la bottega dei suicidi regia di Patrice Leconte Belgio, Canada, Francia 2012
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la bottega dei suicidi (2012)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA BOTTEGA DEI SUICIDI

Titolo Originale: LE MAGASIN DES SUICIDES

RegiaPatrice Leconte

Interpreti: -

Durata: h 1.25
NazionalitàBelgio, Canada, Francia 2012
Genereanimazione
Al cinema nel Dicembre 2012

•  Altri film di Patrice Leconte

Trama del film La bottega dei suicidi

Una città grigia dove il sole non splende più, dove la gente è triste e rassegnata, dove non si sa se è mattina o sera, se è oggi o domani. Cosa fare allora se non suicidarsi? E se la tua vita è stata un fallimento puoi sempre fare della tua morte un successo. Basta affidarsi a professionisti, come la famiglia Tuvache ed entrare nella piccola bottega oscura! Tutto scorre nel migliore dei modi fino a quando Alan, il nuovo nato, non distrugge l'equilibrio famigliare con la sua "ingiustificata" gioia di vivere. Ironico, irriverente, sorprendente, unico nel suo genere. Dopo aver visto questo film la vostra vita non sarà più la stessa!

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,23 / 10 (20 voti)5,23Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La bottega dei suicidi, 20 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Peanuts02  @  18/03/2018 20:39:48
   6 / 10
ALLERTA RECENSIONE PIENA DI SPOILER

Allora, apprezzo molto il cinema francese ma confesso di essere veramente poco esperto del settore. A parte qualche commedia o altro, sono poco ferrato sull'argomento, ma ciò non mi ha impedito di sperimentare questo "La bottega dei suicidi", sebbene non conoscessi affatto il regista.
Il film inizia dando sfoggio del suo comparto grafico che è MOOOOOOLTO particolare e stilistico. Il tratto è matitoso, quasi come se fosse tutto il frutto della mano di un artista moderno armato di carboncino, e la colorazione prevede tinte sia accese che spente arricchite di particolari sfumature. L'animazione poi è unica nel suo genere, non conosco altri esempi simili, e di film d'animazione ne ho visti tanti. I personaggi hanno movimenti volutamente rigidi come se fossero marionette di carta, e i design sono deformati come in un film della Laika.
Nel complesso, è come entrare in una galleria di arte moderna e di vignette, il che è assai suggestivo.
Ma parliamo della storia. Penso sia assodato che la parte migliore del film è l'inizio, quella che abbraccia i primi venti minuti e che ci introduce alla storia.
In una città in cui persino i piccioni si vogliono togliere la vita, hanno aperto un bottega per fornire i giusti attrezzi per il suicidio ai poveri disperati che vogliono farla finita. La bottega è gestita dalla famiglia Tuvache, composta dall'egocentrico padre Michima, dalla moglie Lucrece e dai figli Marylin e Vincent. Quattro nomi, quattro garanzie, e ritengo veramente fine la scelta di QUESTI nomi. Gli affari vanno a gonfie vele, ma ecco spuntare il terzogenito, un bambino contento di vivere e quindi una mosca bianca nel suo ambiente.
Da qui, il film inizia progressivamente a perdere colpi.
Le basi per un'ottima commedia dalle tinte grottesche, comiche e dark sono presenti, e lo stile bartoniano si fonde molto bene al'ambientazione francese e alla regia, tuttavia si sente che l'originalità della trama vacilla minuto dopo minuto. Forse perché il padre di famiglia ricorda fin troppo Gomez Addams, ma io credo perché ogni singola potenzialità viene perduta alla ricerca del lieto fine.
Non so come spiegarmi meglio, ma Alan è il personaggio meno riuscito di tutto il film. Voglio dire, sulla carta sarebbe lui la colonna portante della pellicola, ma come è stato sviluppato è veramente avvilente. La sua personalità è piatta e anche il suo design è piatto. Ho trovato molto più interessante la sorella, alla quale viene dedicata una scenetta spinta bella lunga, mentre il povero Vincent resta un mero riempitivo, della serie "Le famiglie di 5 vanno tanto di moda".
La tematica è veramente matura e toccante. Con cinismo, black humor è satira si vuole esporre lo scottante tema del "mal di vivere" che ti porta al suicidio, ma il film ci vuole dire che la vita è qualcosa di troppo prezioso per rinunciarci in questo modo. Visti anche certi episodi di cronaca, ritengo che si tratti di qualcosa di splendido, il problema è che tutto viene reso nel buonismo più zuccheroso mentre visto l'inizio ci si aspetterebbe tutt'altra cosa.
Anche la scena in cui Alan fa tremare il negozio usando il super stereo di un'automobile è fin troppo ridicola, cozza troppo con il contesto e il tipo di film che stai vedendo.
La risoluzione finale è parecchio lasciata a sè stessa andandosi a perdere, il che è un peccato.
E poi le canzoni... Ho un rapporto combattuto con i musical, e personalmente non ritengo questo il film migliore con cui approcciarsi al genere. Certe canzoni sono anche belle nel loro significato, ma musicalmente non tutte mi hanno fatto impazzire. Quella all'inizio che accompagna il suicida è forse una delle migliori, sia registicamente che artisticamente mi ha fatto pensare a Les miserables, non saprei neanch'io perché. Le altre sono alquanto noiose e dimenticabili
Il film merita comunque una sufficienza, non tanto per il film in sé, che di mio considero un tentativo andato a finire male, ma perché riconosco che qualcuno potrebbe anche apprezzare il suo stile e vedere dei pregi laddove io ho visto dei difetti. E' in fin dei conti uno di quei film che si basano su gusti personali.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060818 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net