bene: è teso ed avvincente, Andrew Scott offre una buona intepretazione, tuttavia manca dell'elemento fantascientifico che è una caratteristica di Black Mirror. Buono ma fuori contesto a mio parere.
Il terzo mi è sembrato molto anni 80 come storia, anche in questo caso gli spunti non mancano. Molta carne al fuoco, però poca sostanza. Una quinta serie non all'altezza delle stagioni precedenti.

ragefast  @  17/07/2019 16:47:17
   7½ / 10
Arriva anche la quinta stagione di questa interessante serie, e a questo giro si torna alle 3 puntate. In generale credo che si inizi a sentire un calo nella proposta di novità e idee stravolgenti.

Bene "Striking Vipers", l'episodio forse più originale tra i 3 e anche abbastanza stravagante (ma comunque qualche gradino sotto rispetto ai vari San Junipero, Hang the DJ, White Bear). "Smithereens" è un ottimo spunto di riflessione sulla dipendenza social del mondo odierno, anche se la puntata in sé per sé non mi ha colpito più di tanto. L'ultima ha un buon ritmo e si lascia seguire bene, pur dando l'impressione di già visto.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  14/07/2019 08:27:11
   4 / 10
persa totalmente la componente horror e tutta la tensione delle prime stagioni .
Episodi dove la tecnologia non invade e non opprime come prima ,anzi sono piuttosto banalotti e sanno di già visto .. un pò interessante l'ultimo con Myley Cyrus , ma poi nella seconda parte diventa assurdo e al limite sel ridicolo anche quello .
Serie alla frutta , ha detto tanto ma ora non ne ha più .

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
40 secondia big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
buon viaggio, marie
 NEW
carmen e' partitac'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
dreams (2025)due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'
 NEW
giovani madriheidi - una nuova avventurahimi colori del tempo
 R
il maestro (2025)
 NEW
il mio nome e' nevenkail mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa riccijay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatore
 NEW
la camera di consigliola chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoco
 NEW
nino. 18 giorninoi e la grande ambizionepaw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimo
 NEW
radio solaire - radio diffusion ruraleriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei venti
 NEW
semplice cliente
 NEW
shelby oaks - il covo del malesiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe running man
 NEW
the smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsistersto a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: ares
 NEW
tua madreun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosoprauna ragazza brillante
 NEW
vas
 NEW
wicked - parte 2zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1067022 commenti su 52850 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net