inception regia di Christopher Nolan Gran Bretagna, USA 2010
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

inception (2010)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film INCEPTION

Titolo Originale: INCEPTION

RegiaChristopher Nolan

InterpretiLeonardo DiCaprio, Marion Cotillard, Ellen Page, Cillian Murphy, Michael Caine, Ken Watanabe, Joseph Gordon-Levitt, Tom Hardy, Tom Berenger, Lukas Haas

Durata: h 2.22
NazionalitàGran Bretagna, USA 2010
Generethriller
Al cinema nel Settembre 2010

•  Altri film di Christopher Nolan

Trama del film Inception

Dom Cobb è un abile ladro, il migliore in assoluto nell'arte pericolosa dell'estrazione, rubando segreti preziosi dal profondo del subconscio durante lo stato dei sogni, quando la mente è più vulnerabile. La rara capacità di Cobb l'ha reso un giocatore ambito in questo nuovo e infido mondo dello spionaggio aziendale, ma ha anche fatto di lui un latitante internazionale a cui è costato tutto ciò che ha mai amato. Ora a Cobb viene offerto una possibilità di redenzione. Un ultimo lavoro che potrebbe ridargli indietro la sua vita, ma solo se può realizzare l'impossibile inception. Al posto della rapina perfetta, Cobb e il suo team di specialisti devono realizzare il contrario: il loro compito non è quello di rubare un idea, ma di piantare una. Se riusciranno, si potrebbe trattare del crimine perfetto. Ma nessuna attenta pianificazione o esperienza è in grado di preparare la squadra per il pericoloso nemico che sembra prevedere ogni loro mossa. Un nemico che solo Cobb avrebbe potuto prevedere.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,00 / 10 (673 voti)8,00Grafico
Voto Recensore:   8,50 / 10  8,50
Miglior fotografia (Wally Pfister)Migliori effetti specialiMiglior sonoroMiglior montaggio sonoro
VINCITORE DI 4 PREMI OSCAR:
Miglior fotografia (Wally Pfister), Migliori effetti speciali, Miglior sonoro, Miglior montaggio sonoro
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Inception, 673 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Cinema is Dead  @  29/09/2010 19:25:02
   2 / 10
Questo voto è assolutamente veritiero e figlio di una rabbia incontrollabile che mi ha assalito poco dopo la fine di questo scempio, che sono andato a vedere ieri sera con ottima e aperta disposizione mentale.

[SOGNI, MONDO (INDIPENDENTE E INCONTROLLABILE) INTIMO E LABILE DI BEATITUDINE, EVASIONE, FOLLIA O PERDIZIONE CARATTERISTICO SOPRATTUTTO DELL'INFANZIA DOVE (RI)VIVERE IN PRIMA PERSONA FRAMMENTI DI RICORDI, ESPERIENZE PASSATE E INEDITE O ASPETTATIVE FUTURE CHE SI FRAMMISTANO FRA LORO IN UNA DIMENSIONE DISTORTA E AMENA, PRETTAMENTE SLEGATA DA QUALSIVOGLIA FERREA CONNESSIONE RAZIONALE.
GENERAZIONI DI INTELLETTUALI, ARTISTI E SCIENZIATI HANNO PRVATO CON UMILTA' A DEFINIRE O COMUNQUE COGLIERE UN BAGLIORE DI QUESTO LIMBO INSONDABILE E IRRIPRODUCIBILE.]

Non ho mai visto un film così presuntuosamente brutto in una sala di cinema.
Qui a farmi vomitare bile basta la ridicola presunzione di questo talentuoso regista di blockbuster multimilionari da cassetta di poter ridurre il sogno a semplice contenitore di livelli videoludici d'azione controllato e sfruttato a comando dal solito gruppo di bellocci cool e arrabbiati, duri e pupe.
Il sogno non si presta ad altro che a mero pretesto strumentale per giustificare due americanissime ore e mezza di effetti speciali, sparatorie, esplosioni e filosofia da due soldi accuratamente patinate, aggrovigliate, declinate e poi (ovviamente) spiegate fin nei minimi e deliranti dettagli per il piacere e la soddisfazione masturbatoria delle masse di ******** che escono convinti di aver assistito ad un film epocale.

Ora qualcuno mi dovrebbe spiegare in quali aspetti tecnici e filmici questa immonda ***** di film eccelle e si distingue da un qualsiasi Guerra dei Mondi, oltre che negli incassi planetari dovuti all'enorme campagna pubblicitaria. Questi sono i tratti salienti che ho rilevato io.
Solita regia digitale di stampo adrenalinco-videoclipparo alternata all'ormai insopportabile piano americano durante i dialoghi. Non un inquadratura, non un dettaglio, non una scelta, non una sfumatura del carrello possono dirsi personali o comunque proprio di un autore-artista. Le inutili tamarrate visive che hanno gonfiato a dismisura il budget per quanto sono gratuite e scollegate dal contesto (esplosioni rallentate, città accartocciate, specchi in frantumi, ponti volanti) stonerebbero perfino anche in una pubblicità di televisori al plasma di decima generazione.
Colonna sonora di routine che evoca solo il nulla e non dà un sussulto, non un'emozione, non un ***** di mezzo brivido nella schiena.
Sceneggiatura patetica che alterna le solite e insulse americanate a incredibili e interminabili deliri tecno-filosofici fortemente trash che se non fosse per gli 8 euro ti farebbero cagar la cena dalle risate, assurdamente declamati nelle situazioni più improbabili con l'unico fine di dare le solite spiegazioni più biecamente giustificazioniste allo spettatore medio che non sapendo nemmeno lontanamente chi sia Freud, con pop corn e coca alla mano va in trip segaioli da videogioco e si autoconvince di fruire di un prodotto altamente intellettuale.
Il peggio arriva poi dalla caratterizzazione dei personaggi, che porco cane in due ore e mezza poteva anche essere abbozzata. Invece no, quindi eccoli:
Il bello e tormentato (ma perennemente cotonato e in fondotinta) con la solita situazione famigliare difficile, i comprimari che in pratica tacciono e fungono da marionette di contorno, la bella mogliettina che tra una ******* e l'altra che spara si suicida per tornare nei sogni, la bella e brillante studentessa adolescente che pronti via uno due in 5 minuti è già la coccolata capetta saccentona. Poi come ***** si fa a definire grandiosa la prestazione di
Di Caprio, che negli ultimi film sembra non riuscire a fare altro che il bel maledetto perennemente incazzato e che qui non ha letteralemente una capacità espressiva e si limita a sbraitare dall'inizio alla fine.
Qualcuno infine ha visto qualcosa che si possa paragonare a una fotografia?
Qualcuno non ha notato enormi voragini di sceneggiatura e una stessa sceneggiatura che non segue un filo di coerenza e rigore scenico ma si va ad accartocciare sempre di più tra livelli e sub livelli fino ad arrivare ad un finale così roseo,sbrigativo e penoso da risultare praticamente inaspettato, al contrario della scena della trottola che l'avrebbe prevista pure il mio gatto.

Qui come sempre la gente vota la tamarraggine visiva, la velocità dell'azione, l'effetto speciale, il vortice videosonoro che ti deve inevitabilemente travolgere nel cinema del ventunesimo secolo a scapito dei minimi valori intellettuali od emotivi, che ormai stanno scomparendo in modo inarrestabile sull'altare modaiolo del consumo di massa.

Nolan, tu e tutti gli altri che lobotomizzandoci e prendendoci regolarmente per il **** vivete nelle vostre megaville e andate al lavoro negli studios a mezzogiorno in Bugatti, con tutto il cuore, ma andatevene a fare in ****.

Giuro che se non mi passa mi sparo Il Posto delle Fragole per 20 ore di fila, chissà che non mi disintossico.

87 risposte al commento
Ultima risposta 27/12/2010 20.05.17
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamitea' son image
 NEW
after the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)
 NEW
amata
 NEW
black phone 2bolero (2024)
 NEW
chien 51come closercome romeo e giuliettacome ti muovi, sbagli
 NEW
crossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)
 NEW
elvira notari: oltre il silenzioenzoesprimi un desideriofamiliar touchferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquir
 NEW
scirocco e il regno dei ventisconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanova
 NEW
squali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy forever
 NEW
teresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machinetre ciotoletron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066117 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net